Aegean ed Olympic: fusione in vista?


Era facile prevedere che ci sarebbero stati problemi a questa fusione in pratica di va a creare un monopolio sulle rotte interne in Grecia e un forte posizione su molte rotte europee. Comunque vada i tempi della fusione si allungano almeno al 2011.
 
Intanto le cose non vanno troppo bene per Aegean che nel primo semestre è andata sotto di €32.6m contro un profitto di €13.4m dello stesso periodo dell'anno precedente.
Tra le misure intraprese, 3 aerei sono stati messi a terra nel primo semestre a cui si aggiungono 2 Avro in luglio e 2 AT7 in settembre che tornano ai lessor.
Vengono tagliate con effetto pressoché immediato le rotte più in perdita

2 domestic (Athens-Ioannina, Athens-Kavala)
3 international routes (Athens-Tirana, Athens-Belgrade, Athens-Vienna)

Si spera sempre nella fusione con Olympic, anche se la strada è in salita

(maggiori dettagli)
http://en.aegeanair.com/news.aspx?newsItem=775
 
Aegean Airlines Route Cuts & W10 International service Adjustments

20100819 by jimyvr Leave a Comment

Aegean Airlines from 13SEP10 and 31OCT10 is canceling a total of 6 routes (by phases) altogether. Also in winter 2010 schedule, effective 31OCT10, a number of International routes sees operation adjustments.

Details, as per 19AUG10 GDS timetable display, as follows:

Cancellation eff 13SEP10
Athens – Ioannia
Athens – Tirana


Cancellation eff 31OCT10
Athens – Belgrade
Athens – Kavala
Athens – Venice
Athens – Vienna


Winter 2010 International service adjustments
Athens – Berlin Tegel Reduce from Daily to 6 weekly, Day 2 service canceled
Athens – Cairo 5 weekly service switches from Avro RJ85 to Airbus A320 with operational schedule changes
A3930 ATH1140 – 1340CAI AR1 x15 -30OCT10
A3930 ATH0845 – 1050CAI 320 x23 31OCT10-

A3931 CAI1430 – 1640ATH AR1 x15 -30OCT10
A3931 CAI1135 – 1335ATH 320 x23 31OCT10-

A3930/931 schedule 02OCT10 – 30OCT10 arrives/departs CAI 1hr early due to the end of Daylight savings time

Athens – Dusseldorf Reduce from Daily to 6 weekly, Day 3 service canceled
Athens – Frankfurt Airbus A321 replaces A320
Athens – Rome Service increase from 14 to 16 weekly. There is a minor frequency adjustment on selected flights.
A3650 ATH0855 – 1010FCO 320 D
A3652 ATH1430 – 1545FCO 320 567
A3654 ATH1815 – 1935FCO 320 x6

A3651 FCO1100 – 1400ATH 320 D
A3653 FCO1635 – 1935ATH 320 567
A3655 FCO2025 – 2320ATH 320 x6

A3654/655 till 30OCT10 operates Daily

Thessaloniki – Frankfurt Airbus A321 replaces A320

Aegean Airlines continues to operate these International service in Winter 2010
1 Daily Athens – Barcelona
1 Daily Athens – Brussels
1 Daily Athens – Istanbul
2 Daily Athens – London Heathrow
1 Daily Athens – Madrid
2 Daily Athens – Munich
1 Daily Athens – Paris CDG
1 Daily Athens – Tel Aviv
1 Daily Thessaloniki – Dusseldorf
2 Daily Thessaloniki – Munich
1 Daily Thessaloniki – Stuttgart

http://airlineroute.net/2010/08/19/a3-w10/

PS
In realtà VCE non è una chiusura ma una sospensione invernale.
 
Comunque SX-DVQ è già in livrea Star Alliance, come si può vedere anche dalla foto, quindi presumo che ci faccia già parte no?

http://www.airliners.net/photo/Star-Alliance-%28Aegean/Airbus-A320-232/1754880/L/&sid=054b1573d63a97748254ee1f2a9331e0

Ciao,
Claudio

Si Aegean fa parte di Star Alliance che sta insistendo per tenere l'eventuale nuova Olympic. Il problema é che l'UE ha forti dubbi sulla fusione e deciderà il 7 Dicembre se permetterla o meno:

http://www.flightglobal.com/article...gean-merger-runs-into-competition-hurdle.html
 
Questi invece i cambiamenti nella winter per Olympic

Olympic Air W10 International operation changes

20100819 by jimyvr Leave a Comment

As per 19AUG10 GDS timetable display, Olympic Air’s changes to 2010/11 Winter International operation as follows (additional changes expected):

Athens – Brussels Reduce from 2 Daily Airbus A319 to 1 Daily Airbus A320 (OA145/146 Canceled)
OA147 ATH1630 – 1900BRU 320 D
OA148 BRU1945 – 2355ATH 320 D

