Air Busan A321 prende fuoco a terra.


Un aereo della Air Busan ha preso fuoco all'aeroporto internazionale di Gimhae a Busan.
Tutti i 169 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio sono evacuati in sicurezza.
Si segnalano 3 feriti, in maniera non grave.
L'aereo doveva decollare a breve per Hong Kong, quando dalla zona di coda è divampato l'incendio.
 
La questione si fa interessante. Pare che l'incendio sia partito da una batteria nella cappelliera, e che l'equipaggio non abbia dato l'ordine di evacuazione. Se è così, ci sarà da discutere.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
La questione si fa interessante. Pare che l'incendio sia partito da una batteria nella cappelliera, e che l'equipaggio non abbia dato l'ordine di evacuazione. Se è così, ci sarà da discutere.

Batteria intendi una batteria al litio o simili? Se non sbaglio sono articoli vietati da portare nel bagaglio a mano, sarebbe interessante sapere come non sia stata intercettata ai controlli di sicurezza.
 
La questione si fa interessante. Pare che l'incendio sia partito da una batteria nella cappelliera, e che l'equipaggio non abbia dato l'ordine di evacuazione. Se è così, ci sarà da discutere.
Ma se tutti i pax e i crew si sono salvati e sono usciti con gli scivoli mi sa che l'ordine di evacuazione c'è stato eccome. 😅
Più che altro forse non è arrivato subito, spesso passa del tempo prima del "via" per fare le opportune valutazioni.
 
tra tablet, smartphone, portatili, powerbank e altri device, sospetto sia impossibile vietare batterie al litio nel bagaglio a mano. Anzi, nel bagaglio a mano puoi interecettare fumi e fiamme piu' velocemente rispetto all'imbarcato...
 
Batteria intendi una batteria al litio o simili? Se non sbaglio sono articoli vietati da portare nel bagaglio a mano, sarebbe interessante sapere come non sia stata intercettata ai controlli di sicurezza.
Al contrario, si possono portare SOLO nel bagaglio a mano mentre non possono essere imbarcate.
Altrimenti non dovrebbe esserci nemmeno uno smartphone a bordo...
 
Batteria intendi una batteria al litio o simili? Se non sbaglio sono articoli vietati da portare nel bagaglio a mano, sarebbe interessante sapere come non sia stata intercettata ai controlli di sicurezza.
Al contrario, è obbligatorio portarli nel bagaglio a mano e, ove possibile, non inseriti nell’ apparecchiatura a cui sono destinati
 
Batteria intendi una batteria al litio o simili? Se non sbaglio sono articoli vietati da portare nel bagaglio a mano, sarebbe interessante sapere come non sia stata intercettata ai controlli di sicurezza.

caro Cesare, temo che fino ad oggi tu non abbia compreso nè i disclaimer in fase di check-in nè gli annunci pre-boarding…giacché solo in cabina le puoi portare.
Altrimenti ad ogni “controllo di sicurezza” avrebbero “intercettato “ anche te…
 
Tra l'altro quando per un qualsivoglia motivo siamo costretti ad etichettare un bagaglio a mano e mandarlo in stiva dobbiamo chiedere al passeggero di rimuovere tablet, cellulari e vari dispositivi elettronici dalla valigia per tenerli in cabina e non in stiva.
 
Tra l'altro quando per un qualsivoglia motivo siamo costretti ad etichettare un bagaglio a mano e mandarlo in stiva dobbiamo chiedere al passeggero di rimuovere tablet, cellulari e vari dispositivi elettronici dalla valigia per tenerli in cabina e non in stiva.
Cosa che non tutti fanno purtroppo…c’è troppa faciloneria e foga di togliere trolley ai gates…
 
Ma se tutti i pax e i crew si sono salvati e sono usciti con gli scivoli mi sa che l'ordine di evacuazione c'è stato eccome. 😅
Più che altro forse non è arrivato subito, spesso passa del tempo prima del "via" per fare le opportune valutazioni.

È proprio questo il problema. Pare che alla vista del fumo qualcuno abbia deciso autonomamente di aprire una porta memore della tragedia del traghetto Sewol che nel 2014 uccise centinaia di ragazzi a causa del ritardo nell'ordinare l'evacuazione. A questo punto il crew ha deciso di proseguire l'evacuazione e l'ha estesa alle altre porte (e che altro potevano fare?).

Va detto che la recente tragedia di Muan e specialmente le polemiche sul terrapieno possono avere contribuito a generare panico. Il poveretto che si è suicidato lo ha fatto dopo che un'inchiesta ha scoperto che sette (!) aeroporti coreani avevano terrapieni del tipo di quello incriminato a Muan. Il tizio era un poliziotto messo a capo della società di gestione degli aeroporti coreani (Korea Airports Corporation) dopo essersi candidato alle elezioni senza successo (qui i dettagli: https://www.allkpop.com/buzz/2025/0...-oversaw-muan-localizer-renovation-found-dead). Tutto questo ha avuto ampio risalto in Corea e ci sta che la gente sia preoccupata.

Sarebbe interessante sapere quali sono le procedure in Europa in questi casi, se si possono dire.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
È proprio questo il problema. Pare che alla vista del fumo qualcuno abbia deciso autonomamente di aprire una porta memore della tragedia del traghetto Sewol che nel 2014 uccise centinaia di ragazzi a causa del ritardo nell'ordinare l'evacuazione. A questo punto il crew ha deciso di proseguire l'evacuazione e l'ha estesa alle altre porte (e che altro potevano fare?).

