Air Berlin si ristruttura: razionalizzazione di rotte, flotta e personale


@herry92
tieni conto che Berlino non è la capitale economica della Germania. La maggior parte delle aziende, specialmente nell'ambito manifatturiero ed ingegneristico nonché finanziario, si trovano nel sud e nell'ovest.
Berlino è un centro politico e, recentemente, sta crescendo il settore IT. Inoltre, rispetto ad altre zone della Germania, il livello di disoccupazione è maggiore, mentre lo stipendio medio è inferiore.
La situazione attorno a Berlino è altrettanto deludente: il Brandeburgo la disoccupazione è al 7/8%, e i salari sono inferiori a quelli di Berlino.
Altri stati che possiamo considerare nella catchment area di BER come il Meclemburgo-Pomerania Anteriore e la Sassonia-Anhalt fan pure peggio.
Con queste premesse, non c'è bisogno di tanti voli intercontinentali, perché non c'è mercato per essi. Pensa che fino a qualche anno fa Qatar volava su TXL solo con un A320. Il recentemente annunciato volo di DL su NYC è uno stagionale, mentre AC non volerà con la mainline ma con la sua "caccoletta" turistica. Emirates nei limiti del bilaterale ha preferito presidiare DUS a BER. La maggior parte dei voli trasporta turisti da/a Berlino. Assente chi riempie il settore davanti: il passeggero business. airberlin sul lungo raggio fa solo destinazioni che possano portare un buon numero di passeggeri turistici: JFK, MIA, ORD.

questa situazione è un tipico problema uovo-gallina. il fatto che Berlino non abbia una accessibilità globale ai livelli di MUC, DUS o FRA è limitate per molte aziende che vorrebbero aprire una sede a Berlino e quindi ripiegano su Baviera-Assia-Nord Reno Westfalia. Quindi Berlino non avrà mai un numero adeguato di aziende tali da generare un traffico business necessario a sostenere un buon network a lungo raggio.


@belumosi
penso che la diminuzione del traffico a TXL sia stata determinata dal taglio di rotte e frequenze di AB, mentre il 43% di SXF dal fatto che il peso di FR l'anno scorso era praticamente marginale.


curioso che la compagnia che una quindicina di anni fa ha inventato la "Mallorca-shuttle", abbia praticamente abbandonato il mercato spagnolo. Magari abbandonerà anche oneworld :D

Vero quello che dici anche se secondo me un po' troppo dura come analisi.
Probabilmente un aeroporto (BBI) aperto unico ed operativo avrebbe aiutato ad avere uno scalo un po' meglio collegato con il globo.

Barcellona 15 anni fa aveva praticamente solo voli continentali e bacino Mediterraneo, a parte DL per JFK/ATL ora ha un buon network verso Asia e Americhe.
 
Ahah, a volte sono un poco duro con questa città, lo ammetto :)

Questo atteggiamento è anche conseguenza dell'amarezza che ho quando sento voci di aziende del mio settore (IT) che rinunciano ad aprire uffici a Berlino proprio per l'assenza di voli comodi ed un network globale.

Anche io penso che con un BER/BBI aperto (ed un TXL chiuso) avremmo una situazione differente e spero che questo (per ora) elefante bianco apra quanto prima, per il bene della città e di AB
 
grazie frubagotti, ottimo insider su situazione Berlino. Bazzicando di più il Nord Reno-Westfalia e la Bavaria è comunque evidente che tanti tedeschi considerano il Brandeburgo come "altro". Neanche riesco ad offenderli sulla questione BBI (ritardi, errori, etc.) perché mi sento rispondere che quelli non sono "veri tedeschi"! :D
 
grazie frubagotti, ottimo insider su situazione Berlino. Bazzicando di più il Nord Reno-Westfalia e la Bavaria è comunque evidente che tanti tedeschi considerano il Brandeburgo come "altro". Neanche riesco ad offenderli sulla questione BBI (ritardi, errori, etc.) perché mi sento rispondere che quelli non sono "veri tedeschi"! :D

Giá, i berlinesi non saranno veri tedeschi, ma non é un caso che quasi tutti gli stereotipi sui tedeschi derivino in realtà dai bavaresi, sandalo col calzino bianco in primis :-))
 
Air Berlin PLC conferma la partecipazione alle trattative Etihad Airways -


TUI AG riguardanti il settore turistico


La società Air Berlin PLC ha deciso di unirsi alle trattative Etihad Airways - TUI AG.


