Aggiornamento situazione voli Myair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
MyAir: volo ritardato per un'avaria. Da parte sua, MyAir ammette che «il volo è stato ritardato, ora dovrebbe partire in tarda mattinata, stiamo ancora attendendo l'ok dell'aeroplano di un'altra compagnia aerea». La causa, afferma l'ufficio stampa, sarebbe «una piccola avaria all'aeroplano». Per chi ha rinunciato al volo «è previsto il rimborso intero del biglietto, mentre a chi accetta di partire in ritardo viene dato un vaucher di 100 euro in segno di scuse, un vaucher che la compagnia non sarebbe obbligata a dare al passeggero».


Peccato che non abbiano rispettato la carta dei diritti del passeggero, facile offrire un vaucher che al loro non costa nulla


volo internazionale inferiore o pari a 1500km ritardo del volo di almeno 2 ore

si ha diritto:
-pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa
-adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti
-trasferimento dall'aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa
-due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o email

Mi pare chiaro dall'articolo che non è stato offerto nessun pernottamento...

CIAO
_goa
 
Ennesima riprova che la Myair continua a NON RISPETTARE la carta dei diritti del passeggero.

Mi pare chiaro che la situazione del mancato rispetto dei diritti sia oramai consolidata ed impunita, non tutti i clienti sono esperti come noi molti non sanno nulla di Myair e si fidano del fatto che se vendono i biglietti e sono italiani sono sottoposti ad un controllo severo; così non è. Allora visto che ENAC non è riuscita fino ad ora a controllare ed imporre nulla che perlomeno inserisca sul suo sito la dicitura: ATTENZIONE!!! QUESTA COMPAGNIA NON RISPETTA LA CARTA DEI DIRITTI DEL PASSEGGERO. Per lo meno sarebbe una forma benchè minima di tutela verso i consumatori.

Sembra surreale come proposta ma la realtà è questa.
 
Il questore ha chiesto a qualcuno di Myair se sono stati offerte queste cose?
-pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa
-adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti
-trasferimento dall'aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa
-due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o email
 
ENAC come può l'intervallo in questa situazione? essi non possono chiudere la compagnia aerea in piena estate, quando la maggior parte dei loro aerei sono pieni. Crede davvero MyAir nuovamente proteggere tutte quelle centinaia di passeggeri?

(used google translator for it, as I am not Italian language speaker)
 
Mi sa di no!
Queste cose le facevano SOLOcon AlpiEagles


Il questore ha chiesto a qualcuno di Myair se sono stati offerte queste cose?
-pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa
-adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti
-trasferimento dall'aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa
-due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o email
 
Dei colleghi mi hanno riferito di scene alquanto raccapriccianti. Tutti (o quasi) i passeggeri che invocavano con urla da stadio e schiamazzi il Direttore della MyAir, sbattendo con forza le mani sulla vetrata che divide l'area Schengen da quella Extra. Sono stati ribaltate anche alcune panche. La Polaria non sapeva che pesci pigliare e addirittura è arrivato il Questore per verificare di persona cosa stesse accadendo!

senza nulla togliere a quello che ha fatto Myair (che se vero, e mi riprometto di verificare con chi di dovere, è sbagliato) MA.... gli animali stanno nelle stalle, non a distruggere beni della collettività e aizzare bambini (opinione personale eh... )

si ha diritto:
-pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa
-adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti
-trasferimento dall'aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa
-due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o email

Mi pare chiaro dall'articolo che non è stato offerto nessun pernottamento...

CIAO
_goa

Goa.. 2 cose... con rispetto parlando... ma:

A) un giorno diamo contro i giornali che sparano un sacco si caxxate, il giorno dopo scrivono LA VERITA???

