Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto !
Siamo alla Repubblica delle Banane: le garanzie ce le deve mettere chi vende.... e poi?

Temo che il povero Pulvirenti stia per essere veramente preso per la gola. Oltretutto è lui che ha la necessità urgentissima di liberarsi di questa patata bollente.
 
Vista l'autonomia regionale della Sicilia, non mi sorprenderebbe un provvedimento legislativo ad hoc per salvare tutti i lavoratori (e i preziosissimi voti loro e delle loro famiglie...)

Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
 
il problema secondo me non è tanto la capacità di posti, per quello si possono aumentare frequenze etc. Il problema secondo me è rappresentato dalle tariffe che saranno messe qualora IV restasse a terra. In un momento cosi critico per l'economia non è escluso che qualcuno possa rinunciare del tutto al viaggio. Mettiamo una famiglia di 4 persone che ha già acquistato i voli da Milano a Catania e ha già speso una cifra che fa parte del budget per le vacanze; non è detto che questa famiglia possa trovare le risorse per comprare altri biglietti ammesso e non concesso che le tariffe repro siano anche medio basse.

I numeri critici dell'esodo di ferragosto...e non solo!!
 
Vista l'autonomia regionale della Sicilia, non mi sorprenderebbe un provvedimento legislativo ad hoc per salvare tutti i lavoratori (e i preziosissimi voti loro e delle loro famiglie...)

Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk

impossibile allo stato attuale perchè la Sicilia al momento non ha più un governo. Lo scorso 31 luglio il presidente della regione, per nostra fortuna, si è dimesso e fino a nuove elezioni ( fine ottobre) il governo può solo adottare provvedimenti di ordinaria amministrazione e questo ovviamente non è il caso. La cosa che tuttavia mi stupisce è il silenzio della politica siciliana visto che come già detto siamo in piena campagna elettorale.
 
qualcuno che è più ferrato in materia mi spiega una cosa? M di solito non è chi vende che chiede garanzie immobiliari a chi compra?
Mia personale interpretazione: se AZ dovesse comprare e successivamente dovessero emergere costi più o meno occultati in data odierna, li dovrebbe pagare Pulvirenti. Garantendo con immobili propri.
 
impossibile allo stato attuale perchè la Sicilia al momento non ha più un governo. Lo scorso 31 luglio il presidente della regione, per nostra fortuna, si è dimesso e fino a nuove elezioni ( fine ottobre) il governo può solo adottare provvedimenti di ordinaria amministrazione e questo ovviamente non è il caso. La cosa che tuttavia mi stupisce è il silenzio della politica siciliana visto che come già detto siamo in piena campagna elettorale.

Ah Lombardo si è dimesso, non lo sapevo.Proprio perchè si è in campagna elettorale mi preoccupo!!
 
il problema secondo me non è tanto la capacità di posti, per quello si possono aumentare frequenze etc. Il problema secondo me è rappresentato dalle tariffe che saranno messe qualora IV restasse a terra. In un momento cosi critico per l'economia non è escluso che qualcuno possa rinunciare del tutto al viaggio. Mettiamo una famiglia di 4 persone che ha già acquistato i voli da Milano a Catania e ha già speso una cifra che fa parte del budget per le vacanze; non è detto che questa famiglia possa trovare le risorse per comprare altri biglietti ammesso e non concesso che le tariffe repro siano anche medio basse.

La famiglia che ha acquistato i voli , ha acquistato anche l'albergo o altro....quindi che fa perde le prenotazioni?
 
insomma caso nel caos...
Ripeto è solo una mia idea senza nessun supporto se non quello del buon senso: l'unica cosa che teoricamente potrebbe essere chiamato a pagare Pulvirenti, sono eventuali costi "emergenti" in futuro che ad oggi non sono noti.
 
Tutta la vicenda è troppo strana. Non proseguirebbero ad oltranza se non c'è in vista un punto di incontro fra AZ/WJ e,forse, l'Autorità Garante!
Accordo in vista ?
 
Lo dici anche tu...se hai una patata bollente di cui devi liberarti più che incassare i soldini li devi mettere per concludere l' operazione. IMHO vengono chieste visto che il valore di IV é sceso prossimo allo 0 e queste garanzie vanno a coprire una certa esposizione che IV ha con per esempio aeroporti o fornitori o lo stesso lessor e AZ si vuole garantire vengano pagati per evitare ritorsioni nei confronti della nuova IV o AZ stessa.
 
