Aeroporti a rischio, 24 scali minori verso la chiusura


Quoto! Mi hai anticipato perché ero al lavoro + o - con la stessa risposta e aggiungo meno male che non è come pensa lui che ha la fissa delle ferrovie!
Non sa che gli apt di Rimini, Ancona e Pescara lavorano prevalentemente sul turismo e su investimenti fatti da tedeschi e inglesi nelle nostre regioni.
La chiusura al traffico di questi apt determinerebbe il crollo del turismo, perchè se un inglese o un tedesco dovessero atterrare ogni volta a 200/250 km di distanza non avrebbero più convenienza a trascorrere i weekend o le ferie anche in bassa stagione da noi!

come diceva qualcuno prima, per la serie amanti della geografia da blq a rimini, sono 120km (1h di macchina), e quindi il problema non mi sembra sussistere. La logica di avere un apt sotto tutte le case è davvero assurdo, e poi ci lamentiamo della gente che atterra in spiaggia con l'elicottero per andare al ristorante.
Peraltro se tutti i tedeschi arrivassero a RMI in aereo l'aeroporto farebbe 5 M pax, mentre mi sembra ne faccia a malapena una milionata. Vuoi vedere che ci sono un sacco di crucchi pazzi che atterrano a VCE o BLQ e poi si sobbarcano l'autostrada per RMI?


Non si possono sprecare soldi pubblici per tenere in piedi macchine inutili e costose; se poi i soldi sono privati, beh ognuno è libero di dissipare i propri soldi come meglio crede, per cui se esistessero 50 scali gestiti da privati tutti in perdita certo non starei qui a questionare.
 
come diceva qualcuno prima, per la serie amanti della geografia da blq a rimini, sono 120km (1h di macchina), e quindi il problema non mi sembra sussistere. La logica di avere un apt sotto tutte le case è davvero assurdo, e poi ci lamentiamo della gente che atterra in spiaggia con l'elicottero per andare al ristorante.

Non si possono sprecare soldi pubblici per tenere in piedi macchine inutili e costose; se poi i soldi sono privati, beh ognuno è libero di dissipare i propri soldi come meglio crede, per cui se esistessero 50 scali gestiti da privati tutti in perdita certo non starei qui a questionare.

Ma che vai dicendo, allora chiudiamo BLQ se permetti! A Rimini l'aeroporto è funzionale al turismo ed è quindi basilare all'economia da almeno 50anni, Blq non esisteva nemmeno. Hai mai visto che so che Miami non ha l'aeroporto oppure che so Alicante? Vogliamo far finire sottacqua l'unica risorsa che abbiamo, il turismo?
Ma per piacere...
 
Peraltro se tutti i tedeschi arrivassero a RMI in aereo l'aeroporto farebbe 5 M pax, mentre mi sembra ne faccia a malapena una milionata. Vuoi vedere che ci sono un sacco di crucchi pazzi che atterrano a VCE o BLQ e poi si sobbarcano l'autostrada per RMI?

v. sopra. Forse a questo punto valuterei l'apertura di un secondo scalo rivierasco a Riccione, magari a qualcuno scoccia un po' farsi il tragitto in macchina..
 
v. sopra. Forse a questo punto valuterei l'apertura di un secondo scalo rivierasco a Riccione, magari a qualcuno scoccia un po' farsi il tragitto in macchina..
So per certo che l'aeroporto di Rimini è più Riccione che Rimini, in realtà. Ce ne vorrebbe un altro per Rimini proprio ;)
 
A parte che sei rimasto indietro riguardo alla nazionalità dei turisti stranieri da noi, il che denota la tua totale ignoranza in tema turistico e dinamiche ad esso legate mi spieghi perche invece di bazzicare in questo forum di aviazione non te ne vai a fare un giretto con un bel trenino AV visto il tuo nick?
 
come diceva qualcuno prima, per la serie amanti della geografia da blq a rimini, sono 120km (1h di macchina), e quindi il problema non mi sembra sussistere. La logica di avere un apt sotto tutte le case è davvero assurdo, e poi ci lamentiamo della gente che atterra in spiaggia con l'elicottero per andare al ristorante.
Peraltro se tutti i tedeschi arrivassero a RMI in aereo l'aeroporto farebbe 5 M pax, mentre mi sembra ne faccia a malapena una milionata. Vuoi vedere che ci sono un sacco di crucchi pazzi che atterrano a VCE o BLQ e poi si sobbarcano l'autostrada per RMI
Non si possono sprecare soldi pubblici per tenere in piedi macchine inutili e costose; se poi i soldi sono privati, beh ognuno è libero di dissipare i propri soldi come meglio crede, per cui se esistessero 50 scali gestiti da privati tutti in perdita certo non starei qui a questionare.

Nessuno ha parlato di apt ne di stazioni ferroviarie o caselli autostradali sotto tutte le case! Questi apt ormai ci sono e fanno il loro servizio che a volte pesa economicamente ma le ferrovie ed alcune autostrade ne mangiano molti di più di soldi!
E poi riguardati negli stati quali Francia,Inghilterra e Germania come sono dislocati gli apt, alcuni distano - di 40 km tra di loro!
 
