Aer Lingus apre MXP-DUB


Certo che al commerciale della Sacbo si stanno facendo scappare un pò di clienti.... luxair, HLX, Aer Lingus.... ma con il servizio pessimo offerto durante i momenti di picco (in puro stile low cost) è normale che accada ciò...
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Non è che hanno spostato l'operativo di BGY su MXP? Cmq sia un piacevole ritorno.

A me pare che il "nuovo" operativo di MXP rimpiazzi quello precedentemente previsto per TRN, ridotto ad una sola frequenza di domenica (charter).
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

tra l'altro la BGY-DUB passa da daily a 6 weekly.

Se ti riferisci a Ryanair la BGY-DUB rimane daily
Se ad AerLingus non hanno mai operato daily su BGY ma 4x week.
 
Citazione:Messaggio inserito da sandrokan

è la prova che malpensa può fare a meno dei romani dell'alitalia:se c'è mercato il sistema lo faranno gli stranieri e i soldi li incasseranno loro.
Complimenti AZ[:304][:304]

A dovrebbe osservari i dati dei passeggeri: scoprirà che al nord si vola e tanto, al sud si vola e al centro si volicchia...
Ma questo discorso si può fare solo se un'azienda diventasse privata con l'obiettivo di servire chi il servizio lo richiede e di chiudere in attivo. Fino a che AZ rimarrà in mani dello stato, che in decenni l'ha rovinata e martoriata questi saranno i risultati.
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Gli stessi che danno FCO a 29 milioni di pax?

Guarda sul sito assaeroporti, dati traffico dic 2005 progressivo anno, prendi un atlante e una calcolatrice e fai le somme dei pax al Nord, al Centro, al Sud.
Chissenefrega se Fco ne fa 29mln, qui non stiamo parlando di singoli apt ma di zone
 
L'offerta rispetto all'inverno scorso quindi non cambia di molto in numero di posti.

Inverno 2005/06

Alitalia 7xW da MXP
Aer Lingus 10xW da BGY e LIN



Inverno 2006/07

Ryanair 7xW da BGY
Aer Lingus 10xW da MXP e LIN


A questo punto è impensabile che la prossima estate EI continuerà a volare su BGY...
 
Citazione:Messaggio inserito da Jeter
A questo punto è impensabile che la prossima estate EI continuerà a volare su BGY...

Dovrebbe essere così, ma la BGY-DUB 4x week per la primaverà/estate 2007 è già in vendita sul sito AerLingus
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Gli stessi che danno FCO a 29 milioni di pax?

Non facciamo confusione e ragioniamo: e' vero FCO è l'aeroporto più grande d'Italia ma penso che tu sappia che Roma a differenza del nord ha un più grande traffico incoming rispetto all'outgoing. Fai uno + uno e i giochi sono fatti. Inoltre ti dico che una chiave per vedere se un popolo vola sono i charter. Guarda ad esempio la Finlandia... ha una popolazione che in quantità numerica non supera il Lazio ma l'anno passato HEL ha totalizzato 11 mil di pax, cioè oltre 2 volte la sua intera popolazione, scoprendo che il traffico è per la stragrande maggiornaza in incoming.(era solo un esempio) ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Dovrebbe essere così, ma la BGY-DUB 4x week per la primaverà/estate 2007 è già in vendita sul sito AerLingus

Ma sai quante cose possono ancora cambiare da qui alla primavera del 2007?
Tutti i voli Aer Lingus caricati nel sistema prenotazione subiranno di sicuro alcuni cambiamenti (grandi o piccoli che siano)...
 
@ BAlorMXP:


Discorso ineccepibile, ma permettimi di dire una cosa. Si tende spessissimo a pensare che in Italia:


- solo MXP cresce;

- solo MXP sia penalizzata dai bilaterali;

- solo MXP abbia bisogno di ampliarsi con nuovi moli e nuovi "pezzi di terminal";

- solo MXP non abbia alcune rotte strategiche;



Ovviamente questo è portato dal campanilismo puro che si ha verso il proprio aeroporto, ma questo è normale. E' indubbio il fatto che MXP sia ancora sotto potenziata, ma situazioni analoghe non ci sono solo a MXP: quasi tutti gli aeroporti italiani crescono (e questo è un bene), certo non a due cifre, ma comunque il segno "+" è presente un po' ovunque.


