Aggiornamento situazione voli Myair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
direi proprio di no

1 ora di volo mettiamo minimo 4500Euro

con un LF del 50% dunque 45 passeggeri per essere in pareggio questi 45 passeggeri dovrebbero pagare almeno 100 Euro a testa escluse le tasse, dunque con il 50% di LF è impossibile che sia redditizia.

ti consiglio di andare a vedere il costo di operatività per 550km di un Crj 900 sul sito della Bombardier, dove riporta 2200 euro, considera che Brindisi-Roma sono anche meno di 500km quindi: 2200/45=48.80 sarebbe comunque un ottimo risparmio per i passeggeri rispetto ad alitalia.
credo che 4500 euro nn si spendano neanche con un a320.....
 
ti consiglio di andare a vedere il costo di operatività per 550km di un Crj 900 sul sito della Bombardier, dove riporta 2200 euro, considera che Brindisi-Roma sono anche meno di 500km quindi: 2200/45=48.80 sarebbe comunque un ottimo risparmio per i passeggeri rispetto ad alitalia.
credo che 4500 euro nn si spendano neanche con un a320.....


non fare il Loizzo della situazione (scusa la battuta): questi sono aerei e non autobus della SITA. Quelli indicati sul sito della Bombardier, sono costi variabili indicati su un volantino pubblicitario e dipendenti solo dal carburante. Come ben sai la compagnia aerea non paga solo il carburante, e come ben sai 4500 Euro l'ora per un CR9 è un prezzo più che basso. Se le ore di volo costassero come credi tu, allora ti invito ad aprire con me in società una compagnia aerea.
 
non fare il Loizzo della situazione (scusa la battuta): questi sono aerei e non autobus della SITA. Quelli indicati sul sito della Bombardier, sono costi variabili indicati su un volantino pubblicitario e dipendenti solo dal carburante. Come ben sai la compagnia aerea non paga solo il carburante, e come ben sai 4500 Euro l'ora per un CR9 è un prezzo più che basso. Se le ore di volo costassero come credi tu, allora ti invito ad aprire con me in società una compagnia aerea.
concordo
ho visto qui spesso fare calcoli di costi un po'....alla leggera.
Nessuno prende in considerazione i costi fissi, il personale a terra, le tasse e diritti.
Quelle del sito Bombardier sono ideali per vendere l'aereo.
Come quelle di certe società di nolo aereo che calcolano il puro costo di volo per aria, poi c'è tutta una serie di + + + + +
 
concordo
ho visto qui spesso fare calcoli di costi un po'....alla leggera.
Nessuno prende in considerazione i costi fissi, il personale a terra, le tasse e diritti.
Quelle del sito Bombardier sono ideali per vendere l'aereo.
Come quelle di certe società di nolo aereo che calcolano il puro costo di volo per aria, poi c'è tutta una serie di + + + + +

un po' come i voli a 1 centesimo piu' le tasse :-)
 
Oggi siamo arrivati davvero al ridicolo:

Voli di Bari:

ZERO (sensazione di libertà fantastica)

Voli di Bergamo:

Brindisi

Voli di Venezia:

Bucarest
Palermo
Brindisi
Parigi

Voli di Brindisi:

Roma 2
Venezia
Ginevra
Bergamo

Foggia

regolare

Interessante notare come avendo pochissimi aerei a disposizione, credo 3, si affannino per fare dei voli che fra 3 giorni saranno cancellati come il bigiornaliero Brindisi-Roma. Sono unici ed irripetibili!!!

Da Bari credo che nessuno ne sentirà la mancanza, e da Bergamo oramai sono ridotti all'osso.

Hai dimenticato Catania: anche qui ZERO in condotta
 
almeno in questi giorni non hanno fatto casini :D:D:D

domani da BGY sono programmati diversi voli, quindi tutta l'attivita dovrebbe esssere a pieno regime, vedremo domani a quest'ora quanto avranno fatto :cool:
 
Ragazzi oggi la super mega compagnia "TUTTOAPPOSTO" ha niente meno nel suo operativo, dalle sue super mega basi i seguenti voli:


BERGAMO

ZERO VOLI


VENEZIA

Catania Myair.Com 8I 2012 06:50 06:54 Decollato
Brindisi Myair.Com 8I 2022 07:00 07:00 Decollato
Parigi Orly Myair.Com 8I 2806 07:20 07:25 Decollato

L'intero network, se così vogliamo definirlo, è sempre più localizzato negli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia, non a caso l'illustre Amministratore Di Paola ha dichiarato ieri sulla stampa, andandone fiero, che dalla regione Puglia Myair ha ricevuto la bellezza di 10 milioni di euro in 1 anno.

Dunque la Myair non ha ancora chiuso i battenti solo ed esclusivamente grazie ad i contributi pubblici dei cittadini pugliesi e nonostante questo secondo il procuratore di Vicenza hanno quasi 100 milioni di debiti.

Complimenti.
 
Ragazzi oggi la super mega compagnia "TUTTOAPPOSTO" ha niente meno nel suo operativo, dalle sue super mega basi i seguenti voli:


BERGAMO

ZERO VOLI


VENEZIA

Catania Myair.Com 8I 2012 06:50 06:54 Decollato
Brindisi Myair.Com 8I 2022 07:00 07:00 Decollato
Parigi Orly Myair.Com 8I 2806 07:20 07:25 Decollato

L'intero network, se così vogliamo definirlo, è sempre più localizzato negli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia, non a caso l'illustre Amministratore Di Paola ha dichiarato ieri sulla stampa, andandone fiero, che dalla regione Puglia Myair ha ricevuto la bellezza di 10 milioni di euro in 1 anno.

