Aggiornamento situazione voli Myair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema è dunque rappresentato dalle compagnie straniere e non dall'incapacità nostrana?
Ma si.. abbasso il libero mercato! :)

E' un dato di fatto che da noi fanno quello che vogliono gli stranieri, in tutto. Lasciamo allora che facciano quello che vogliono(anche in Francia c'è il libero mercato, ma Ryan ,ripeto, non ha basi) così tra qualche anno addio compagnie italiane e monopolio straniero in qualsiasi aerporto italiano.
 
E' un dato di fatto che da noi fanno quello che vogliono gli stranieri, in tutto.

Sempre la solita minestra.... quali sono attualmente le alternative SERIE* italiane?

*(affidabilità, capacità commerciale, regolarità operativa)

Se per difendere l'italianità dobbiamo essere costretti a volare su realtà quali AirBee, ClubAir I e II, Alpiegles, MyAir, Volareweb I ecc. meglio gli stranieri.

P.S. siamo nel 2009 e l'Italia è membro della Comunità Europea ;)
 
Sempre la solita minestra.... quali sono attualmente le alternative SERIE* italiane?

*(affidabilità, capacità commerciale, regolarità operativa)

Se per difendere l'italianità dobbiamo essere costretti a volare su realtà quali AirBee, ClubAir I e II, Alpiegles, MyAir, Volareweb I ecc. meglio gli stranieri.

P.S. siamo nel 2009 e l'Italia è membro della Comunità Europea ;)

bè...c'è CAI...
 
Sempre la solita minestra.... quali sono attualmente le alternative SERIE* italiane?

*(affidabilità, capacità commerciale, regolarità operativa)

Se per difendere l'italianità dobbiamo essere costretti a volare su realtà quali AirBee, ClubAir I e II, Alpiegles, MyAir, Volareweb I ecc. meglio gli stranieri.

P.S. siamo nel 2009 e l'Italia è membro della Comunità Europea ;)

Sarà anche la solita minestra ma allora per caso (P.S.) la Francia non fa mica parte della comunità europea? No perchè nessuno commenta quello che ho evidenziato, hanno permessi speciali per caso?
 
Forse perchè in Francia hanno compagnie SERIE e non quelle sottospecie di ridicole micro compagnie italiane che fanno ridere i polli sotto qualunque punto di vista?
Ma per piacere...
 
Ma si, lasciamo fare quello che vogliono agli stranieri, mi dicono che in Francia non ci sia neanche una base Ryanair(per scelta della Francia) mentre da noi sembra che ormai siano i padroni di casa. E poi abbiamo anche tutti questi sostenitori delle compagnie straniere, se avessimo un politica un più protezionistica le nostre compagnie vibrebbero meglio anche i momenti di difficoltà.

Vabbè, ammettilo: sei Giulio Tremonti :D

Per la precisione, in Francia FR ha base a Marsiglia, con tanto di (pseudo)terminal dedicato.
 
Scusate una domanda,
sul sito di Myair non compare più il Brindisi-Orio al Serio, da quando è stata cancellata la tratta?
Ryanair è riuscita a mettere fuori Myair?
Paolo
 
Ryanair è riuscita a mettere fuori Myair?
Paolo


Non ci vuole molto a mettere fuori Myair, le fa paura anche il lupo cattivo.

Se considerate che su rotte dove tutti guadagnano come la Milano/MXP/BGY Napoli o Catania, loro non riescono neppure ad operare un giornaliero, ci si rende conto di qule sia la debolezza commerciale di una compagnia.

Per la cronaca oggi, giovedì santo, giorno in cui ogni compagnia d'Europa fa quattrini, dalla super base/focus city/hb di Bergamo hanno operato solo 1 volo per CTA ed uno ferry per BDS.
 
Scusate una domanda,
sul sito di Myair non compare più il Brindisi-Orio al Serio, da quando è stata cancellata la tratta?
Ryanair è riuscita a mettere fuori Myair?
Paolo

La cancellazione del BGY-BDS di MyAir era gia' stata prevista dalla compagnia con l'entrata in vigore dell'orario estivo. Ora vediamo quanto ci metteranno a cancellare il BLQ-BDS...
 
Non ci vuole molto a mettere fuori Myair, le fa paura anche il lupo cattivo.

Se considerate che su rotte dove tutti guadagnano come la Milano/MXP/BGY Napoli o Catania, loro non riescono neppure ad operare un giornaliero, ci si rende conto di qule sia la debolezza commerciale di una compagnia.

Per la cronaca oggi, giovedì santo, giorno in cui ogni compagnia d'Europa fa quattrini, dalla super base/focus city/hb di Bergamo hanno operato solo 1 volo per CTA ed uno ferry per BDS.

Le canxx e i ritardi sono uno specchio di difficolta finanziarie e incapacita' di mantenere l'operativo.
Ovviamente incassano per un servizio che non sono in grado di fornire pienamente , senza che gli enti di controllo(ENAC) intervengano con sanzioni.
 
Ho finito di scorrere le varie pagine di questo forum dedicato a Myair. A parte il dispiacere per le persone che lavorano e sono invischiati in questo gioco perverso della compagnia, ma mi sembra di capire che è facile immaginare come sta andando a finire. L'ennesimo disastro pepetrato con il connivente silenzio di quella che dovrebbe essere la cosidetta AUTORITA' e cioè l'ENAC gestita da una manica di personaggi che non sono altro che lo specchio di questa Italia. Gente che risponde alle varie sollecitazioni politiche e non solo e che mai ha fatto gli interessi di noi che lavoriamo nel settore e nemmeno dei passeggeri.
 