Lo stesso FCO è penalizzato da bilaterali & Co, tant'è che KE per mettere la quarta frequenza ha dovuto cambiare codice passando da 927 a 8927, vendendolo come una sorta di charter di linea. Mi viene in mente anche VCE, che da tempo richiede un volo diretto sulla Cina... E ci sono tanti altri esempi da poter fare.


Per quanto riguarda il miglioramento dei servizi a terra stesso discorso. La notizia della costruzione del nuovo molo E a FCO ha portato sgomento... Per il discorso "rotte non presenti", stenderei un velo pietoso. Ed intanto LH, AF, KL e BA ringraziano.


In sostanza: i problemi legati al trasporto aereo italiano ci sono anche oltre la 35L e la 35R ;)

Spero che il discorso abbia senso perché devo uscire di corsa, casomai approfondiamo stasera.
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

@ BAlorMXP:


Discorso ineccepibile, ma permettimi di dire una cosa. Si tende spessissimo a pensare che in Italia:


- solo MXP cresce;

- solo MXP sia penalizzata dai bilaterali;

- solo MXP abbia bisogno di ampliarsi con nuovi moli e nuovi "pezzi di terminal";

- solo MXP non abbia alcune rotte strategiche;



Ovviamente questo è portato dal campanilismo puro che si ha verso il proprio aeroporto, ma questo è normale. E' indubbio il fatto che MXP sia ancora sotto potenziata, ma situazioni analoghe non ci sono solo a MXP: quasi tutti gli aeroporti italiani crescono (e questo è un bene), certo non a due cifre, ma comunque il segno "+" è presente un po' ovunque.


Lo stesso FCO è penalizzato da bilaterali & Co, tant'è che KE per mettere la quarta frequenza ha dovuto cambiare codice passando da 927 a 8927, vendendolo come una sorta di charter di linea. Mi viene in mente anche VCE, che da tempo richiede un volo diretto sulla Cina... E ci sono tanti altri esempi da poter fare.


Per quanto riguarda il miglioramento dei servizi a terra stesso discorso. La notizia della costruzione del nuovo molo E a FCO ha portato sgomento... Per il discorso "rotte non presenti", stenderei un velo pietoso. Ed intanto LH, AF, KL e BA ringraziano.


In sostanza: i problemi legati al trasporto aereo italiano ci sono anche oltre la 35L e la 35R ;)

Spero che il discorso abbia senso perché devo uscire di corsa, casomai approfondiamo stasera.

Vebbè mi risponderai ce soir...
Ti posto alcuni piani di sviluppo di KE e MH su MXP nel 2003:

30/06/2003 14.15</u>
Korean Air sbarca a Malpensa con un accordo di code share con Alitalia. Bene da Milano il 2002 e l'inizio 2003 (1)


Dopo un anno record, più 57% di vendite per l'ufficio di Milano, e dopo i primi due mesi 2003 a più 21%, il capoluogo milanese entra nell'orbita Korean Air grazie a un code share con Alitalia su un volo da Malpensa per Fiumicino in coincidenza (due ore all'andate, un'ora e cinque minuti al ritorno) con il volo Korean per Seul. "E' un primo passo che poi, spero, dia frutti più grandi in futuro - dice Tina Moleri, passenger sales Northern Italy -. Per i coreani Roma resta la loro meta principe ma noi da Milano facciamo il 73% del traffico del volo Korean su Seul, l'80% dei quali per ragioni di business. Speriamo di diprendere tutto il buono che abbiamo fatto finora, dopo tre mesi, da marzo a maggio, veramente pessimi" - segue -

