Addio Lufthansa Italia, in Italia le attività solo con Air Dolomiti e Lufthansa


secondo me AP dovrebbe aprire CDG-BCN-MAD-LIS-BUD-ARN-WAW subito con la fine della stagione estiva, potenziare tutto il nazionale, cercando di non creare spazi x U2
BMI potrebbe mantenere LHR che è la tratta che continua ad andare bene sua come PTP che come transiti
 
Edit: Polemico e inutile
Un'altro e ti sospendo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lufthansa era nata con due intenti, conquistare il mercato biz milanese e rompere le scatole ad Air France.
Purtroppo, in entrambi i punti ha fallito. Era partita con ottimi operativi (ricordiamo le BRU, MAD e FCO plurigiornaliere), di certo non poteva aspirare ad essere un global player ma un hub tipo Zurigo in versione ridotta ci poteva anche stare. Purtroppo, per gli arcinoti motivi, non sono stati in grado di portare avanti in modo profittevole le loro operazioni.
Sinceramente e molto, forse troppo, freddamente, però di una LHi come quella di quest'ultimo periodo se ne poteva fare tranquillamente anche a meno. Alla fin fine non aveva nessuna rotta nuova e quelle esistenti, LHR e CDG escluse, erano già servite egregiamente da altre compagnie con operativi più stabili.

Peccato, davvero peccato. E dispiace soprattutto per tutte quelle persone che ci credevano e/o ci lavoravano

ps: mi piacerebbe tanto pensare che dalla summer il vecchissimo piano di EN a MXP venga resuscitato in versione aggiornata ma temo sia inutile crederci.
 
durante una chiaccherata con un BOSS di AZ mi diceva che al momento AP sarebbe stata posizionata a MXP per mantenere il presidio, ma in futuro quando il mercato sarà maturo (LIN chiuso) tutti i voli AP sarebbero stati trasformati in AZ mainline con prezzi di partenza da low cost
 
ps: mi piacerebbe tanto pensare che dalla summer il vecchissimo piano di EN a MXP venga resuscitato in versione aggiornata ma temo sia inutile crederci.

esatto, ma ormai basta, ciao, LH ha chiuso le porte su una possibile espansione di MXP per la gioia di Kraus che continuerà a fare quello che ha sempre fatto
 
secondo me AP dovrebbe aprire CDG-BCN-MAD-LIS-BUD-ARN-WAW subito con la fine della stagione estiva, potenziare tutto il nazionale, cercando di non creare spazi x U2

Bisogna vedere dopo la chiusura di LHI quale sarà il futuro di Airone a MXP visto che la sua missione è terminata. Rimanere a MXP a fare concorrenza diretta a Easyjet sarebbe molto rischioso, chi ha provato ci ha lasciato le penne, inoltre andrebbe a fare concorrenza interna alle rotte AZ da LIN.
 
il problema di LHI era anche il totale rifiuto fino a poco tempo fa di qualsiasi tipo di accordo di interline per alimentare MXP sia a voli star che a voli non Star...
 
Bisogna vedere dopo la chiusura di LHI quale sarà il futuro di Airone a MXP visto che la sua misisone è terminata. Rimanere a fare concorrenza diretta a Easyjet sarebbe molto rischioso, chi ha provato ci ha lasciato le penne, inoltre andrebbe a fare concorrenza interna alle rotte AZ da LIN.

Cesare Airone crescerà, vedi la MXP-BRI chiusa da U2 perchè quest'ultima soffocata da AP, è ovvio che per essere vincente deve almeno raddoppiare gli a/m posizionati o U2 gli fa una pernacchia
 
esatto, ma ormai basta, ciao, LH ha chiuso le porte su una possibile espansione di MXP per la gioia di Kraus che continuerà a fare quello che ha sempre fatto
Infatti. Vabbe', di certo le compagnie con cui volare senza scali, almeno in Europa, non mancano. Spero solo BD tenga aperta la LHR-MXP, magari con con il n/s, non voglio tornare a volare BA. Per il resto come si è sempre volato si continuerà a volare.
A questo punto spero che AP metta qualche volo in più, preferibilimente non su destinazioni balneari o già adeguatamente servite
 
Infatti. Vabbe', di certo le compagnie con cui volare senza scali, almeno in Europa, non mancano. Spero solo BD tenga aperta la LHR-MXP, magari con con il n/s, non voglio tornare a volare BA. Per il resto come si è sempre volato si continuerà a volare.
A questo punto spero che AP metta qualche volo in più, preferibilimente non su destinazioni balneari o già adeguatamente servite
Non è che BD sia messa meglio di Lufthansa Italia eh!
 
Per adesso nessuno, in futuro se cambieranno le condizioni chissà che non lo faccia la stessa AZ oppure EN.

A questo punto sarebbe plausibilmente piu facile una EN anche sul lungo che un AZ in casa anche perche AZ non ha macchine a sufficienza per coprire FCO e MXP, se con le macchine che ha EN ha e i costi di gestione riuscisse a essere feeder di MXP allora il LR potrebbe esserci.
 
