Addio Lufthansa Italia, in Italia le attività solo con Air Dolomiti e Lufthansa


guarda, qs ragionamenti io non li ho mai fatti, li lascio a voialtri.....
però da un pò fastidio il vs atteggiamento verso LHI: sembrava fosse ritornato Gesù Cristo direttamente dal cielo!!!:)

adesso molti di voi dovranno darsi una calmata, e capire che, se se ne vanno tutti, un motivo ci sarà. o no???:cool::cool:

PS: oramai non serve più per AZ presidaire malpensa cnon 2 voletti: io leverei anche Tokio....(forse non l'ha fatto perchè è andata via JAL...)

ma voi chi? di che parli?
 
Sono arrivati a Milano in grande stile, e se ne vanno con altrettanto stile:gun:
Di questi tempi lo stile credo sia la cosa meno importante , salvaguardare i bilanci lo è molto di più.
Alcuni vettori lo capiscono e altri no.
 
Ultima modifica:
scusate, ma me è troppo bella per non citarla:

"I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza." A. Diaz.

buon lavoro,
g.

bella davvero, peccato che "senza speranza" siano altri.
 
Alcuni aerei sono ancora a MXP altre sono stored da altre parti; praticamente nessuno degli ultimi 8 è già rientrato in sevizio.
Credo che gl'interni vadano rincofigurati almeno in parte.
 
E vai di CIGS a go-go...

Malpensa
Malpensa, i lavoratori LSG Sky Chefs promuovono l'accordo
Prevista la cassa integrazione a rotazione e il rinvio del pagamento degli arretrati: inizialmente la società del gruppo Lufthansa voleva licenziare 150 addetti

I lavoratori della LSG-Sky Chefs di Malpensa hanno approvato con larghissima maggioranza l'accordo firmato lo scorso venerdì 25 Novembre dai rappresentanti sindacali: un’assemblea molto affollata, dove su 200 lavoratori presenti 196 si sono espressi a favore, due contro e due si sono astenuti. L'accordo prevede, al posto degli annunciati 150 licenziamenti, un meccanismo che prevede l’esclusione di alcune posizioni (151) dalla Cassa, ed una rotazione di 212 lavoratori su 150 posizioni giornalmente in Cigs, per un massimo di due mesi consecutivi. Sospesa infine per l’intero biennio 2012 - 2013 l’ultima trance dell’una tantum contrattuale (200 euro).

Le segreterie territoriali Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil di Varese, unitamente alle RSU di Lsg Sky Chefs, esprimono la loro soddisfazione per la chiusura della procedura di esubero per 150 dipendenti aperta dall’azienda, per lo stabilimento di Malpensa. "La Delegazione Sindacale Confederale, pur in questa difficile e delicata crisi aziendale, ha assunto un atteggiamento da una parte intransigente, rispetto agli obiettivi minimi da perseguire" si legge in un comunicato congiunto firmato dalle sigle del trasporto di Cgil, Cisl e Uil. "In prima battuta il rifiuto di discutere dei 150 licenziamenti, in seconda battuta all’opposizione netta alla cassa obbligata per 24 mesi per cento lavoratori come proposto da Lsg, dall’altra propositivi e incisivi nel costringere l’Azienda ad un compromesso che non prevedesse soluzioni di grave disagio sociale per ogni singolo lavoratore, ma che fosse, nel contempo, efficace per fronteggiare la crisi in atto, in azienda e nel settore Catering Nazionale". Per vigilare sulla corretta applicazione dell'accordo sottoscritto sarà formata una apposita Commissione Paritetica.

28/11/2011
redazione@varesenews.it
 
Altri 2 A319 lasciano Milano, strano però che impieghino tutto questo tempo.

Airbus A319 -112 646 D-AKNF Lufthansa Italia ferried 28nov11 MXP-SOF for interim storage ex D-AVYB
Airbus A319 -112 1172 D-AKNJ Lufthansa Italia ferried 23nov11 MXP-BUD for interim storage ex D-AVWF
 
In questo caso l'Enac è stato molto veloce nel disporre la giusta sospensione del COA, cosa che invece non è accaduta in altri casi analoghi
 
In questo caso l'Enac è stato molto veloce nel disporre la giusta sospensione del COA, cosa che invece non è accaduta in altri casi analoghi come Volareweb una compagnia operativamente morta e sepolta da anni, ma l'Enac consente di tenere artificiosamente in vita il COA per essere utilizzato per i giochetti a Linate. Come al solito due pesi e due misure.

Chi ti dice che non sia stata la stessa LHI a chiederne la sospensione?
 
In questo caso l'Enac è stato molto veloce nel disporre la giusta sospensione del COA, cosa che invece non è accaduta in altri casi analoghi come Volareweb una compagnia operativamente morta e sepolta da anni, ma l'Enac consente di tenere artificiosamente in vita il COA per essere utilizzato per i giochetti a Linate. Come al solito due pesi e due misure.

Vero, è tutto un complotto, anzi, Gomplotto :D