AF-KLM lancia nuovo piano di ristrutturazione: Perform 2020


La traduzione del discorso della signora è selettiva e di parte; i puntini di omissione si riferiscono a parti più concilianti.

La traduzione proprio per questo non l'ho menzionata, perchè di parte è anche la pagina che ha pubblicato questo video.
 
Ho abitato molti anni in Francia e conosco l'Air France molto bene come azienda e devo dire che capisco i ragionamenti di entrambe le parti: i dipendenti non hanno aumenti da quattro anni (diceva questo la signora nel video) e per ridurre i costi del personale già da anni l'Air France sub-affida i servizi di rampa in molti aeroporti francesi a società esterne (a quanto ho capito il piano aumenterebbe la percentuale di aerei sub-affidata nella parte rampa a CDG ed altrove in Francia). Allo stesso tempo però in un mercato globalizzato con una concorrenza sfrenata (che ha già ridotto molte basi come Lione di brutto) i dirigenti non vedono altra soluzione che chiedere altri sacrifici.

Sicuramente i piloti sono quelli che hanno più potere ma un loro NO ha impatto anche sugli altri dipendenti.

Questo modello economico inevitabilmente mette le compagnie storiche del vecchio continente in rosso.
 
L'immagine di Air France nel mondo, visto il risalto mediatico che ha avuto questa aggressione, secondo me ne esce fortemente compromessa.
 
I sindacati hanno pre-annunciato per il pomeriggio di lunedì una manifestazione davanti al quartier generale della compagnia aerea, a sostegno dei colleghi arrestati.
Questo solo per ricordare gentilmente a chi dichiarava su questi lidi che i sindacati non c'entravano nulla con le aggressioni.
 
Questo solo per ricordare gentilmente a chi dichiarava su questi lidi che i sindacati non c'entravano nulla con le aggressioni.

Giusto per completezza:

I cinque arrestati fanno tutti parte del sindacato Cgt e verranno tenuti in custodia a Parigi. Le proteste di lunedì scorso si erano verificate mentre i dirigenti della compagnia presentavano un piano di riduzione dei costi che prevede il licenziamento di 2.900 dipendenti, proposta definita "piano B" dopo che nei mesi scorsi i piloti hanno rifiutato un accordo meno duro. La polizia fa sapere che ha identificato i sospetti usando i filmati delle telecamere di sorveglianza negli uffici di Air France all'aeroporto parigino Charles de Gaulle. I fermati sono cinque magazzinieri del settore cargo o di Air France Industries. Secondo fonti vicine alla situazione, alcuni di loro sono rappresentanti sindacali.
 
Visto che per adesso non ci sono scioperi, cosa esattamente non farebbe prenotare oggi un volo AF? I pax hanno forse paura di essere aggrediti a bordo dagli assistenti di volo?

In questi giorni ero a Colonia per la piu' importante fiera modiale del food e il tema AF e' stato oggetto di chiacchiere con molti colleghi, clienti e broker di tutto il mondo e molti di loro, soprattutto nord America e Asia hanno espresso forti perplessita' nel volare a breve con AF pur se erano soliti farlo. Un mio cliente dal Canada, Montral per essere precisi, mi ha chiaramente detto che ne lui ne il suo staff voleranno AF nei prossimi mesi. Questo non significa che alla fine l'immagine di AF sia definitivamenrte compromessa ma di certo, molte persone prenderanno in considerazione la cosa. Le reazioni umane sono molto piu' complesse del semplice... ah ma non ci sono mica scioperi....
Ti aggiungo un episodio curioso: un broker che era solito ritirare dei container da Marsilia ha deciso di caricare da Amburgo per, testuali parole: Di questi tempi non mi fido di usare servizi Francesi. Reazioni ingiustificate? Sicuramente si! Ma questa e' la mia modestissima esperienza con la realta'.
 
