da "ilVolo.it"
Nuovo record di passeggeri nel mese di ottobre all’aeroporto delle Marche: è stato registrato in fatti un incremento del 32% tra arrivi e partenze rispetto allo stesso mese dello scorso anno, per un totale di 52.629 passeggeri. La crescita si è dimostrata significativa sia per i passeggeri nazionali (+38,7%) sia per i passeggeri internazionali (+38%).
Riguardo alla suddivisione per tipologia di vettore, tutti i segmenti di traffico sono risultati in crescita, continuano a prevalere nettamente i passeggeri su voli low cost come quelli per Bruxelles, Londra, Dusseldorf, Bucarest, Trapani e Alghero, ma fanno registrare ottimi risultati anche i voli di linea tradizionali per Monaco, Roma e Tirana. Anche i movimenti, a quota 1.386 , sono risultati in crescita (+22,7%). Le merci trasportate per via aerea sono state 538.828 chili, per una crescita del 6,4% sullo stesso mese del 2009. Un livello di crescita che nei soli primi dieci mesi dell’anno ha già permesso di superare del 2,7% (444.243 passeggeri al 31/10/2010) il volume totale dei passeggeri registrato nell’anno 2009 (432.806 passeggeri).
Il presidente Cleto Sagripanti esprime soddisfazione per il raggiungimento di questo obiettivo che conferma l’ottimo trend di crescita che l’aeroporto delle Marche ha avuto fino ad oggi e che è di buon auspicio per una crescita strutturata anche nel 2011.
Fonte: Ufficio stampa Aerdorica.
Nuovo record di passeggeri nel mese di ottobre all’aeroporto delle Marche: è stato registrato in fatti un incremento del 32% tra arrivi e partenze rispetto allo stesso mese dello scorso anno, per un totale di 52.629 passeggeri. La crescita si è dimostrata significativa sia per i passeggeri nazionali (+38,7%) sia per i passeggeri internazionali (+38%).
Riguardo alla suddivisione per tipologia di vettore, tutti i segmenti di traffico sono risultati in crescita, continuano a prevalere nettamente i passeggeri su voli low cost come quelli per Bruxelles, Londra, Dusseldorf, Bucarest, Trapani e Alghero, ma fanno registrare ottimi risultati anche i voli di linea tradizionali per Monaco, Roma e Tirana. Anche i movimenti, a quota 1.386 , sono risultati in crescita (+22,7%). Le merci trasportate per via aerea sono state 538.828 chili, per una crescita del 6,4% sullo stesso mese del 2009. Un livello di crescita che nei soli primi dieci mesi dell’anno ha già permesso di superare del 2,7% (444.243 passeggeri al 31/10/2010) il volume totale dei passeggeri registrato nell’anno 2009 (432.806 passeggeri).
Il presidente Cleto Sagripanti esprime soddisfazione per il raggiungimento di questo obiettivo che conferma l’ottimo trend di crescita che l’aeroporto delle Marche ha avuto fino ad oggi e che è di buon auspicio per una crescita strutturata anche nel 2011.
Fonte: Ufficio stampa Aerdorica.