Va detto che la recente tragedia di Muan e specialmente le polemiche sul terrapieno possono avere contribuito a generare panico. Il poveretto che si è suicidato lo ha fatto dopo che un'inchiesta ha scoperto che sette (!) aeroporti coreani avevano terrapieni del tipo di quello incriminato a Muan. Il tizio era un poliziotto messo a capo della società di gestione degli aeroporti coreani (Korea Airports Corporation) dopo essersi candidato alle elezioni senza successo (qui i dettagli: https://www.allkpop.com/buzz/2025/0...-oversaw-muan-localizer-renovation-found-dead). Tutto questo ha avuto ampio risalto in Corea e ci sta che la gente sia preoccupata.

Sarebbe interessante sapere quali sono le procedure in Europa in questi casi, se si possono dire.
Il problema con queste batterie è come spegnerle.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
La cosa più importante, in questi casi, è raffreddare la batteria (anche a suon di succo di mela se necessario). Le batterie al litio in cappelliera sono particolarmente pericolose.

 
Ormai gli aerei sono dotati di kit dedicati a eventuali surriscaldamenti e incendi delle batterie a litio, però naturalmente se è dentro il trolley è molto più difficile isolare dal resto e la fiamma si propaga.
 
Io a dire il vero chiedevo in merito alle procedure se qualcuno incomincia un' evacuazione (a terra, ovviamente) e la situazione in cabina è confusa, nel senso che il pericolo è in via di accertamento. Si neutralizza l'incauto e si richiude la porta? O si salta tutti giù nel dubbio? Grazie.
 
Io a dire il vero chiedevo in merito alle procedure se qualcuno incomincia un' evacuazione (a terra, ovviamente) e la situazione in cabina è confusa, nel senso che il pericolo è in via di accertamento. Si neutralizza l'incauto e si richiude la porta? O si salta tutti giù nel dubbio? Grazie.
Il problema sono le uscite di emergenza non presidiate da Assistenti di volo, purtroppo è del tutto verosimile che un passeggero nonostante abbia ricevuto un briefing prima del rullaggio decida incautamente di aprire l'uscita. Forse dovrebbero rispondere i piloti del forum in questo caso. Io per quello che so da dai corsi fatti con i colleghi di condotta posso dirti che quello che era venuto fuori era sostanzialmente che bisogna essere sempre pronti a buttare un occhio sulle ali ed eventualmente essere spegnere immediatamente i motori se dei pax dovessero aprire le uscite di emergenza. In cabina la situazione è chiaramente molto caotica, mettici pure che il sistema di interfono/annunci può andare in tilt e ti rimane poco da fare. Puoi soltanto ordinare (urlando, on un annuncio o con un megafono) ai passeggeri di stare seduti e aspettare istruzioni, ma non puoi certo andare a recuperare chi è saltato sull'ala ne tantomeno iniziare un'evacuazione solo per rispondere all'iniziativa del passeggero. Quello che cerco di fare personalmente è ripetere all'inverosimile ai briefing che l'uscita di emergenza va aperta solo quando lo diciamo noi, ma purtroppo non sempre basta. La situazione chiaramente cambia in positivo nel caso ci sia un atterraggio di emergenza programmato con probabile evacuazione in cui abbiamo tempo di dare ulteriori istruzioni a chi è seduto alle uscite di emergenza.
È anche vero che in alcune compagnie le procedure sono diverse e in caso di fuoco a bordo gli assistenti di volo sono autorizzati ad iniziare un'evacuazione prima dell'ordine del comandante. Nella mia compagnia, ad esempio, si cerca in tutti i modi di avere un contatto con la cabina di pilotaggio prima di prendere eventuali decisioni.
 
Il problema sono le uscite di emergenza non presidiate da Assistenti di volo, purtroppo è del tutto verosimile che un passeggero nonostante abbia ricevuto un briefing prima del rullaggio decida incautamente di aprire l'uscita. Forse dovrebbero rispondere i piloti del forum in questo caso. Io per quello che so da dai corsi fatti con i colleghi di condotta posso dirti che quello che era venuto fuori era sostanzialmente che bisogna essere sempre pronti a buttare un occhio sulle ali ed eventualmente essere spegnere immediatamente i motori se dei pax dovessero aprire le uscite di emergenza. In cabina la situazione è chiaramente molto caotica, mettici pure che il sistema di interfono/annunci può andare in tilt e ti rimane poco da fare. Puoi soltanto ordinare (urlando, on un annuncio o con un megafono) ai passeggeri di stare seduti e aspettare istruzioni, ma non puoi certo andare a recuperare chi è saltato sull'ala ne tantomeno iniziare un'evacuazione solo per rispondere all'iniziativa del passeggero. Quello che cerco di fare personalmente è ripetere all'inverosimile ai briefing che l'uscita di emergenza va aperta solo quando lo diciamo noi, ma purtroppo non sempre basta. La situazione chiaramente cambia in positivo nel caso ci sia un atterraggio di emergenza programmato con probabile evacuazione in cui abbiamo tempo di dare ulteriori istruzioni a chi è seduto alle uscite di emergenza.
È anche vero che in alcune compagnie le procedure sono diverse e in caso di fuoco a bordo gli assistenti di volo sono autorizzati ad iniziare un'evacuazione prima dell'ordine del comandante. Nella mia compagnia, ad esempio, si cerca in tutti i modi di avere un contatto con la cabina di pilotaggio prima di prendere eventuali decisioni.

Sarebbe anche il caso che gli interfoni degli aerei funzionassero un pò meglio, quante volte non si comprende nulla...?!
 
  • Haha
  • Like
Reactions: ANDRE88 and Paolì