Dunque la Myair non ha ancora chiuso i battenti solo ed esclusivamente grazie ad i contributi pubblici dei cittadini pugliesi e nonostante questo secondo il procuratore di Vicenza hanno quasi 100 milioni di debiti.

Complimenti.

SONO SENZA PAROLE!!!
MA:sconfortato::morto:
 
La fine e' vicina. Supereranno di sicuro l'estate...... ma non l'inverno.


E che nessuni si oermetta dui dire che sono illazioni. Ormai la situazione e' chiara anche ai piu' tenaci sostenitori.

Tiz
 
sperando che a Di Paola o a Franchini non venga in mente di devolvere altri milioni

EDIT: FRASE RIMOSSA DALL'AMMINSTRAZIONE PERCHE' CONTRARIA AL REGOLAMENTO


non credo sia un problema per voi se oggi myair ha deciso di non volare... è una compagnia privata potra essere libera, sbagliando, di non volare o semplicemente assicurare collegamenti in regime di onere pubblico.

alla fine tutti a scandalizzarsi... se vola perche vola... se non vola perche non vola... e di CAI che dite?
stessa filossofia di myair... inserisce voli poi se non vi è numero adeguato lo cancella... vedi i LIN PSR e i PMO VCE... ma che c'entra loro sono CAI gli amici degli amici e va tutto bene....
 
non credo sia un problema per voi se oggi myair ha deciso di non volare... è una compagnia privata potra essere libera, sbagliando, di non volare o semplicemente assicurare collegamenti in regime di onere pubblico.

Così com'è libera l'opinione pubblica, nella fattispecie questo forum, di esprimere tutte le sue critiche al vettore in questione. Chi fa informazione e cultura aeronautica ha il dovere di sottolineare quando le cose vanno male, a tutela principalmente dei passeggeri.

alla fine tutti a scandalizzarsi... se vola perche vola... se non vola perche non vola... e di CAI che dite?

Mi sembra che su questo forum le critiche ad Alitalia siano quotidiane, oltre che - a mio avviso - spesso ingiustificate. Per quanto riguarda le cancellazioni, ti invito a fare un calcolo e determinare l'impatto delle cancellazioni o rischedulazioni di AZ/AP sul totale dell'operativo giornaliero, dopodiché a fare la stessa proporzione con MyAir. Facci sapere :)
 
Questo è incredibile, è pur sempre il sabato prima di Pasqua, possibile che abbiano cancellato tutto? Magari hanno impegnato le macchine a fare charter?

Mah..


questa è la norma per Myair scorri un pò questo thread :D

La cosa incredibile è che continuino a programmare voli giornalieri da Bergamo o da Venezia, li mettono in vendita e poi regolarmente li tagliuzzano e qui stiamo parlando di orario estivo. Al momento credo non abbiano macchine e trovo complesso raccattarle per l'estate, ci vogliono soldi che a quanto pare non hanno.

Se pensi che oggi FR ha trasportato da BLQ a TPS su 2 voli quasi 189 passeggeri a volo mentre loro non riescono nemmeno a programmare ed operare un volo da VCE a PMO o da BGY a NAP-CTA o PMO dopo almeno 4 anni di attività ti rendi conto che non hanno futuro.
 
Che vergogna!!

Dovrebbero decidersi a focalizzarsi su un aeroporto, massimo due, lasciando perdere BGY dove ormai la concorrenza con FR è spietata, andrebbe bene anche con 4 macchine CRJ, e ripartire quasi da 0, ma sarà un'utopia, visto che vogliono diventare la flybe italiana con XM :D ... mi viene quasi da ridere!!!
Con un network così DISORGANIZZATO e MAL GESTITO le perdite sono assicurate ;););) contina così!!!



sono d'accordo. L'unica differenza è che il poco grasso che c'è rimasto è nel catchment area del nord Italia . Sarebbe un grosso errore lasciare BGY; basta non francobollarsi con FR.
 
EDIT: FRASE RIMOSSA DALL'AMMINSTRAZIONE PERCHE' CONTRARIA AL REGOLAMENTO


non credo sia un problema per voi se oggi myair ha deciso di non volare... è una compagnia privata potra essere libera, sbagliando, di non volare o semplicemente assicurare collegamenti in regime di onere pubblico.

alla fine tutti a scandalizzarsi... se vola perche vola... se non vola perche non vola... e di CAI che dite?
stessa filossofia di myair... inserisce voli poi se non vi è numero adeguato lo cancella... vedi i LIN PSR e i PMO VCE... ma che c'entra loro sono CAI gli amici degli amici e va tutto bene....

Ma si, lasciamo fare quello che vogliono agli stranieri, mi dicono che in Francia non ci sia neanche una base Ryanair(per scelta della Francia) mentre da noi sembra che ormai siano i padroni di casa. E poi abbiamo anche tutti questi sostenitori delle compagnie straniere, se avessimo un politica un più protezionistica le nostre compagnie vibrebbero meglio anche i momenti di difficoltà. Ma siamo in Italia e l'importante e incassare soldi, anche se stranieri.
 
[..] da noi sembra che ormai siano i padroni di casa. E poi abbiamo anche tutti questi sostenitori delle compagnie straniere, se avessimo un politica un più protezionistica le nostre compagnie vibrebbero meglio anche i momenti di difficoltà. Ma siamo in Italia e l'importante e incassare soldi, anche se stranieri.
Il problema è dunque rappresentato dalle compagnie straniere e non dall'incapacità nostrana?
Ma si.. abbasso il libero mercato! :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.