Air Baltic sulla Milano Linate-Riga


Non prendiamoci in giro. Lo è. La legge fotografa la situazione al momento dell'entrata in vigore. Nel 2000 Riga non faceva parte dell'UE.
Così come Bucarest è illegale lo è pure Riga.
La tua interpretazione non è quella dell'ENAC. Forse loro ne sanno più di te o no ?
Già la colpa è sempre della cattivona, ci abbiamo fatto il callo ormai.
Se la pensi così ... non è quello che ho scritto io.
Hanno slot in abbondanza, se trovano qualcuno che glieli paga perché dovrebbero perderli ?
 
La tua interpretazione non è quella dell'ENAC. Forse loro ne sanno più di te o no ?

ENAC decide che si deve guardare ad allora o a oggi, come fa comodo, ma sempre nel senso di autorizzare i voli da Linate.
SEA non ha nessuna obiezione, complimenti anche a lei. E' charo che il volo per Riga ben rappresenta la filosofia del city airport.

Appunto.
 
...
ENAC decide che si deve guardare ad allora o a oggi, come fa comodo, ma sempre nel senso di autorizzare i voli da Linate.
SEA non ha nessuna obiezione, complimenti anche a lei. E' charo che il volo per Riga ben rappresenta la filosofia del city airport.
Sul discorso "arbitro cornuto" possiamo essere d'accordo, ma lo stesso arbitro ha in mano la concessione SEA, quindi quest'ultima non può fare come le pare.
 
Era già delirante questo passaggio di Bario "consente di avere un ventaglio di destinzioni italiane (e non) molto più ampio rispetto a Malpensa." (più che altro è l' "(e non)" a non avere senso), la replica è di pura fiction.
Nessuna fiction. Se da Riga vuoi servire il mercato italiano dove fai arrivare il volo? A MXP o a LIN? Dove sono le connessioni?

RSVP, con argomentazioni e non slogan.
 
Sul discorso "arbitro cornuto" possiamo essere d'accordo, ma lo stesso arbitro ha in mano la concessione SEA, quindi quest'ultima non può fare come le pare.
La concessione SEA non è certo in scadenza e SEA, non siamo in una dittatura, potrebbe anche comunicare il suo pensiero, se fosse contraria, almeno in via ufficiosa. Invece sono certo che si fregano le mani, oltre che fregarsi il futuro dell' hub.
 
Vilnius potrebbe allora essere la prossima, è una capitale UE e base Air Baltic
 
Nessuna fiction. Se da Riga vuoi servire il mercato italiano dove fai arrivare il volo? A MXP o a LIN? Dove sono le connessioni?

RSVP, con argomentazioni e non slogan.
Certo se vai a caccia di transiti Pescara-Riga o Cagliari-Riga devi volare su LIN, ma di che volumi stiamo parlando ?
A me vien da ridere a ipotizzare transiti del genere (il primo è di svariate ore).
 
Era già delirante questo passaggio di Bario "consente di avere un ventaglio di destinzioni italiane (e non) molto più ampio rispetto a Malpensa." (più che altro è l' "(e non)" a non avere senso), la replica è di pura fiction.

So che per te non deve essere piacevole da ricordare ma l'Italia è fatta anche da Bari, Brindisi, Napoli, Catania, Palermo, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Crotone, Alghero, Cagliari. Tutte destinazioni su cui Alitalia ha almeno 2 voli al giorno e dalle quali è possibili prendere il volo AirBaltic.

Fosse pure 1 passeggero da ogni destinazione siamo già a 10 passeggeri. Per il passeggero milanese tanto Linate tanto Malpensa se deve andare a Riga. Per questo volo AirBaltic Malpensa non ha alcun valore aggiunto. Se questo ti fa delirare, mi dispiace.


Già dimenticavo che ho usato la parola Alitalia .... quindi .... diarreaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
Scusate ma a causa del limite dei movimenti orari di LIN, questi due voli ne rimpiazzeranno altri, o no?
 
So che per te non deve essere piacevole da ricordare ma l'Italia è fatta anche da Bari, Brindisi, Napoli, Catania, Palermo, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Crotone, Alghero, Cagliari. Tutte destinazioni su cui Alitalia ha almeno 2 voli al giorno e dalle quali è possibili prendere il volo AirBaltic.