L’obiettivo è costituire una nuova, forte compagnia aerea turistica europea focalizzata sul


trasporto point-to- point per collegare importanti destinazioni nel segmento di mercato


turistico.


Tema centrale delle trattative per Air Berlin PLC è il possibile contributo del gruppo airberlin


con il proprio ramo turistico di attività in un contesto di joint venture che verrebbe costituita


da TUI AG e Etihad Aviation Group. L’impresa comune darebbe vita a una nuova, forte


compagnia aerea turistica europea. L’intenzione è di unire la tedesca TUIfly, compresi gli


aerei attualmente utilizzati da TUIfly per conto di airberlin nel quadro del relativo contratto di


wet lease, e la flotta del gruppo airberlin attualmente impiegata per il settore turistico,


avvalendosi del know-how e del supporto di Etihad Airways.


La transazione prevista è subordinata al buon esito delle trattative, all’approvazione interna


delle società coinvolte nonché alle autorizzazioni amministrative necessarie.


La scorsa settimana airberlin aveva annunciato un’ampia e articolata ristrutturazione, con


l’obiettivo di concentrarsi sul core business quale compagnia aerea di rete operante con 75


aerei dai due hub di Berlino e Düsseldorf, valutando al contempo opzioni strategiche relative
al settore turistico.
 
Non mi è del tutto chiaro se EY sta comperando anche una partecipazione in TUflly o, come mi sembra più probabile, stia cercando di scorporare la parte leisure di AB e conferirla in una JV, cioè in altre parole sta cercando di disfarsene.
 
PR TUI.
Secondo me l'idea di fondo è finanziare surrettiziamente AB con soldi emiratini senza farli transitare direttamente nella compagnia.
Il tutto accompagnato da una diminuzione della concorrenza anche nel leisure, dopo quella permessa dall'operazione con LH.

Etihad Aviation Group and TUI Group in talks on aviation partnership in the touristic sector

Etihad Aviation Group and TUI AG today confirmed they are in discussions to create a strong European leisure airline group, focused on point-to-point flying to connect key tourist markets.
It is proposed to contribute the touristic operations of the airberlin group and the German TUIfly company, including the aircraft currently operated by TUIfly for airberlin under a wet-lease agreement, into a new airline group established by TUI AG and Etihad Aviation Group. This new airline group would serve a broad network of destinations from Germany, Austria and Switzerland.
The leisure airline group will be supported by the expertise of Etihad Aviation Group, the fastest-growing aviation group in the world, and utilise TUI’s state-of-the-art distribution capacity.
TUI AG, Etihad Aviation Group and Air Berlin PLC intend to finalise an in-principle agreement in due course. Any agreement entered into will be subject to all necessary corporate and regulatory approvals.
TUIfly is part of TUI Group, the world’s number one tourism business, with around 75,000 employees serving 30 million customers a year, across the globe. TUI Group has a portfolio of more than 300 hotels, 14 cruise liners, six European airlines with around 140 aircraft and a wide-reaching distribution network, covering more than 1,800 travel agencies and online portals.
Etihad Aviation Group is a fast-growing diversified aviation and travel group, with more than 26,000 employees. It comprises four business divisions – Etihad Airways, the national airline of the United Arab Emirates, Etihad Airways Engineering, the Hala Group, its destination management company, and the Airline Equity Partners. Etihad Aviation Group holds minority stakes in Air Berlin PLC, Air Serbia, Air Seychelles, Alitalia, Etihad Regional, Jet Airways and Virgin Australia.
airberlin is the second largest airline in Germany and carried more than 30.2 million passengers in 2015. airberlin offers a global route network through its strategic partnership with Etihad Airways, which has a 29.21 per cent shareholding in airberlin, and through membership of the oneworld® airline alliance.

