Austrian Airlines to hire 100 airberlin pilots
Quanti piloti di AB sono rimasti a spasso? MOL penso che farà un bello shopping di comandanti...
Austrian Airlines to hire 100 airberlin pilots
Quanti piloti di AB sono rimasti a spasso? MOL penso che farà un bello shopping di comandanti...
La legge prevede la chiusura di TXL entro sei mesi dall' apertura del nuovo aeroporto. Poi il c'è stato il referendum peraltro solo consultivo e non vincolante che vorrebbe mantenere aperto TXL. Diciamo che finchè non aprirà il BBI non sapremo le effettive sorti di TXL... campa cavallo...
Germanwings/Eurowings non hanno mai operato da LIN ma sempre da MXP.
Ovvio che se dal 28/10 AB chiude le operazioni di volo non farà più parte di oneworld e di nessun'altra alleanzaÈ di ieri la comunicazione ufficiale che airberlin non farà più parte di oneworld.
https://www.oneworld.com/news-infor...operating-as-part-of-oneworld-from-28-octob-1
Nella medesima pagina consigliano status matching con IB, BA, RJ e AY. Il matching è comunque na mezza fregatura: BA darebbe solo bronze, con restrizione ai soli residenti in Germania e challenge di 4 voli entro capodanno.
Ovvio che se dal 28/10 AB chiude le operazioni di volo non farà più parte di oneworld e di nessun'altra alleanza
Ovvio che se dal 28/10 AB chiude le operazioni di volo non farà più parte di oneworld e di nessun'altra alleanza
Ricevo comunicato AB che le Miles accumulate con loro possono essere utilizzate (convertite?) per il network Etihad
50m per 25 aerei?Molto probabile che venerdì pomeriggio verrà confermato l'accordo con ezy riguardo a 25 aerei, di cui 20 basati a TXL.
Price tag: tra i 46 e i 50 milioni.
Di fatto sono 50 M€ per gli slot di TXL, che con ogni probabilità resterà aperto.50m per 25 aerei?
Di fatto sono 50 M€ per gli slot di TXL, che con ogni probabilità resterà aperto.
Suppongo che U2 sposterà su questo scalo l'intero network berlinese e che utilizzerà altrove in Europa gli aerei basati finora a SXF.
E BER diventerà di fatto un Ryanairport.
Da notare che se 20 dei 25 aerei acquistati da U2 andranno a TXL, LH si sarà assicurata la quasi totalità degli slot di DUS.
Ora U2 ha 12 aerei basati a SXF. Anche se spostasse tutte queste macchine in altre basi europee, le 20 in arrivo a TXL permetterebbero comunque una forte espansione. E rispetto a FR acquisirebbe la possibilità di volare da uno scalo più vicino.Se sarà cosi considerando che Easyjet ha parecchi aerei basati a SXF, l'espansione effettiva su Berlino sarà molto ridotta se non nulla. Di fatto sarà un semplice trasferimento della base da SXF a TXL. Ma vale la pena spendere 50 milioni solo per cambiare aeroporto a Berlino e per di piu' in uno scalo che a breve potrebbe essere chiuso?
A SXF oltre a Ryanair rimane una importante base di Eurowings.
Ora U2 ha 12 aerei basati a SXF. Anche se spostasse tutte queste macchine in altre basi europee, le 20 in arrivo a TXL permetterebbero comunque una forte espansione. E rispetto a FR acquisirebbe la possibilità di volare da uno scalo più vicino.
Per quanto riguarda la chiusura di TXL, mi sembra improbabile che U2 abbia accettato senza avere un minimo di garanzie.
A questo hanno già risposto i berlinesi con un referendum.In un mercato principalmente turistico come Berlino non so quanto possa valere il premium price di volare a TXL, tanto piu' che secondo me SXF è meglio collegato al centro con il treno, mentre a TXL c'è solo il bus o taxi e sei soggetto ai problemi di traffico. A conti fatti il tempo di percorrenza è simile.
25 aerei in leasing più che altro.50m per 25 aerei?
In un mercato principalmente turistico come Berlino non so quanto possa valere il premium price di volare a TXL, tanto piu' che secondo me SXF è meglio collegato al centro con il treno, mentre a TXL c'è solo il bus o taxi e sei soggetto ai problemi di traffico. A conti fatti il tempo di percorrenza è simile.
La mia (scarsa) esperienza di TXL e SXF mi fa pensare che ci siano altre ragioni per preferire TXL. Finche' non sara' pronto BER, SXF rimane un'aerostazione quasi diabolica per la quantita' di scale e percorsi strani. TXL non e' questo gran che ma al confronto con SXF e' un lusso. Poi, come al solito, dipende da dove abiti, quanto ti sia comodo l'autobus, ecc.
La mia (scarsa) esperienza di TXL e SXF mi fa pensare che ci siano altre ragioni per preferire TXL. Finche' non sara' pronto BER, SXF rimane un'aerostazione quasi diabolica per la quantita' di scale e percorsi strani. TXL non e' questo gran che ma al confronto con SXF e' un lusso. Poi, come al solito, dipende da dove abiti, quanto ti sia comodo l'autobus, ecc.