Fosse pure 1 passeggero da ogni destinazione siamo già a 10 passeggeri. Per il passeggero milanese tanto Linate tanto Malpensa se deve andare a Riga. Per questo volo AirBaltic Malpensa non ha alcun valore aggiunto. Se questo ti fa delirare, mi dispiace.


Già dimenticavo che ho usato la parola Alitalia .... quindi .... diarreaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ho scritto che "più che altro è l' "(e non)" a non avere senso" quindi so benissimo che Bari, Brindisi, Napoli, Catania, Palermo, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Crotone, Alghero, Cagliari (e aggiungiamoci pure Olbia di IG) sono in Italia (forse sei tu che hai qualche dubbio), ma fuori dai confini nazionali il network di LIN è molto più limitato di quello di MXP.

A memoria non ricordo una destinazione internazionale servita da LIN e non da MXP, forse solo TRS che è classificata come Slovenia :D:D:D
 
Permettimi il beneficio del dubbio che ci sia qualche folle in questa terra disposto a fare RIX-LIN-CDG/LHR/AMS/BRU/MAD/BCN/OTP/LCY/FRA/ORY con quella ladrona di Alitalia . Cosa che su Malpensa non si può fare !

Saresti pregato di cercare di capire quello che gli altri scrivono! Parlavo di possibilità con Alitalia con la quale AirBaltic ha un codeshare.

Tutto il resto non è stato citato da me
 
Permettimi il beneficio del dubbio che ci sia qualche folle in questa terra disposto a fare RIX-LIN-CDG/LHR/AMS/BRU/MAD/BCN/OTP/LCY con quella ladrona di Alitalia . Cosa che su Malpensa non si può fare !

Saresti pregato di cercare di capire quello che gli altri scrivono! Parlavo di possibilità con Alitalia con la quale AirBaltic ha un codeshare.

Tutto il resto non è stato citato da me
Sarà sì un passeggero per destinazione, ma magari uno al mese o uno all'anno.
Trovo un po' delirante ipotizzare: RIX-LIN-CDG/LHR/AMS/BRU/LCY e altre ...
Trovo ancora più assurdo dare a queste possibilità un valore economico; immagino che addirittura AZ potrebbe non creare delle tariffe apposite per transiti del genere.

Comunque anche tu non hai capito molto di quello che ho scritto io.

Non credo che AirBaltic sia interessata a servire destinazioni internazionali via Milano, sarà piuttosto interessata a servire destinazioni italiane, cosa che attualmente fa con grande varietà di interline.
Infatti è AZ che potrebbe gestire eventualmente dei transiti.
 
Al di la del Bersani bis, non è legalmente ammissibile una discriminazione tra i vari stati UE: a parità di condizioni, o tutti o nessuno.
Peraltro se davvero Air Baltic paga AZ per usare gli slot a LIN, ho il fondato sospetto che i baltici avranno ben fatto i loto conti, con in mano i dati sui transiti a MXP e sul ptp su Milano.
 
Scusami detentore della somma divina conoscenza aerea. la mia umile mente ha capito che ti stavi riferendo al fatto che da Malpensa ci sono una gran quantità di voli per tutta Europa e tutto il Mondo che da Linate non ci sono, e che sarebbero più utili per AirBaltic di un volo per Crotone, ma non sono stato io prendermi beffa di quello che altri utenti scrivono in funzione di un determinato ragionamento e seguendo una certa logica.

Fatto sta che AirBaltic ha scelto di spostarsi da Malpensa a Linate e non l'ha fatto per fare un dispetto a Malpensa o per autolesionismo.

Quando si tratta di Linate e Alitalia saresti capace di mettere in discussione la verginità della Madonna.

Detto questo mi annoia parlare con i pesci rossi.

Buon proseguimento di giornata
 
Forse perché è un volo contro la legge, forse, azzardo, è solo un'ipotesi...

Invece le società offshore utilizzate per coprire capitali illeciti non lo sono?
'petta che mi metto i tappi alle orecchie, ho paura di sentire le unghie sul vetro nella tua prossima risposta
 
...
Detto questo mi annoia parlare con i pesci rossi.

Buon proseguimento di giornata
Anche a te, quando avrai finito di modificare per l'ennesima volta il tuo post, che comuqnue rimane povero di contenuti.

Quindi a tua opinione è che AirBaltic ha spostato il volo a LIN per avere i transiti verso il sud-Italia (es Crotone) ?
Quindi il famoso "(e non)" del tuo primo post non dobbiamo considerarlo ?