Air Busan A321 prende fuoco a terra.


Comunque il problema delle batterie al litio è un problema enorme, fosse successa una cosa del genere in un trolley imbarcato (seppur vietato, io non ci credo che nelle stive non ci siano dispositivi imbarcati con batterie al litio) cosa sarebbe successo? Il fuoco già mi terrorizza, in un tubo di metallo, non ne parliamo!
 
Schiuma, acqua e polvere non spengono la batteria al litio in fiamme, pare l'unica cosa che funzioni sia una fire-blanket.
Oppure delle special boxes particolari presenti sugli aerei, tipo questa; ma devi riuscire a prendere la batteria quando ancora fuma e non abbia incendiato altro...difficile.
A bordo bei nostri voli la raccomadazione e' di NON TENTARE di recuperare il telefono smarrito nei meccanismi delle sedute di business class, perche' una manovra errata potrebbe causare il crack della batteria e innescare un incendio.

1738168498484.png
 
Comunque il problema delle batterie al litio è un problema enorme, fosse successa una cosa del genere in un trolley imbarcato (seppur vietato, io non ci credo che nelle stive non ci siano dispositivi imbarcati con batterie al litio) cosa sarebbe successo? Il fuoco già mi terrorizza, in un tubo di metallo, non ne parliamo!

Esistono in stiva i fire suppression systems che emettono halon.

Protecting Aircraft and Passengers from Cargo Fires | Safety First
 
  • Like
Reactions: enrico
Schiuma, acqua e polvere non spengono la batteria al litio in fiamme, pare l'unica cosa che funzioni sia una fire-blanket.
Oppure delle special boxes particolari presenti sugli aerei, tipo questa; ma devi riuscire a prendere la batteria quando ancora fuma e non abbia incendiato altro...difficile.
A bordo bei nostri voli la raccomadazione e' di NON TENTARE di recuperare il telefono smarrito nei meccanismi delle sedute di business class, perche' una manovra errata potrebbe causare il crack della batteria e innescare un incendio.

View attachment 19866
Raccomandazione che ho sentito direi su tutti gli ultimi voli presi, indipendentemente dalla compagnia.
 
L'ultimo corso antincendi che mi avevano fatto al lavoro (una settimana prima di andarmene via! ma era già programmato) aveva avuto un focus sulle batterie al litio perché in ufficio avevano distribuito PC portatili ad ogni dipendente. Ci avevano detto che la prima cosa da fare era -possibilmente prima che l'incendio scoppiasse, cioè quando il dispositivo cominciava a riscaldarsi ed emettere fumo- era di raffreddare il dispositivo annegandolo nell'acqua: secchio, lavandino, bacinella o quant'altro. Una volta scoppiato l'incendio, gli estintori migliori erano quelli a schiuma o ad acqua, oppure sistemi di estinzione a nebbia (water mist); quelli a polvere estinguevano la fiamma ma non riducevano il calore del dispositivo che avrebbe continuato a riaccendersi. Quelli ad anidride carbonica avevano oltre all'effetto estinguente anche un forte effetto di raffreddamento, che però poteva non essere risulutivo perché temporaneo, e di nuovo era possibile la riaccensione se la temperatura del dispositivo non si fosse abbassata.
Non abbiamo fatto cenno all'halon perché non più utilizzati in ambito ufficio (vietati come tutti gli estinguenti alogenati se non per usi particolari); penso però che anche per l'halon si ottenga sì la soppressione della fiamma ma non il raffreddamento. Sapevo che per le caratteristiche del gas l'uso in aria libera potrebbe essere poco efficace nonostante l'ottimo potere estinguente (vedi uso che veniva fatto in ambito rally negli anni '70).
Qualcuno ne sa di più o ha info più aggiornate?
 
Comunque il problema delle batterie al litio è un problema enorme, fosse successa una cosa del genere in un trolley imbarcato (seppur vietato, io non ci credo che nelle stive non ci siano dispositivi imbarcati con batterie al litio) cosa sarebbe successo? Il fuoco già mi terrorizza, in un tubo di metallo, non ne parliamo!
Posso confermartelo in tutta tranquillità .Dalla Cina ad es. arrivano fiumi di dispostivi CON batterie al litio, sia su aerei cargo, sia commerciali. Arrivano anche solo le stesse batterie al litio senza dispositivo, di tutte le forme e fatture. Coi dovuti controlli se volete ma arrivano a tonnellate.
 
  • Like
Reactions: 13900
Qualcuno ne sa di più o ha info più aggiornate?

Qui il buon Mentour Pilot conferma che il bromotrifluorometano o, meno autarchicamente, l'halon, non va bene per spegnere le batterie, proprio perché non raffredda e quindi l'incendio una volta spento si riaccende dopo breve tempo.
 
Acqua, succo di frutta, tè freddo -- NO ghiaccio. Qualsiasi liquido non caldo e non alcolico va bene perché la cosa più importante è raffreddare le celle che non si sono ancora incendiate. Al primo segnale di fumo emesso da una batteria ci va riversato sopra qualsiasi liquido non caldo e non alcolico (mentre, ovviamente, si cerca anche di sollecitare l'intervento dell'equipaggio).
 
Noi sulle navi abbiamo estintori "Aqueous Vermiculite Dispersion (AVD)" per combattere incendi di batterie al litio. Non li abbiamo ancora dovuti usare. Vi terro' informati.
 