09/12/2003 17.00 </u>
Malaysia Airlines punta ad aprire un collegamento di linea da Milano Malpensa (3)

Malaysia Airlines spera di poter avviare al più presto un volo di linea su Milano Malpensa. Andrea Vannucci, direttore vendite per l'Italia del vettore, commentando l'avvio delle operazioni charter su Langkawi con Hotelplan e Turisanda ha sottolineato che: "L'80 per cento del nostro traffico viene generato dal Nord Italia. Ora partiamo con questo servizio speciale e ci auguriamo presto di poter aprire un volo di linea sempre da Malpensa"

09/12/2003 15.54</u>
Hotelplan: 'Abbiamo fatto un grande sforzo per il volo su Langkawi' (2)

"Abbiamo fatto un grande sforzo per la promozione di questo nuovo collegamento charter", ha detto Anna Schuepbach, direttore generale di Hotelplan commentando la prossima attivazione del volo charter settimanale di Malaysia tra Milano-Malpensa e Langkawi. Il volo inizierà il prossimo 26 dicembre per concludersi a metà marzo 2004 - segue -

09/12/2003 15.20 </u>
Hotelplan e Turisanda presentano il nuovo volo Malpensa-Langkawi (1)

Presentato oggi a Malpensa il volo charter settimanale Milano- Langkawi (Malesia) operato da Malaysia Airlines. L'iniziativa nasce dall'incontro tra i due t.o. Hotelplan e Turisanda con la compagnia aerea malese e l'Ente del Turismo della Malesia. Il servizio verrà effettuato con un collegamento diretto realizzato da un B747 nella versione 400 - segue -

Capisco molto bene quello che intendi dire, ma ti assicuro che non si tratta di campanilismo ma di vera e propria ammirazione verso uno scalo che ha avuto tutti contro sin dall'inizio, in cui i più hanno cercato di farlo fallire e di dimmezzargli i passeggeri, hub di una compagnia statale che fa il bello e il cattivo tempo a seconda del politiocotto di turno, a cui si conferiscono colpe assolutamente inesistenti, ma che cresce a 2 cifre.
Certo indiscutibile che ora è pieno di problemi reali come i trasporti via terrà, la distanza da Milano( che non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma Narita, Kuala Lumpur, Seoul ICN, sono a 60-70 km dal centro città), l'assoluta inadeguatezza della posizione della struttura e molto ancora. Non mi piace difendere a spada tratta qualcosa o qualcuno ma una cosa è certa, Malpensa è stata ostacolata e non poco durante la sua crescita, non è avvenuta una cosiddetta crescita spontanea dei passeggeri.
Per i bilaterali ti devo un po' bastonare(;)[:305];)):
Noi tutti sappiamo che la politica e l'aviazione in Italia corrono a pari passo, altrimenti non ci sarebbero state interrogazioni parlamentari quando si decideva che una rotta doveva essere chiusa(assurdo) per cui quando mi parli di bilaterali non posso capire come FCO sia ostacolato se compagnie che da decenni vogliono operare anche a Milano (la storia di SQ parte dagli anni '80 e solo nel 2006 è arrivato il volo) si vedono sbattere in faccia i bilaterali duri come il ferro; ci sono compagnie come CX, MH e KE che aspettano da tempo di poter aggiungere al loro network anche MIlano ma purtroppo non si può perchè ci sono accordi per un tot di collegamenti, in più ci si aggiunge anche AZ che impedisce l'operatività della tratta perchè detiene i diritti. FCO non puoi definirlo penalizzato perchè non può aggiungere la 4° frequenza([:0]). I dati che ti ho fornito non li ho inventati io ma semplicemente sono gli andamenti in media dei passeggeri sui voli in partenza da FCO nel 2003

La struttura di MXP per il traffico che ha è ridicola, almeno la metà dei voli sono imbarcati ancora con i bus, se fai un paragno con aeroporti di 20 milioni di pax MXP risulterebbe sicuramente lo scalo più piccolo.

Ciao ciao