Aeroporto Genova: goafan finisce su La Repubblica!


complimenti goafan....
proprio oggi sulla repubblica di bari invece c'era un articolo in cui si annunciavano una serie di collegamenti internazionali e nazionali dalla Puglia per la prossima estate....
qualcuno può pubblicarlo???
 
Il prestigio connesso al nostro forum cresce costantemente: alle azioni di lobbying a Milano, Firenze e Bari si aggiunge ora il fronte di Genova ;)

Marco
 
Grandissimo GOAFAN!

Continua così e mi raccomando pubblicate le prossime puntate dell' inchiesta...
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

complimenti goafan....
proprio oggi sulla repubblica di bari invece c'era un articolo in cui si annunciavano una serie di collegamenti internazionali e nazionali dalla Puglia per la prossima estate....
qualcuno può pubblicarlo???

Intando potresti anticiparci quali sarebbero queste novità?
 
Citazione:Messaggio inserito da DANYFI80

Grande Rick!!!! Come hai fatto?! Hai scritto un'articolo e te lo hanno pubblicato?!

No no. Io ho mandato una lettera di analisi e riflessione sull'Aeroporto ad un giornalista di Repubblica. Lui ha ripreso parte di ciò che ho scritto e ha aggiunto anche molte cose sue (per lo più le cazzate su GOA vs FCO/MXP, sul aeroporto che non si da da fare più altri errori e imprecisioni varie). :)

CIAO
_goa
 
Questo è quello che intendiamo fare tutti insieme con questo forum e con quello che staimo preparando, sensibilizzare l'opinione pubblica, dialogare con le autorità, diffondere la cultura aeronautica, legalizzare la figura dello spotter........ per questo stiamo lavorando per creare uno strumento più forte al servizio di tutti e che tutti voi potrete utilizzare.

naturalmente il .avoro è un pò lungo e faticoso ma non appena possibile vi informeremo di tutto.


grazie anche a Geofan dell'impgno e la professionalità che ci ha messo
 
complimenti

anche se la spiegazione + interessante e logica è "Bacino d'Utenza"

c'è infatti una generale crisi del sistema-Liguria, dovuta innanzitutto alla crisi del porto, incalzato oltre che da Marsiglia a poche centinaia di km anche e soprattutto da Gioia Tauro; e dovuta anche alla crisi turistica, con una Regione abbastanza bella che però non ha saputo managerializzare a sufficienza il suo turismo

poi credo che la crisi nei collegamenti internazionali sia collegata, come per Caselle, primariamente a quella Grande Malpensa finalmente (sembra) tale a meno di due ore di auto con quel fantastico deserto del Sahara che è la A26
 
Bravo Riccardo! Il tuo intervento è il punto più interessante di tutto l'articolo. Come vedi hai fatto bene a insistere e a proporre le tue riflessioni a più interlocutori... prima o poi si viene premiati. [8D]

Certo che il titolo dell'articolo è abominevole! Come si fa a dire che se GOA non cresce è per colpa di MXP e FCO? Non ha proprio senso.

Cmq un plauso anche alla redazione locale di Repubblica... un articolo-inchiesta così ci voleva, imprecisioni e sparate a parte è già qualcosa. Ora però che il problema viene sollevato e analizzato... ci vogliono anche le risposte. Sperando che si vada un po' più in profondità rispetto ad esempio alla linea del Secolo XIX, il cui direttore Vaccari è bravo a puntare il dito contro qualcuno o qualcosa, ma per il resto... aria fritta.

Alle mie pur generiche riflessioni (che toccavano anche il problema aeroporto) ha concluso l'articolo con:

"il secolo xix farà tutto ciò che è in suo potere perché questa città e questa regione ne vengano fuori"

Retorica da comizio elettorale, che sarebbe anche accettabile se vi corrispondessero i fatti. E invece qualche giorno fa l'articolo sul Colombo a firma di Carozzi era una cronaca sterile e colma di imprecisioni. Altro che battaglia civile e intellettuale!

Attendo di leggere la prosecuzione dell'inchiesta...

Riccardo, che ne dici di pubblicare qui la tua lettera integrale? A me interessa...:)
(sempre che non vuoi spedirla a Vaccari... dai così apre un inchiesta anche lui!!) [8D]
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Complimenti vivissimi Riccardo [8D]

Definizione più che azzeccata "giovane tecnico degli aspetti commerciali dell´aviazione civile italiana e internazionale".

Peccato che il giornalista poi ci abbia messo del suo...[V]
Definzione azzeccatissima peccato che sui normali biglietti da visita non ci stia ... :D:D:D

I giornalisti non capendo di quello che scrivono fanno come possono ...

CMQ bravo Riccardo, ti suggerisco di portarti copia del giornale alla prossime spottate così da mettere in fuga Alpini e Bersaglieri di turno ... ;)

EDIT: i complimenti veri a Riccardo li ho fatti per telefono !!!
 
Aggiungo: frasi molto fatte quelle di Bridget.

