Vivo nella zona ed effettivamente la situazione trasporti è alquanto tragica, io per andare e venire da Roma devo sorbirmi 6 - 7 ore di pullman a tratta. Però chiunque abbia un minimo di conoscenza del trasporto aereo può accorgersi che un progetto del genere non possa essere sostenibile, al limite sarebbe più intelligente un miglioramento della rete ferroviaria e un incremento sostanziale di corse sulla direttrice Sibari- CRV, ma lo stesso CRV mi sembra un aeroporto che difficilmente possa stare in piedi sulle proprie gambe.. Per quanto riguarda l'andamento negativo dell' ultima stagione estiva credo la colpa sia stata del mal tempo, ma SOPRATTUTTO come succede da tempo la colpa è di gente che non è capace di fare turismo, di compaesani che invece di collaborare e dare impulso alla vita notturna e ad eventi si ostacolano vicendevolmente, di gente incapace di fare turismo e che dovrebbe provvedere al suo sviluppo e alla sua promozione, della carenza di strutture, di servizi per il turista e di iniziativa. Per fare un esempio: Gallipoli non mi pare abbia l'aeroporto dietro l'angolo o una rete stradale e ferroviaria degna delle città più all'avanguardia al mondo eppure straborda di turisti provenienti da tutta Europa. La Sibaritide è una zona favolosa, bel mare, montagna, centri storici meravigliosi, cultura,a Rossano il terzo parco acquatico della nazione e tra i più quotati in Europa, eppure la zona non ha chissà quale afflusso turistico. Quindi in conclusione secondo il mio pensiero, finché non si agirà nel giusto modo, finchè la politica non sarà fatta con un minimo di raziocinio e non si elimineranno i punti da me poc'anzi citati nemmeno un aeroporto come Changi potrà mai salvare il turismo e le sorti di questo territorio.