Certo. Oggi il favore serve a te, domani tu lo rendi a me.L'UE, IAG e AFKL tutti in silenzio?
Praticamente, tolta AB, LH ha il monopolio delle rotte ITALIA - DUS fatta eccezione per un unico volo giornaliero di AZ da LIN della mattina.
Quindi LH dovrebbe essersi presa tutto o quasi a DUS (che è saturo), mentre agli inglesi lascerebbero gentilmente Berlino, dove difficilmente potrebbe competere sul mercato interno per via delle frequenze molto inferiori a quelle di LH, mentre nell'internazionale dovrebbe subire la concorrenza di FR, che di solito abbassa non poco gli yield.
Infine nella capitale tedesca, in futuro ci sarà per chiunque tutto lo spazio che vuole per crescere.
Forse in U2 si stanno chiedendo se valga la pena spendere soldi a fronte di questa situazione.
Questo aspetto in realtà non è ancora chiaro.Quanto a Berlino Tegel non verrà chiuso, nemmeno quando il BBI aprirà. Vedi il referendum recente.
Questo aspetto in realtà non è ancora chiaro.
Per quanto DUS sia sicuramente l'aeroporto più appetibile in zona, senza nemmeno scomodare NRN a nord al confine olandese (una sorta di equivalente del BVA parigino), esiste comunque un'altra alternativa che è CGN. Di fatto fanno parte di un unico sistema aeroportuale.
Su expedia, giusto per fare un esempio, un generico "MIL-DUS" ti visualizza tutte le combinazioni dirette possibili BGY-NRN, BGY-CGN, MXP-CGN, MXP-DUS, LIN-DUS.
Per l'antitrust immagino LH agirà pro domo sua, cercando di far vedere e pesare la cosa come sistema nel suo complesso, piuttosto che come singolo aeroporto (DUS). Dove ovviamente integrando AB e EW avrà un monopolio importante.
Quanto a Berlino Tegel non verrà chiuso, nemmeno quando il BBI aprirà. Vedi il referendum recente.
Per quanto riguarda CGN, siamo al punto di prima, è servito solo, a questo punto, dal gruppo LH + eventuale Ryanair da BGY. Ma BGY non è Milano, e CGN non è Düsseldorf, quindi le "perdite di tempo" di trasferimento da e per gli aeroporti è superiore al volato.
CGN è ottimamente collegato a Dusseldorf, c'è un treno diretto dalla stazione dell' aeroporto che arriva a Dusseldorf HBF in 38 minuti
Il tiranno O'Leary è l'unico che ha alzato la voce in merito a ciò. L'UE, IAG e AFKL tutti in silenzio?
Certo. Oggi il favore serve a te, domani tu lo rendi a me.
Spiace dirlo, ma nei paesi occidentali c'è una veloce involuzione politica che non promette nulla di buono.
Cosa pensi che dirà Cesare? Al massimo farà rilasciare qualche slot.
In tutto questo per poter sostenere l´espansione di EW sul lungo raggio, il prossimo anno verranno dedicati almeno due dei 6 a340-300 oggigiorno in forza a Lufthansa Cityline alle rotte intercontinentali da DUS.
Vero, ma a quel punto si può prendere anche in considerazione lo stesso treno (con una mezz'ora in più ) da FRA che peraltro è meglio collegato anche da LIN...
Questa la situazione futura di EW se tutto andrá secondo programma:
Gli ICE costano, dall'aeroporto basta prendere una S, un RE. E CGN ha un'ottima offerta LC.
I prezzi dei voli su FRA sono decisamente piu' alti che volare a DUS o CGN inoltre dovresti aggiungere il treno per un percorso piu' lungo. A conti fatti non conviene ci metti piu' tempo e piu' soldi. A MXP vieni in treno ed eviti il costo del parcheggio.