se sia intelligente non saprei. Quello che posso valutare e' che ha deciso, da un po' di tempo a questa parte, di spostare i sui circa 100/150 FCL annui da un porto Francese ad Amburgo e anche Rotterdam per la precisione. Ma io non stavo commentando se queste dichiarazioni e mosse siano intelligenti o meno ma del fatto che quello che e' accaduto ad AF recentemente ha fortemente inflluenzato le valutazioni e le decisioni di molte persone nei confronti di AF stessa e a quanto connesso con il paese. Quando una qualsiasi azienda nel mondo dovesse decidere di investire in Francia non credi che sara' in qualche modo influenzata dall'aver visto un top manager del board scappare a torso nudo con la polizia inerme nel proteggerlo? Alcuni anni fa ho visto cancellare una sponsorizzazione per una squadra di calcio perche, poche settimane prima, i tifosi durante una amichevole estiva in Austria, si erano "menati" furiosamente. Motivazione? Non ce la sentiamo di affiancare il nostro nome a questa squadra... Ti garantisco che era un episodio assolutamente minore ma, in quel caso, un Marketing manager che si trova dall'altra parte del mondo ha cliccato su youtube per vedere se conosceva qualche giocatore di suddetta squadra e si e' trovato quei filmati e sulla base di quelli stessi ha deciso di tagliare ogni attivita'...
 
In questi giorni ero a Colonia per la piu' importante fiera modiale del food e il tema AF e' stato oggetto di chiacchiere con molti colleghi, clienti e broker di tutto il mondo e molti di loro, soprattutto nord America e Asia hanno espresso forti perplessita' nel volare a breve con AF pur se erano soliti farlo. Un mio cliente dal Canada, Montral per essere precisi, mi ha chiaramente detto che ne lui ne il suo staff voleranno AF nei prossimi mesi. Questo non significa che alla fine l'immagine di AF sia definitivamenrte compromessa ma di certo, molte persone prenderanno in considerazione la cosa. Le reazioni umane sono molto piu' complesse del semplice... ah ma non ci sono mica scioperi....
Ti aggiungo un episodio curioso: un broker che era solito ritirare dei container da Marsilia ha deciso di caricare da Amburgo per, testuali parole: Di questi tempi non mi fido di usare servizi Francesi. Reazioni ingiustificate? Sicuramente si! Ma questa e' la mia modestissima esperienza con la realta'.

I danni della democrazia.
 
Posto qui perché il thread dedicato è stato chiuso. I moderatori possono spostare come ritengono.

Ieri due paginone su Le Monde éco sulla questione Air France. Un paio di articoli qui:
http://www.lemonde.fr/police-justic...our-violences-en-reunion_4788855_1653578.html
http://www.lemonde.fr/economie-fran...oursuivis-pour-violences_4789805_1656968.html

Se interessa posso fare un riassuntino di quel che ho letto ieri.

Passata la passione del momento, possiamo continuare a parlare anche delle avversioni al piano industriale AF in questo thread.

E sì, un sunto ci farebbe molto piacere, se/quando trovi il tempo. Il mio francese si è suicidiato da tempo.
 
Articolo completo del FT:

http://www.ft.com/cms/s/0/3e42fc0e-...1/nbe/CompaniesBySector/product#axzz3pCDbgQM2


Air France struggles to make big cost cuts

Some analysts and company insiders say flag carrier risks becoming second-tier player

1fd218fe-0cb1-444e-9cb6-a2448af64af6.img


d83e55de-7747-11e5-933d-efcdc3c11c89.img



a29af1d6-773c-11e5-933d-efcdc3c11c89.img



a3e31fbe-773c-11e5-933d-efcdc3c11c89.img


 
Passata la passione del momento, possiamo continuare a parlare anche delle avversioni al piano industriale AF in questo thread.

E sì, un sunto ci farebbe molto piacere, se/quando trovi il tempo. Il mio francese si è suicidiato da tempo.

