Air Baltic sulla Milano Linate-Riga


Mi vergogno di essere italiano. Per quanto riguarda AirBaltic non è automatico che tutti i pax che volavano con loro da MXP li seguiranno a LIN, dovranno rifarsi la clientela è come se il volo fosse di nuovo in start up.
 
Con un cambio di aeroporto per me si resetta tutto o quasi si chiude una rotta e si apre una altra nuova.
 
Quindi se un pax milanese (non di Gallarate o di Novara) che deve andare a Riga (e che volava con AirBaltic da MXP) ha come alternativa un volo a 50€ con AirBaltic da LIN e uno a 150€ con SAS da MXP sceglie quello da MXP perchè prima volava con AirBaltic da MXP ?
 
Quindi se un pax milanese (non di Gallarate o di Novara) che deve andare a Riga (e che volava con AirBaltic da MXP) ha come alternativa un volo a 50€ con AirBaltic da LIN e uno a 150€ con SAS da MXP sceglie quello da MXP perchè prima volava con AirBaltic da MXP ?

Forse (anche senza forse) era un commento autoriflessivo il suo :D
 
Secondo me la clientela è sempre quella, non vedo che effetti negativi per AirBaltic e sul passeggero ci siano

infatti secondo me avrà sicuramente più passeggeri (compreso il sottoscritto quando necessario) . E farà pagare i biglietti un pelino di più. Devo dire che il management sa muoversi bene nel mondo dell'aviazione. Ed è riuscita ad ammanicarsi le conoscenze giuste in molti paesi. Per esempio in Italia il code-share con alitalia le ha permesso di spostare i voli a linate.
 
infatti secondo me avrà sicuramente più passeggeri (compreso il sottoscritto quando necessario) . E farà pagare i biglietti un pelino di più. Devo dire che il management sa muoversi bene nel mondo dell'aviazione. Ed è riuscita ad ammanicarsi le conoscenze giuste in molti paesi. Per esempio in Italia il code-share con alitalia le ha permesso di spostare i voli a linate.
Non solo, lo slot a Linate è sicuramente uno di quelli in eccesso di Alitalia, che ha il pressante problema di use it or lose it.
 
Il discorso è che se un vettore volontariamente trasferisce i voli da un aeroporto all'altro, a meno di essere auto lesionista, è perchè sulla base di studi, dati, previsioni pensa che andrà a migliorarsi. Altrimenti sarebbero dei folli qualora andassero coscientemente contro i propri interessi.
Parlare di start-up da rifare per un volo che passa da un aeroporto all'altro della stessa città mi sembra veramente un discorso tanto per parlare (ce ne sono stati altri di passaggi, vedi Luxair, Air Berlin, Aegean,...).

Quando nel 2008, in seguito all'opensky UE-USA, si sono trasferiti in massa i vettori americani da Gatwick a Heathrow, non mi pare abbiano sostenuto costi ingenti per presunti start-up di "nuove" e tante rotte. Anzi erano ben contenti, e lo sono tuttora di essere a LHR.
 
Non solo, lo slot a Linate è sicuramente uno di quelli in eccesso di Alitalia, che ha il pressante problema di use it or lose it.

Questo pressante problema di AZ di utilizzare per forza slot in eccesso, si dovrebbe risolvere come ovunque nel mondo, ovvero l'antitrust gli deve imporre di cederli, a breve dopo la scadenza della moratoria sulla fusione con AP dovrebbe finalmente avvenire