Ho finito di scorrere le varie pagine di questo forum dedicato a Myair. A parte il dispiacere per le persone che lavorano e sono invischiati in questo gioco perverso della compagnia, ma mi sembra di capire che è facile immaginare come sta andando a finire. L'ennesimo disastro pepetrato con il connivente silenzio di quella che dovrebbe essere la cosidetta AUTORITA' e cioè l'ENAC gestita da una manica di personaggi che non sono altro che lo specchio di questa Italia. Gente che risponde alle varie sollecitazioni politiche e non solo e che mai ha fatto gli interessi di noi che lavoriamo nel settore e nemmeno dei passeggeri.

quoto in pieno!!! il giorno il cui il Soddu della situazione cade in disgrazia con l amichetto di turno per Myair e' la fine!
 
Voce positiva su MyAir.
Un collega ha utilizzato per le vacanze pasquali un volo A/R da Brindisi-Parigi. (Lui. la moglie ed i tre figli A/R + 2 valigie per 1200 euro). Aerei utilizzati sia in andata che in ritorno CRJ 900, personale gentile, ed a suo dire solo al ritorno si è ballato un pochino.
Andata in perfetto orario, ed al ritorno un paio d'ore di ritardo. A suo dire tutto ok.
Unica nota dolente, all'aeroporto di Parigi gli hanno sequestrato le micro pistole giocattolo dei figli, souvenir di Parigi (vai a capire i bambini?????), grandi pianti in aeroporto.

Aggiungo, il collega mi ha detto sia in andata che in ritorno, non vi erano più di 5 posti liberi.
Paolo
 
Ultima modifica:
scusa ma è meglio dire ..... " vai a capire i genitori che comprano armi giocattoli ai bambini"!!!!!!!!!!!!
e poi penso che lo sappiano persino i muri che a bordo non si portano armi giocattoli , persino pistola ad acqua.
ma nemmeno una fionda.
ma questi dove vivono!!!
pero' sono contenta che qualcuno abbia parlato bene di myair.
sono incredula.
 
scusa ma è meglio dire ..... " vai a capire i genitori che comprano armi giocattoli ai bambini"!!!!!!!!!!!!
e poi penso che lo sappiano persino i muri che a bordo non si portano armi giocattoli , persino pistola ad acqua.
ma nemmeno una fionda.
ma questi dove vivono!!!
pero' sono contenta che qualcuno abbia parlato bene di myair.
sono incredula.

Dove vivono?????, provincia di Lecce, ma viaggiano poco, ed il papà è pure sbadato.
A lui gli hanno sequestrato e poi chiesto i documenti un coltello (preso in prestito ......a Parigi), lo usava per aprire le baguette e mangiare al sacco durante la giornata.
Cosa ci posso fare (se uno è MINCHIA in Italia, rimane MINCHIA anche a PARIGI), come dicono i romani (ci siamo fatti riconoscere)
 
Ultima modifica:
Dove vivono?????, provincia di Lecce, ma viaggiano poco, ed il papà è pure sbadato.
A lui gli hanno sequestrato e poi chiesto i documenti un coltello (preso a Parigi), lo usava per aprire le baguette e mangiare al sacco durante la giornata.
Cosa ci posso fare (se uno è MINCHIA in Italia, rimane MINCHIA anche a PARIGI), come dicono i romani (ci siamo fatti riconoscere)

:roll::super:

mi fai morire dal ridere!!!!!!!!!!!!!!!
grande!!!!!!!
deve essere stata una scena troppo bella.
 
Dove vivono?????, provincia di Lecce, ma viaggiano poco, ed il papà è pure sbadato.
A lui gli hanno sequestrato e poi chiesto i documenti un coltello (preso a Parigi), lo usava per aprire le baguette e mangiare al sacco durante la giornata.
Cosa ci posso fare (se uno è MINCHIA in Italia, rimane MINCHIA anche a PARIGI), come dicono i romani (ci siamo fatti riconoscere)

Gli Italiani si fanno SEMPRE riconoscere.

Una volta a Berlino TXL avevo davanti a me una coppia italiana che stava litigando con i controllori perchè la signora aveva una crema quasi finita ma il controllore (abbastanza strxxo) non voleva che la portasse a bordo e la signora l'ha buttata, ma per dispetto prima la ben spremuta nel cestino tutta in modo che non si riuscisse a prenderla dal cestino, dovevate vedere la faccia del controllore!!!!
 
Gli Italiani si fanno SEMPRE riconoscere.

Una volta a Berlino TXL avevo davanti a me una coppia italiana che stava litigando con i controllori perchè la signora aveva una crema quasi finita ma il controllore (abbastanza strxxo) non voleva che la portasse a bordo e la signora l'ha buttata, ma per dispetto prima la ben spremuta nel cestino tutta in modo che non si riuscisse a prenderla dal cestino, dovevate vedere la faccia del controllore!!!!

Una domanda che mi sono sempre fatto, ma tutte le creme e profumi, a volte anche molto costosi che si buttano nel cestino all'inizio dei controlli che fine fanno?Io ho una mia opinione... una volta a Malpensa un tipo ha dovuto lasciare un profumo di una nota marca costato piu di 100 euro...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.