Come promesso, riassuntino da Le Monde del 15 ottobre.

La mattina del 5 ottobre era in programma la riunione del Comitato centrale d'impresa di Air France presso la sede di AF, un edificio presso il terminal 1 di CDG. Fuori dalla sede manifestano 1500 lavoratori.
Sono state ricevute informazioni sulla possibilità che la manifestazione possa prendere una brutta piega o addirittura degenerare in violenza, e vengono schierate tre compagnie di poliziotti anti-sommossa (CRS) ma con lo scopo principale di proteggere le piste dall'invasione dei lavoratori.
Air France non ritiene di chiedere la presenza della polizia nell'edificio per non dare l'impressione del padronato violento che rifiuta il dialogo sociale. Unica precauzione: nella grande sala riunioni a vetri con vista sull'aeroporto, i posti a sedere vengono cambiati così da posizionare la dirigenza AF di fianco alle porte d'uscita.
Alle 9.30 inizia la riunione e prende la parola Gagey, amministratore delegato di AF, illustrando il piano di tagli. Verso le 10.30, alcune decine di manifestanti entrano nell'edificio da una entrata non sorvegliata del parcheggio, scuotono la recinzione grigliata e riescono ad entrare nel palazzo apparentemente grazie al fatto che due piloti aprono loro le porte con i badge. A questo punto entrano anche i giornalisti, ed i manifestanti procedono rumoreggianti verso la sala riunioni. Gagey viene esfiltrato mentre Broseta, il direttore delle risorse umane, prosegue la riunione.
La situazione si scalda ulteriormente ed il servizio di sicurezza interno insieme ad alcuni delegati sindacali cerca di far uscire dalla sala Broseta e Plissonnier, il capo del lungo raggio. Alcuni manifestanti cercano di trattenere i due e di bloccare quelli che provano a proteggerli.
Ulteriore escalation: tutti gridano, qualcuno salta sui tavoli, un tizio afferra Broseta per il collo ("ma senza picchiarlo", preciserà). I due escono dall'edificio e vengono contesi tra manifestanti e vigilanza interna. Si lacerano le camicie. Plissionier dirà alla polizia di essere stato picchiato e linciato dalla folla. I richiami all'ordine dei rappresentanti sindacali non servono a molto.
Dopo altri scontri fisici tra manifestanti, i due dirigenti ed i loro protettori, la folla si calma di colpo. Qui si colloca il video con la signora, che dovrebbe essere un'addetta alla lounge di CDG che interrogava i pochi dirigenti rimasti, i quali, a questo punto, non si sentivano ovviamente di dire molto.
Alla fine, prognosi di otto giorni per i due dirigenti e tre agenti della sicurezza interna.
Conseguenze giuridiche: cinque lavoratori, perlopiù del settore cargo già duramente colpito da licenziamenti, sono stati arrestati all'alba del 12 ottobre ed accusati di atti di violenza individuali. Rischiano fino a tre anni di detenzione e 45000 euro di multa. Un'altra ventina è sotto inchiesta disciplinare da parte di AF. Ma in generale in Francia questo tipo di manifestazione, anche se implicante violenza privata, lesioni e sequestro di persona, non viene perseguita penalmente perché l'azione penale è discrezionale e i procuratori preferiscono il mantenimento della pace sociale a processi che potrebbero aumentare ulteriormente la tensione. Le sinistre si sono schierate contro l'arresto dei cinque con argomenti vari.
Da notare un editoriale che dice che con la rete e il patrimonio di Air France, che opera dalla prima destinazione turistica del mondo, ed i tassi di crescita del traffico aereo, ci dovrebbe essere comunque spazio nel mercato mondiale per un'azienda francese di trasporto aereo sana nonostante la concorrenza di low cost sul breve e di compagnie emiratine sul lungo.

Questo è quanto ho capito io, altre fonti potrebbero essere più complete e, a questo punto, più aggiornate.