https://www.tuigroup.com/en-en/media/press-releases/2016/2016-10-05-etihad-tui-group

 
Quindi continua la cura dimagrante per Air berlin, dopo avere ceduto 40 aerei e relativo personale a Lufthansa ed essere scesi a 75 aerei totali in flotta, adesso si preparano a cederne ancora alla nuova JV con TUI per le rotte turistiche. Mi chiedo al termine di tutte queste cessioni cosa rimarrà di Air Berlin? Direi una compagnia dalle dimensioni medio piccole sempre meno significativa nel panorama sia tedesco che europeo.
 
Quindi continua la cura dimagrante per Air berlin, dopo avere ceduto 40 aerei e relativo personale a Lufthansa ed essere scesi a 75 aerei totali in flotta, adesso si preparano a cederne ancora alla nuova JV con TUI per le rotte turistiche. Mi chiedo al termine di tutte queste cessioni cosa rimarrà di Air Berlin? Direi una compagnia dalle dimensioni medio piccole sempre meno significativa nel panorama sia tedesco che europeo.
Gli emiri non amano fare beneficienza...
 
gli rimangono quei 17 330 (se non ricordo male) e pochi altri airbus 319/320 per cercare di riempire le rotte a lungo raggio che sono le più profittevoli
 
gli rimangono quei 17 330 (se non ricordo male) e pochi altri airbus 319/320 per cercare di riempire le rotte a lungo raggio che sono le più profittevoli

Speriamo che almeno questa Air Berlin ridotta all' osso riesca a ridurre le perdite ed invertire il trend negativo...
 
@berlin/Philip Dick
eheh, in Germania ormai è quasi tutti contro Berlino :D

Confermo quello che ha detto venexiano in un altro thread: diversi voli operati da TUIfly per conto di AB sono stati cancellati a causa di una epidemia di piloti e personale di cabina di TUIfly.

Secondo ch-aviation Etihad ha preso in prestito qualche risorsa da Air Serbia:
http://www.ch-aviation.com/portal/n...ease-in-etihad-partner-metal-amid-tui-strikes
 
Ultima modifica:
Ciao, viaggio settimanalmente con AirBerlin, confermo che moltissimi vengono cancellati con regolarità da almeno una settimana e molti altri partono con notevole ritardo (almeno i voli AB dalla base di TXL).
 
Ciao, viaggio settimanalmente con AirBerlin, confermo che moltissimi vengono cancellati con regolarità da almeno una settimana e molti altri partono con notevole ritardo (almeno i voli AB dalla base di TXL).

Sai se queste cancellazioni sono dovute ad agitazioni e scioperi del personale o è una scelta della compagnia che per risparmiare cancella e accorpa voli?
 
@berlin/Philip Dick
eheh, in Germania ormai è quasi tutti contro Berlino :D

Confermo quello che ha detto venexiano in un altro thread: diversi voli operati da TUIfly per conto di AB sono stati cancellati a causa di una epidemia di piloti e personale di cabina di TUIfly.

Secondo ch-aviation Etihad ha preso in prestito qualche risorsa da Air Serbia:
http://www.ch-aviation.com/portal/n...ease-in-etihad-partner-metal-amid-tui-strikes

e anche da Alitalia
 
Sai se queste cancellazioni sono dovute ad agitazioni e scioperi del personale o è una scelta della compagnia che per risparmiare cancella e accorpa voli?

Agitazioni: "airberlin is currently experiencing delays and cancellations to its flights across the network due to severe operational disruption." (Dal comunicato di AB)
 
Confermo: agitazioni da parte del personale TUIfly, che ha paura di ripercussioni negative a livello occupazionale nel caso venga confermata fusione di TUIfly con il nuovo ramo "leisure" di AB.
 
Personale di volo TUIfly in agitazione contro la possibilità di fusione con AB per nuovo vettore leisure. TUIfly opera 13 macchine ancora per conto di AB, ecco le cancellazioni AB.