Fosse cosi, e non stento a crederci, significherebbe certificare che l'affare per AZ è totalmente anti-economico e devono mascherarla bene la cosa per farla digerire. Ragnetti, firmando questo accordo, si assume una grossissima responsabilità visto che poi dovrà renderne conto a sua volta al suo CDA.

Lo dici anche tu...se hai una patata bollente di cui devi liberarti più che incassare i soldini li devi mettere per concludere l' operazione. IMHO vengono chieste visto che il valore di IV é sceso prossimo allo 0 e queste garanzie vanno a coprire una certa esposizione che IV ha con per esempio aeroporti o fornitori o lo stesso lessor e AZ si vuole garantire vengano pagati per evitare ritorsioni nei confronti della nuova IV o AZ stessa.
 
La telenovela continua...

Wind Jet-Alitalia, continua il braccio di ferro
L’Enac concede voli per un altro giorno


Di Carmen Valisano | 4 agosto 2012
La compagnia di bandiera non ha ancora trovato un accordo per l’acquisizione della società di Antonio Pulvirenti e si prospetta un’altra lunghissima giornata di attesa per lavoratori e passeggeri. L’Enac ha concesso una proroga per il ritiro dei permessi volo a Wind Jet che – se dovesse fallire la transazione – si troverebbe sull’orlo del fallimento

Continua la trattativa-fiume tra Alitalia e Wind Jet per l’acquisizione della compagnia etnea da parte di quella di bandiera. Anche grazie all’Enac, ente nazionale per l’aviazione civile, che ha deciso di concedere alle due compagnie ancora un giorno per discutere, prima di ritirare alla società etnea le licenze e il certificato di operatore aereo. Evenienza, quest’ultima, che costringerebbe gli aerei catanesi a restare a terra.
Da giovedì i vertici delle due aziende sono impegnati in un lungo confronto dell’ultima ora, scaturito dal ripensamento di Alitalia, a causa delle condizioni restrittive poste dall’Antitrust. Per evitare un possibile monopolio sulle tratte Catania-Milano, Palermo-Milano e Catania-Roma, l’autorità garante della concorrenza ha deciso il rilascio per le prossime quattro stagioni Iata (quella estiva da fine marzo a fine ottobre e quella invernale ottobre-marzo) di alcuni slot, cioè i diritti di decollo e di atterraggio. Senza gli slot più redditizi la compagnia di Antonino Pulvirenti ha così un valore minore agli occhi di Andrea Ragnetti, amministratore delegato di Alitalia.
La discussione – come conferma Carmelo De Caudo, segretario provinciale della Filt Cgil – riguarda sempre l’aspetto economico dell’accordo. Se la trattativa andasse a buon fine, non ci dovrebbero essere problemi per i 335 lavoratori della newco creata ad hoc per il passaggio. A permettere l’allungamento dei lavori, la concessione da parte dell’Enac di attendere fino a lunedì – e non fino a domani, come era stato precedentemente annunciato – per il ritiro delle licenze e del Coa (Certificato di operatore aereo) alla compagnia catanese.
A poco è servita la lettera aperta inviata giovedì dal commissario regionale e dal segretario provinciale della Uil trasporti al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Corrado Passera, al presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella e all’amministratore delegato di Alitalia. Nel documento si chiede un tavolo di concertazione sotto la guida ministeriale, viste le spaventose conseguenze che una mancata firma dell’acquisizione porterebbe per «centinaia di lavoratori e milioni di passeggeri, compromettendo un intero sistema regionale e nazionale del trasporto aereo che si è formato in questi anni».
Si arriverà, quindi, a ridosso di una settimana – quella di ferragosto – solitamente cruciale per compagnie aeree e aeroporti. Senza che lavoratori e passeggeri Wind Jet conoscano le sorti dell’azienda.

http://ctzen.it/2012/08/04/wind-jet...ferro-lenac-concede-voli-per-un-altro-giorno/
 
Sarebbe un bruttissimo colpo per i lavoratori di iv che hanno e continuano a sperare e per i molti pax che vedrebbero andare in fumo magari il volo della loro tanto desiderata vacanza.....intanto speriamo se iv chiude apt come forlì e catania avrebbero cali di sicuro a doppia cifra!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.