La ragione principale del mancato decololo è lo scarso bacino d'utenza, ma il modello hub & spoke è stato particolarmente generoso con alcuni e molto meno con altri, che avevano dei loro collegamenti punto-punto.
Quindi l'analisi grossalanda del giornalista non è del tutto da buttare; con MXP a due ora di macchina non c'è convenienza a prendere un aereo da GOA, se parte, arrivare a MXP dopo un'ora e mezza circa dal check-in e aspettare da due a tre ore la prosecuzione, tra l'altro pagando profumatamente questa "comodità" grazie alle surcharge che si applicano ad ogni tratta, lunga o corta che sia.
Molti passeggeri "business" prendono l'auto e vanno a MXP o LIN, quelli che gravitano su Montecarlo, e sono molti, hanno anche l'opzione Nizza da Genova.
Io stesso ho preso in considerazione una o due volte di volare su NCE invece che MXP o GOA, anche se poi la cosa non si è concretizzata.
Oltre a MUC, MXP e FCO, l'unico altro hub è il CDG e vi grantisco che la struttura prezzi di AF è in grado dis coraggiare molti, anche tra i businessman, è di 5 anni più vecchia delle altre.
COn AZ ed LH è più facile trovare il coplo di fortuna di una tariffa Y accessibile con andata e ritorno nella stessa settimana.
Manca da GOA sicuramente un po' più di scelta che allargherebbe il mercato, ZRH sarebbe l'ideale, tra le opzioni realistiche; LHR o FRA solo un sogno ...
... ma con la Swiss che ha dato via gli aerei più piccoli del ARJ85 è dura anche sperare in ZRH.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Aggiungo: frasi molto fatte quelle di Bridget.

Quindi l'analisi grossalanda del giornalista non è del tutto da buttare; con MXP a due ora di macchina non c'è convenienza a prendere un aereo da GOA, se parte, arrivare a MXP dopo un'ora e mezza circa dal check-in e aspettare da due a tre ore la prosecuzione, tra l'altro pagando profumatamente questa "comodità" grazie alle surcharge che si applicano ad ogni tratta, lunga o corta che sia.

Hai ragione, ma con lo stesso ragionamento anche Torino è ad un tiro di schioppo da Malpensa. Certo, è diverso il bacino d'utenza tra GOA e TRN, ma se fosse davvero MXP a tarpare le ali a GOA allora lo stesso discorso dovrebbe valere per TNR e, perché no, per Orio o per Pisa!

Citazione:

Molti passeggeri "business" prendono l'auto e vanno a MXP o LIN, quelli che gravitano su Montecarlo, e sono molti, hanno anche l'opzione Nizza da Genova.
Io stesso ho preso in considerazione una o due volte di volare su NCE invece che MXP o GOA, anche se poi la cosa non si è concretizzata.

Una volta ho volato anch'io su Nizza, ma certo non perché fosse comodo per me raggiungerla (2 ore di pullman, contro 15 minuti di taxi per arrivare al Colombo), quanto perché l'offerta di Nizza era per me molto più vantaggiosa e ricca di quella che mi era offerta da GOA.

Non si può sempre dire: a GOA la situazione è questa perché il bacino d'utenza è ristretto, perché a ponente c'è Nizza, perché a levante c'è Pisa e perché a nord c'è Malpensa. E' una giustificazione che non accetto.

Non può essere solo 'colpa' (o merito) degli altri. La struttura del mercato non è immutabile, e i bacini d'utenza non sono un elemento statico.

Se l'offerta su GOA fosse più competitiva e diversificata non ci sarebbe questo problema. Esempio: a luglio vado in Irlanda... ovvio (e qui goafan mi maledirà;)) che approfitterò di FR e partirò da Pisa. Se Pisa è diventata base di FR è certo grazie all'ampio bacino d'utenza toscano e alle mete turistiche di fama mondiale che la toscana può proporre.

Ma questa non può bastare come giustificazione ai 'guai' di GOA: nel 2000 la differenza di passeggeri tra PSA e GOA era inferiore alle 200mila unità. Eppure la torre di Pisa e le bellezze artistiche e naturali della Toscana esistevano già allora. Oggi le cifre di Pisa sono raddoppiate, mentre Genova è rimasta sui livelli di 5 anni fa (con un leggero incremento del traffico nazionale e una riduzione di quello internazionale): vuol dire che in questi anni a Pisa si sono rimboccati le maniche e hanno lavorato bene. A Genova invece abbiamo lustrato le facciate dei palazzi per il g8 prima e per il 2004 poi... ma ci siamo fermati a quello.

Concludendo: non possiamo lamentarci dello scarso traffico e del bacino d'utenza insufficiente se l'offerta non è adeguata. E' necessario anche essere in grado di 'catturare' e di stimolare la domanda: proprio quello che hanno fatto e stanno facendo a Pisa, Nizza, Orio, Torino.
GOA fin'ora è stata a guardare. E' questo il punto, IMHO. :)

Il giorno che 'ruberemo' anche solo un passeggero a Pisa e a Nizza vorrà dire che si è lavorato bene. Sarà dura, anche se l'attuale dirigenza del Colombo sembra dare qualche segnale positivo. Vedremo. :)
 
Un bel problema di GOA è la carenza di traffico incoming. Non credo che quattro euro di sovvenzioni regionali per ridurre le tariffe aeree potrebbero compensare il peggior rapporto qualità/prezzo del Mediterraneo.
Il guaio di GOA sono i liguri e la loro mentalità arretrata, parlo soprattutto del settore turistico.
 
La mia era una foto della situazione da passeggero business e che conosce molti altri passeggeri business; il tempo è cruciale, l'aeroporto è ottimo da questo punto di vista ma non basta, serve più scelta (e l'ho scritto nel post precdente) perché quella attuale non è valida ...
... ci sono solo collegamenti con hub ma:
- MUC ci arrivi dopo 1,5 hr di ATR con ba**e sfrante
- MXP ci metti un attimo ma aspetti 2 - 3 ore il volo dopo
- FCO a meno che non vai in Africa è un po' fuori mano
- CDG è servito benino ma ha prezzi allucinanti e non ha la C

Voli diretti manco a parlarne, solo FR per STN che parte da LON ad un orario da saccopelisti invece che da uomini d'affari.

Direi che è un bel quadretto penoso ...
... la responsabilità non è tutta dell'aeroporto cmq ..