perché la bassa stagione trevigiana consiste in :
- freddo
- possibile ghiaccio
- pioggia
- neve
- nebbia
A me mi costa di credere sia questo per mettere un CATII.
Qualquno da voi sa dove posso trovare una cartina OACI attualizzata dell'aeroporto?
perché la bassa stagione trevigiana consiste in :
- freddo
- possibile ghiaccio
- pioggia
- neve
- nebbia
A me mi costa di credere sia questo per mettere un CATII.
Qualquno da voi sa dove posso trovare una cartina OACI attualizzata dell'aeroporto?
I lavori sono per l'appunto per la CATII.
Rileggendo tutto il topic troverai tutte le spiegazioni; in ogni caso devono allungare il sentiero luminoso, levare (Si proprio LEVARE) la pista attuale e RIFARLA completamente installando le luci necessarie per la CATII.
L'apparato ILS attualmente installato è omologato per la CATIIIA ma non potrà essere utilizzato con questa categoria a causa di ostacoli.
Chiedevo se verrà operato nel periodo di chiusura di Treviso come VCE-ALC...Non ho capito cosa intendi...
No.Quando dici levare e rifare (scusa, sono spagnolo) vuoi dire cambiare tutto l'asfalto?
Chiedevo se verrà operato nel periodo di chiusura di Treviso come VCE-ALC...
forse è troppo presto per avere questa informazione? grazie.
No.
Levare anche il cemento sotto, scavare la pista, rifare i sistemi di scolo dell'acqua, rigettare il cemento, mettere le luci, asfaltare la pista.
Lavori impossibili da fare in inverno, almeno in questa zona è necessario un clima asciutto.
Inoltre allungare il sentiero luci di avvicinamento che già ora in parte si trova sopra un laghetto.
Si è detto più volte che l'operativo di TSF verrà spostato a VCE... quindi...
C'è qualche schema in giro riguardo i lavori dei check-in ad VCE?
Ma non si poteva sfruttare la vecchia aerostazione di VCE?
Se ci sono in giro delle foto dei nuovi check-in ad VCE di Ryanair per capire dove gli hanno posizionati?