Athens – Bucharest Increase from 11 to 12 weekly, OA383/384 operates as Day x6 instead of Day x26
Athens – Cairo Service remains at 1 Daily A319
Athens – Istanbul Service remains at 2 Daily A319
Athens – Larnaca Capacity increase from 14 weekly A319 to 9 weekly A320 + 5 weekly A319
Athens – London Heathrow Reduce from 21 to 17 weekly, OA259/260 operates on Day 167 instead of Daily
Athens – Milan Malpensa Service CANCELED
Athens – Paris CDG Reduce from 3 to 2 Daily, OA203/204 Canceled
Athens – Rome Airbus A320 replace A319
Athens – Sofia Increase from 11 weekly Dash8-Q400 to 12 weekly Airbus A319
OA307 ATH0745 – 0900SOF 319 x7
OA309 ATH1720 – 1835SOF 319 x6

OA308 SOF0945 – 1100ATH 319 x7
OA310 SOF1915 – 2030ATH 319 x6

Athens – Tirana Increase from 7 to 12 weekly
OA311 ATH0710 – 0730TIA DH4 x57
OA317 ATH1630 – 1650TIA DH4 x26

OA312 TIA0800 – 1020ATH DH4 x57
OA318 TIA1730 – 1950ATH DH4 x26

Currently Morning flight operates Day 126, afternoon operates Day x126

Thessaloniki – London Heathrow NEW 3 weekly service
OA281 SKG0930 – 1115LHR 319 167
OA282 LHR1215 – 1750SKG 319 167
 
La Commissione UE ha procrastinato la data ultima della decisione sulla fusione tra A3 e OA:

The European Commission’s antitrust chief said Thursday that the executive has delayed its decision on the merger between the two largest Greek airlines, Aegean Airlines and Olympic Air to January 2011.

“The second-phase investigation is under way and the final decision is planned for January 2011. The big difficulty here is that the two companies hold almost all the domestic market in Greece,” Commissioner Joaquin Almunia said in a speech in Brussels.

“It is worth noting that one of the only two mergers that the Commission blocked under Nelly Kroes΄s mandate was the Air Lingus-Ryanair case, which had some similarities with this one,” he added.

The commission typically defers deadlines when companies offer to take steps that would ease concerns.

(http://english.capital.gr/News.asp?id=1070737)
 
Secondo me la UE dirà no alla fusione per evitare che FR possa nuovamente tentare la scalata a EI. L' approvazione della fusione tra le compagnie greche, renderebbe quasi impossibile sul piano legale un diniego analogo ulteriore sull' acquisto di EI da parte di FR. E una EI con alle spalle FR, potrebbe rapidamente diventare un player pericoloso per le varie major sul mercato del nord Atlantico.
Una delle 2 compagnie greche fallirà è l' altra avrà il monopolio sul mercato locale.
 
Secondo me la UE dirà no alla fusione per evitare che FR possa nuovamente tentare la scalata a EI. L' approvazione della fusione tra le compagnie greche, renderebbe quasi impossibile sul piano legale un diniego analogo ulteriore sull' acquisto di EI da parte di FR. E una EI con alle spalle FR, potrebbe rapidamente diventare un player pericoloso per le varie major sul mercato del nord Atlantico.
Una delle 2 compagnie greche fallirà è l' altra avrà il monopolio sul mercato locale.

Non dovesse andare in porto la fusione A3-OA sarebbe una mazzata per il paese. Le due compagnia già stanno armonizzando gli operativi come fossero un vettore unico...
 
In un Paese come la Grecia non è possibile pensare a due player di alto livello. A3 è stato un ottimo di esempio di come si potesse creare un vettore aereo serio che è riuscito a diventare il primo del Paese, superando la compagnia di bandiera.
OA ha vissuto di aiuti di Stato, creando voli che avevano un'obiettivo più di facciata che vera utilità (e che perdevano un mucchio di soldi), la storia di OA ricorda un pò quella AZ e purtroppo anche l'epilogo è stato lo stesso.
La nuova OA e A3 non possono spartirsi il mercato interno perché a causa della crisi questo si è di molto contratto. La loro unica speranza di vita è la fusione.
Come scritto sopra però la UE non la vuole (il rinvio non depone infatti a favore del sì).
Se non dovesse esserci una delle due scomparirà, lasciando un buco che però l'altra non potrà coprire in breve tempo e dunque creando un ulteriore squilibrio in un Paese che oggi proprio non ne sente il bisogno...
 
Secondo me la UE dirà no alla fusione per evitare che FR possa nuovamente tentare la scalata a EI. L' approvazione della fusione tra le compagnie greche, renderebbe quasi impossibile sul piano legale un diniego analogo ulteriore sull' acquisto di EI da parte di FR.

Su questo sono d'accordo.

E una EI con alle spalle FR, potrebbe rapidamente diventare un player pericoloso per le varie major sul mercato del nord Atlantico.
Una delle 2 compagnie greche fallirà è l' altra avrà il monopolio sul mercato locale.

