Aeroflot e Alitalia: nuovo Memorandum of Understanding


per quanto mi riguarda un network di tutto rispetto sulla russia da parte di AZ.
AF e BA come sono messe?escludo volutamente LH poiche' quest'ultima si focalizza molto sulla russia un po come klm sui paesi scandinavi.

Assolutamente no.
I pochi voli tra Russia e Italia sono pieni, sempre.
Il mercato russo è un mercato in evoluzione e di importanza non marginale.
dire che AZ con 3 giornalieri ha un operativo di tutto rispetto ce ne vuole, visto che vola nella capitale (15.000.000 di abitanti non Milano e Roma con una manciata di abitanti).
Ti ricordo che la Russia è la nazione piu estesa al mondo con piu di 20 citta con piu di 5.000.000 di abitanti, e non ti preoccupare che gente con i soldi ce n'e ovunque non come nei film
citavi LH che non vola solo a San Pietroburgo e Mosca ma anche Nizhniy Novgorod, Kazan, Samara, Perm, Ekaterinburg. Gli operativi sono si di tutto rispetto, con circa 14 giornalieri SOLO tra Mosca e Germania (Francoforte, Monaco, Amburgo e Dusseldorf!). Questo e di tutto rispetto.
Un altra aviolinea che e di rilevanza sul mercato russo è OS che vola sia a San Pietroburgo che a Mosca ma con 2 giornalieri sulla prima e 4 sulla seconda.
Stesso discorso per quanto riguarda LX che opera 6 giornalieri tra Svizzera e la Federazione Russa.
Di riglievo pure SAS che operando congiuntamente tra Stoccolma ed Helsinki opera 6 voli giornalieri tra le due capitali e Mosca, e 4 sempre tra le due capitali e San Pietroburgo.
Tutte le aviolinee europee sono concretamente meglio piazzate sulla russa che AZ.
 
Il volo SU per Pukhet mi sembrava molto strano mancasse da Mosca.:D
Certo che se avesse costi accettabili potrebbe essere un serio concorrente per Thai e SIA che sulla rotta hanno prezzi a dir poco alti.
Poi da quando hanno aperto il nuovo terminal sembra che anche i transiti siano decisamente più comodi e veloci (non l'ho ancora provato, ci passo tra due settimane)

Assolutamente no.
I pochi voli tra Russia e Italia sono pieni, sempre.
Il mercato russo è un mercato in evoluzione e di importanza non marginale.
dire che AZ con 3 giornalieri ha un operativo di tutto rispetto ce ne vuole, visto che vola nella capitale (15.000.000 di abitanti non Milano e Roma con una manciata di abitanti).
Ti ricordo che la Russia è la nazione piu estesa al mondo con piu di 20 citta con piu di 5.000.000 di abitanti, e non ti preoccupare che gente con i soldi ce n'e ovunque non come nei film
citavi LH che non vola solo a San Pietroburgo e Mosca ma anche Nizhniy Novgorod, Kazan, Samara, Perm, Ekaterinburg. Gli operativi sono si di tutto rispetto, con circa 14 giornalieri SOLO tra Mosca e Germania (Francoforte, Monaco, Amburgo e Dusseldorf!). Questo e di tutto rispetto.
Un altra aviolinea che e di rilevanza sul mercato russo è OS che vola sia a San Pietroburgo che a Mosca ma con 2 giornalieri sulla prima e 4 sulla seconda.
Stesso discorso per quanto riguarda LX che opera 14 giornalieri tra Svizzera e la Federazione Russa.
Di riglievo pure SAS che operando congiuntamente tra Stoccolma ed Helsinki opera 6 voli giornalieri tra le due capitali e Mosca, e 4 sempre tra le due capitali e San Pietroburgo.
Tutte le aviolinee europee sono concretamente meglio piazzate sulla russa che AZ.
Verissimo, solo BMI da Londra, ad esempio, ha quattro voli giornalieri per DME.
Dall'Italia, gravissima mancanza a mio avviso, manca il classico red eye fly per Mosca che permetta di prendere tutte le coincidenze per le città minori della Russia. Più un volo verso una qualche destinazione "secondaria" come Nizhny Novgorod oppure SVX.

OS vola, ad esempio, anche al sud su Krasnodar e Sochi, i veri centri del business russo nei prossimi anni. Specialmente in campo real estate and property