A parte che sei rimasto indietro riguardo alla nazionalità dei turisti stranieri da noi, il che denota la tua totale ignoranza in tema turistico e dinamiche ad esso legate mi spieghi perche invece di bazzicare in questo forum di aviazione non te ne vai a fare un giretto con un bel trenino AV visto il tuo nick?

Non decidi tu chi deve scrivere su questo forum e come deve farlo.
Cerca di moderarti un attimo se vuoi continuare a stare in questa community
Grazie
 
Anche te brilli per ignoranza, in realtà il sedime è per l'80% in comune di Rimini e il 20% in quello di Riccione.
Tu parli di confini politici, io pratici.
Quando esci dall'aeroporto dimmi quanto ci metti ad arrivare a Rimini o in via Ceccarini.
 
Questo thread è fantastico... Tutti con il coltello fra i denti a difendere il "proprio" aeroporto.
Per me potete tranquillizzarvi tutti, tanto non se ne farà mai nulla.

Comunque anch'io credo che l'unico criterio logico sia il mercato, con l'eccezione dei luoghi (Pantelleria e Lampedusa e... nient'altro, direi) in cui l'aeroporto svolge una funzione insostituibile per il movimento della popolazione. Basterebbe vietare agli enti pubblici di ricapitalizzare le società di gestione, ed improvvisamente tornerebbe la sobrietà e si vedrebbe quali aeroporti hanno davvero un senso, e quali invece hanno solamente un senso politico.
 
Questo thread è fantastico... Tutti con il coltello fra i denti a difendere il "proprio" aeroporto.
Per me potete tranquillizzarvi tutti, tanto non se ne farà mai nulla.

Comunque anch'io credo che l'unico criterio logico sia il mercato, con l'eccezione dei luoghi (Pantelleria e Lampedusa e... nient'altro, direi) in cui l'aeroporto svolge una funzione insostituibile per il movimento della popolazione. Basterebbe vietare agli enti pubblici di ricapitalizzare le società di gestione, ed improvvisamente tornerebbe la sobrietà e si vedrebbe quali aeroporti hanno davvero un senso, e quali invece hanno solamente un senso politico.

condivido, soluzione più che logica. tanto si è capito che d'imperio non si chiuderà mai nulla.
l'unico mio dubbio è che in questo modo le situazioni inefficienti, che provocano distorsioni ma che generano profitti (=LIN) non saranno mai sanate.
 
Chissà se questo governo, che non è politico e non deve fare azioni/scelte pensando ai voti, riuscirà a fare qualche cosa in merito e non solo parole?
 
Chissà se questo governo, che non è politico e non deve fare azioni/scelte pensando ai voti, riuscirà a fare qualche cosa in merito e non solo parole?

Bhe ha già praticamente accantonato il progetto di Grazzanise.
 
@ asessa: Anto', In questo momento manca il carburante .... (= €€€€€€€)
 
Secondo il mio parere da chiudere sono Cuneo,Foggia,Bolzano,Forli,Aosta,Tortoli',Parma,Crotone,Brescia,Siena...Poi hanno aperto al traffico civile aeroporti come Perugia e Salerno che sinceramente non so quanto bacino d'utenza potrebbero attirare...Per quanto riguarda il sopracitato Pescara è in forte crescita inoltre ha superato il mezzo milione di passeggeri e visto le distanze dagli altri aeroporti come Fiumicino,Bari e Brindisi e Ciampino non lo chiuderei anche perchè in teoria serve anche le province del Molise...Opinione personale.

Sei ufficialmente invitato da queste parti (PEG) x recarti a FCO da qui oppure a firenze o peggio PSA. Inoltre, visto che ti interessi tanto di distanze fatti 2 conti con le vie di comunicazione, sempre dopo. Quando avrai finito questo conto, divertiti nell'elenco dei reparti volo vari (a carico del contribuente) che volano da PSR e quando infine avrai terminato, comincia con quello degli uffici pubblici territoriali. Ti renderai presto conto di una realtà un pochino diversa per una regione che conta 1300000 abitanti; ed un aeroporto, quello di PSR, che come catchement area non è certo tra i primi in italia, nonostante gli investimenti.
Questo, e lo specifico subito, non significa che credo sia giusto chiudere PSR, ma mi asterrei, se fossi in te, da prendere posizioni simili senza documentarsi, ciao
 
Sei ufficialmente invitato da queste parti (PEG) x recarti a FCO da qui oppure a firenze o peggio PSA. Inoltre, visto che ti interessi tanto di distanze fatti 2 conti con le vie di comunicazione, sempre dopo. Quando avrai finito questo conto, divertiti nell'elenco dei reparti volo vari (a carico del contribuente) che volano da PSR e quando infine avrai terminato, comincia con quello degli uffici pubblici territoriali. Ti renderai presto conto di una realtà un pochino diversa per una regione che conta 1300000 abitanti; ed un aeroporto, quello di PSR, che come catchement area non è certo tra i primi in italia, nonostante gli investimenti.
Questo, e lo specifico subito, non significa che credo sia giusto chiudere PSR, ma mi asterrei, se fossi in te, da prendere posizioni simili senza documentarsi, ciao

Io non ho detto che bisogna chiudere Perugia...Ho solo detto che non so quanto bacino d'utenza ha...Colpa mia che non mi sono documentato..Ciao :)