Non a caso sugli aerei ci sono ancora gli estintori ad Halon. In caso si PED fire (ovvero batteria al litio) si soffoca la fiamma con l'estintore ad halon o con quello specifico per batterie (che fa parte dei kit che vi dicevo), successivamente, appena cessato il fuoco, con dei guanti resistenti alle alte temperature (presenti a bordo e facili da raggiungere subito) si inserisce il dispositivo in una borsa sigillata resistente ad altissime temperature e ci si spruzza dentro altro agente estinguente in modo da non far ripartire la combustione. Questa borsa oltre a non surriscaldarsi esternamente serve anche a soffocare eventuali fiamme togliendo ossigeno. Dopo di che si mette tutto in una box di metallo e si chiude in bagno. In assenza di questo kit si deve inserire il dispositivo in un recipiente riempito con acqua e liquidi non infiammabili e si lascia lì fino all'atterraggio. Questa è la procedura che più o meno si trova su tutti i manuali per AV di varie compagnie aeree...
 
Poche ore prima del volo di Air Busan, la moglie mi aveva condiviso questo video:
(audio consigliato)

Se solo fosse successo 30 minuti dopo, probabilmente la storia sarebbe stata un poco diversa.
Paura.
 
Qui il buon Mentour Pilot conferma che il bromotrifluorometano o, meno autarchicamente, l'halon, non va bene per spegnere le batterie, proprio perché non raffredda e quindi l'incendio una volta spento si riaccende dopo breve tempo.

Infatti l'idea e' di tenerlo spento fino alla diversione; il sistema e' tarato per durare tanto quanto l'ETOPS.
 
Comunque il problema delle batterie al litio è un problema enorme, fosse successa una cosa del genere in un trolley imbarcato (seppur vietato, io non ci credo che nelle stive non ci siano dispositivi imbarcati con batterie al litio) cosa sarebbe successo? Il fuoco già mi terrorizza, in un tubo di metallo, non ne parliamo!

UPS Airlines flight 6.
 
L'ultimo corso antincendi che mi avevano fatto al lavoro (una settimana prima di andarmene via! ma era già programmato) aveva avuto un focus sulle batterie al litio perché in ufficio avevano distribuito PC portatili ad ogni dipendente. Ci avevano detto che la prima cosa da fare era -possibilmente prima che l'incendio scoppiasse, cioè quando il dispositivo cominciava a riscaldarsi ed emettere fumo- era di raffreddare il dispositivo annegandolo nell'acqua: secchio, lavandino, bacinella o quant'altro. Una volta scoppiato l'incendio, gli estintori migliori erano quelli a schiuma o ad acqua, oppure sistemi di estinzione a nebbia (water mist); quelli a polvere estinguevano la fiamma ma non riducevano il calore del dispositivo che avrebbe continuato a riaccendersi. Quelli ad anidride carbonica avevano oltre all'effetto estinguente anche un forte effetto di raffreddamento, che però poteva non essere risulutivo perché temporaneo, e di nuovo era possibile la riaccensione se la temperatura del dispositivo non si fosse abbassata.
Non abbiamo fatto cenno all'halon perché non più utilizzati in ambito ufficio (vietati come tutti gli estinguenti alogenati se non per usi particolari); penso però che anche per l'halon si ottenga sì la soppressione della fiamma ma non il raffreddamento. Sapevo che per le caratteristiche del gas l'uso in aria libera potrebbe essere poco efficace nonostante l'ottimo potere estinguente (vedi uso che veniva fatto in ambito rally negli anni '70).
Qualcuno ne sa di più o ha info più aggiornate?

Se sei a terra, la cosa migliore da fare è buttare il prodotto interessato in mezzo ad un cortile/spiazzo/terrazzo lontano da altri prodotti infiammabili e lasciarlo bruciare fino ad esaurimento. Io col modellismo maneggio parecchiw batterie lipo ed anche solo per caricarle le metto sempre a terra su pavimento duro e lontano da roba che puo prender fuoco, per toccarle le tengo nelle LiPo bag che son borse in Kevlar.
 
La foto come sempre in questi casi è impressionante

 
La foto come sempre in questi casi è impressionante

Non ho ben compreso perché non abbiamo rimosso il fuel; tenerlo è parte degli elementi di investigazione? 🙄🤔
 
PRELIMINARY REPORT:
On Mar 4th 2025 South Korea's ARAIB released their preliminary report in English summarizing the sequence of events:

At 22:04, HL7763 closed its entry door and was on standby at the ramp to depart to Hong Kong International Airport; the ramp controller informed HL7763 that the expected pushback was rescheduled for 22:33 due to en-route separation.

The captain then informed a ground agent to prepare the pushback at 22:30 and announced this delay to the passengers after a cabin safety briefing.

At 22:14, an "LAV Smoke" warning appeared in the cockpit. Shortly after, a cabin crew reported to the captain a fire in the rear of the cabin, and the captain ordered the cabin manager to proceed with emergency evacuation.

At 22:15, the captain ordered the passengers and crew to "Evacuate, Evacuate" and performed an emergency evacuation checklist with the co-pilot. He then notified the air traffic control unit about the passenger evacuation due to a fire.

The captain was the last to evacuate from the aircraft after checking all passengers had done so.

At 22:17, fire trucks arrived at the scene and confirmed that all passengers and the crew had evacuated. Fire suppression operations began at 22:20 and were completed at 23:31.


The ARAIB reported under findings:

A rear overhead cabin of HL7763 caught fire after passenger boarding was completed and the entry door closed. As the smoke and flame rapidly spread after the fire was first acknowledged, the crew members performed an emergency evacuation.

Emergency evacuation was performed using 7 emergency slides deployed from each door, except for the R1 door.

Copiatoeincollato da AvH.