B) Quando lavoravo per la suddetta compagnia, tante tante e tante volte è successo che:

-pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa
i telex di richiesta partivano a 2 ore e 1 minuto di ritardo ma se:
- tutti i bar dell'aerostazione erano chiusi, o il ristorante era chiuso, o AVEVANO FINITO L'ACQUA (mi è stato risposto anche questo!!) COSA PUO FARE LA COMPAGNIA?? IL RAPPRESENTANTE DI VCE è ANDATO PIU DI UNA VOLTA A PRENDERE LE CASSE DI ACQUA AL SUPERMERCATO PERCHE I BAR IN AEROPORTO ERANO CHIUSI

-adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti
no pensiamo sia facile trovare 90/180 posti letto a Venezia il 20 di luglio...
E non dite "basta metterli in diversi hotel" perche poi quando è il momento di raccogliere tutti è come "pulirsi il xxxx coi coriandoli"...
E magari se trovi l'hotel che li accoglie tutti è a 50 km dall'aeroporto.. cosa fai? La tecnica ti dice "tra X ore l'aereo è pronto".. ok.. 2 conti... 1 ora per trovare tutti i pullman, farli arrivare e caricare tutti, poi 1 ora per andare all'hotel, 1 ora perche tutti siano andati nelle camere (anche spedendo le liste pax divise per codici di prenotazioni per avere un idea di famiglie e gruppi e farli stare insieme nelle camere PS: si, eravamo cosi intelligenti da pensare anche a questo).... poi ovviamente le stesse 2-3 ore ci vogliono anche per tornare indietro.. sempre ammettendo che tutti si svegliono on time... e allora... li mando in hotel x 1 ora??

Ma perche' ENAC non interviene pesantemente come faceva con AlpiEgales??!!

Quando mai l'ha fatto con E8???

Con AlpiEagles succedevano le stesse cose ed ENAC si comportava alla stessa riprovevole maniera.


Ecco appunto...
 
MyAir: volo ritardato per un'avaria. Da parte sua, MyAir ammette che «il volo è stato ritardato, ora dovrebbe partire in tarda mattinata, stiamo ancora attendendo l'ok dell'aeroplano di un'altra compagnia aerea». La causa, afferma l'ufficio stampa, sarebbe «una piccola avaria all'aeroplano». Per chi ha rinunciato al volo «è previsto il rimborso intero del biglietto, mentre a chi accetta di partire in ritardo viene dato un vaucher di 100 euro in segno di scuse, un vaucher che la compagnia non sarebbe obbligata a dare al passeggero».


Peccato che non abbiano rispettato la carta dei diritti del passeggero, facile offrire un vaucher che al loro non costa nulla


volo internazionale inferiore o pari a 1500km ritardo del volo di almeno 2 ore

si ha diritto:
-pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa
-adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti
-trasferimento dall'aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa
-due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o email

Mi pare chiaro dall'articolo che non è stato offerto nessun pernottamento...

CIAO
_goa

io le farei pagare all'enac tutte ste spese, considerato che si ostina a tenerli in volo..
 
Mancati pagamenti a Sacbo: lo scalo sospende i voli di Myair

Dopo le ennesime cancellazioni e i continui ritardi, Myair ha altre grane da risolvere e questa volta si tratta di mancati pagamenti di tasse, diritti e tariffe. Proprio per questioni economiche ancora non evase da parte della compagnia low cost nei confronti dello scalo bergamasco, Sacbo ha deciso di sospendere le operazioni di accettazione dei voli di Myair.com. A comunicarlo un documento ufficiale della società aeroportuale di Orio al Serio. «In ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 802 del Codice della navigazione - vi si legge -, sono state sospese le operazioni di accettazione dei voli operati dalla compagnia aerea Myair.com dall’aeroporto di Orio al Serio».

Il provvedimento, deciso da Enac su segnalazione del gestore aeroportuale, dispone il divieto di partenza degli aeromobili quando risultano violati gli obblighi relativi al pagamento di tasse, diritti e tariffe.

(fonte: ecodibergamo)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.