Mi vergogno di essere milanese.

Prima KLM, poi Alitalia e infine Lufthansa.

La storia si ripete. Sempre. Non per dire, ma era chiaro sin dal primo giorno che sarebbe finita così. Resta da capire come i tedeschi siano riusciti a credere alle migliaia di palle che gli hanno sciorinato i nostri amministratori di condominio.

Il milanese medio beota invece si bulla di poter andare a Olbia partendo comodamente da Linate. E poi strilla perché per andare a Boston deve fare scalo.

Aspetterò i vari comunicati della sciura, del prete e dell'avvocato (quello che la sa lunga, nda) prima di vomitare.

Dimenticavo per chiudere: sarebbe ora di liberare spazio nella rete da tonnellate di pagine di spazzatura scritte negli anni con saccenza, arroganza e ironia verso gli scettici, i miscredenti. Ma purtroppo non succederà.
Ti quoto al 100%!

E aggiungo che mi dispiace per utenti come Malpensate con il quale spesso mi sono scontrata sul futuro di LHI che ci tengono veramente a MXP, non vedo l'ora di vedere invece quale sarà la nuova bandiera di altri...
 
Lufthansa lascia, Malpensa a rischio, la flotta trasloca entro l'anno
Alla base della decisione, che comprende il "pensionamento" del brand Lufthansa Italia, la scelta di razionalizzare i servizi davanti al crollo dei prezzi sulle rotte europee. In pericolo il ruolo di hub dello scalo milanese
Christoph Franz, ceo di Lufthansa
MILANO - Lufthansa cambia rotta, manda in pensione a fine ottobre il brand Lufthansa Italia e gli aeromobili airbus a319 attualmente in uso a L/Italia saranno schierati altrove all'interno del gruppo con l'entrata in vigore del nuovo orario invernale. La scelta annunciata mette a rischio il ruolo di 'hub' di Malpensa, anche se nella nota della compagnia tedesca non si fa cenno al destino dello scalo varesino gestito, come Linate, dalla Sea.

"Riunire i nostri servizi sotto i brand Lufthansa ed Air Dolomiti ci darà una presenza più chiara e razionale sul mercato italiano", afferma Christoph Franz, Ceo e presidente di Lufthansa. "Quando tre anni fa abbiamo lanciato Lufthansa Italia, abbiamo colmato una lacuna emersa a Milano dopo il ritiro di Alitalia da Malpensa e dopo la fine della nostra collaborazione con Air One. Il nostro servizio è molto apprezzato e la risposta dei passeggeri in Italia è eccellente. Tuttavia - spiega il manager -, considerato il crollo dei prezzi sulle rotte europee e la concorrenza, è stato estremamente difficile stabilire un proficuo network europeo con un marchio separato. Conviene quindi focalizzare l'offerta del gruppo Lufthansa sui collegamenti dall'Italia verso gli hub del gruppo", ossia Francoforte e Monaco.

La compagnia aerea prevede comunque una crescita a doppia cifra della propria offerta nel nostro Paese, già servita dai propri due hub tedeschi. Air Dolomiti poi aumenterà le frequenze dei voli verso la Germania all'interno della
sua rete, focalizzata a collegare i principali centri economici del Nord Italia con l'hub di Monaco, base di Lufthansa. Insieme, Lufthansa e Air Dolomiti servono attualmente 19 destinazioni nella Penisola.
Fonte: http://www.repubblica.it/economia/2011/05/23/news/lufthansa_lascia_malpensa_a_rischio-16656648/

Probabili aumenti sulle destinazioni italiane servite da LHI verso MUC e FRA?
 
secondo me AP dovrebbe aprire CDG-BCN-MAD-LIS-BUD-ARN-WAW subito con la fine della stagione estiva, potenziare tutto il nazionale, cercando di non creare spazi x U2
BMI potrebbe mantenere LHR che è la tratta che continua ad andare bene sua come PTP che come transiti
Concordo con te, l'abbandono di colpo di LHI potrebbe spingere AZ ad incrementare le operazioni di AP.
 
Ho volato LIS-MXP con LHI (uno dei migliori voli Europei volati) sono allibito dalla chiusura totale di tutte le rotte dopo le notevoli cancellazioni. MI sarei aspettato un passaggio delle rotte migliori ad EN almeno :-(
Perde definitivamente credibilità e senso di organizzazione un colosso come LH.

Avanti così. E qui ci lascino la faccia e il posto tutti quelli che davano come successo personale l'arrivo di LHI ma che non ha collaborato per dare le condizioni giuste. Forse uno dei quei posti a breve cambia sedere...
 
A questo punto sarebbe plausibilmente piu facile una EN anche sul lungo che un AZ in casa anche perche AZ non ha macchine a sufficienza per coprire FCO e MXP, se con le macchine che ha EN ha e i costi di gestione riuscisse a essere feeder di MXP allora il LR potrebbe esserci.
Un futuro hub a MXP è legato alla chiusura di LIN, in quella condizione potrebbe essere interessata anche AZ.