Su questo decisamente no. Francamente non vedo come. Il mercato transatlantico é giá ben presidiato dalle alleanze (soprattutto oneworld): dall'Irlanda l'offerta é ampiamente adeguata alla domanda, l'hub&spoke non si addice a chi vuole tenere i costi bassi come FR, e la competizione sul prezzo non ha margini elevatissimi, i prezzi delle major sono giá molto bassi.
Oneworld a partire da S11 potrá armonizzare gli orari sul transatlantico, e la posizione di BA/AA da LHR sará fortissima: il LHR-JFK per esempio verrá rimodulato come una navetta oraria (9.00, 10.00, 11.00, 12.00, etc), davvero un'offerta difficile da battere.
 
cmq se la fusione non andrà in porto voci attendibili di conoscenti che lavorano in entrambi i vettori mi dicono che OA sarà fatta fallire e A3 poi acquisterà dal fallimento alcuni asset, in particolare slots su scali Europei.
 
Su questo decisamente no. Francamente non vedo come. Il mercato transatlantico é giá ben presidiato dalle alleanze (soprattutto oneworld): dall'Irlanda l'offerta é ampiamente adeguata alla domanda, l'hub&spoke non si addice a chi vuole tenere i costi bassi come FR, e la competizione sul prezzo non ha margini elevatissimi, i prezzi delle major sono giá molto bassi.
Oneworld a partire da S11 potrá armonizzare gli orari sul transatlantico, e la posizione di BA/AA da LHR sará fortissima: il LHR-JFK per esempio verrá rimodulato come una navetta oraria (9.00, 10.00, 11.00, 12.00, etc), davvero un'offerta difficile da battere.
Vedrei bene un modello sul tipo di Air Asia. Tieni presente che a prescindere dal peso limitato dell' hub (DUB), dei voli LC (nel senso che costano poco all' azienda) inviati oltre oceano in aeroporti secondari (che magari sovvenzionano l' iniziativa), potrebbero avere successo. Credo che una offerta sul tipo:
Scalo europeo FR - DUB - aeroporto minore della East Coast
a 299€, difficilmente sarebbe un insuccesso.
D' altra parte se MOL vuole con tanta insistenza EI, non è certo per il network europeo e MOL, quanto a fiuto per gli affari, non mi sembra esattamente un dilettante...
 
Vedrei bene un modello sul tipo di Air Asia. Tieni presente che a prescindere dal peso limitato dell' hub (DUB), dei voli LC (nel senso che costano poco all' azienda) inviati oltre oceano in aeroporti secondari (che magari sovvenzionano l' iniziativa), potrebbero avere successo. Credo che una offerta sul tipo:
Scalo europeo FR - DUB - aeroporto minore della East Coast
a 299€, difficilmente sarebbe un insuccesso.
D' altra parte se MOL vuole con tanta insistenza EI, non è certo per il network europeo e MOL, quanto a fiuto per gli affari, non mi sembra esattamente un dilettante...
Completamente OT.
 
UPDATE 1-Olympic Air, Aegean merger facing EU veto - sources

Thu Jan 20, 2011 5:25pm GMT

* Deal can still be approved if airlines offer more remedies

* Concessions offered so far not sufficient

* EU prohibition would be first in 3 years

(Adds details, shares, byline)

By Foo Yun Chee

BRUSSELS, Jan 20 (Reuters) - EU regulators are set to block the proposed merger of Aegean Airlines (AGNr.AT) and Olympic unless they offer more concessions to encourage rival airlines to enter the Greek market, three sources said on Thursday.

A prohibition would be the first by the European Commission since June 2007, when it blocked another deal in the airline sector -- the attempt by Irish low-cost carrier Ryanair (RYA.I) to acquire Aer Lingus (AERL.I).

The two Greek carriers suggested some remedies to the European Commission after it opened an in-depth investigation into the merger last July, saying it was concerned it could lead to a monopoly on many domestic routes.

But the concessions offered have been insufficient to ease regulatory worries, the sources said.

Airlines typically give up airport slots or provide access to their frequent-flyer programmes, among others, to secure regulatory approval for acquisitions.

"The Commission will take a decision next week," said one of the sources, who had direct knowledge of the issue.

EU Competition Commissioner Joaquin Almunia, who has set a Feb. 2 deadline for a decision, is expected to announce on Jan. 26 e will prohibit the deal.

However, the same source said that if the companies came up with further last-minute remedies there was still the possibility of the merger receiving EU approval.

The Commission blocked the Ryanair/Aer Lingus deal more than three years ago, saying it would result in less choice and higher prices for consumers.

Aegean sought to acquire Olympic in March 2009 but the Greek government picked buyout firm Marfin Investment Group (MRFr.AT) despite its lower bid because it feared an Aegean bid would face competition issues.

A combined Aegean and Olympic would create a dominant carrier in Greece's domestic market, with a fleet of 64 aircraft and a workforce of 5,850 employees.

http://uk.reuters.com/article/idUKLDE6730ZC20110120?pageNumber=2