Lufthansa lascia, Malpensa a rischio, la flotta trasloca entro l'anno
Alla base della decisione, che comprende il "pensionamento" del brand Lufthansa Italia, la scelta di razionalizzare i servizi davanti al crollo dei prezzi sulle rotte europee. In pericolo il ruolo di hub dello scalo milanese
Christoph Franz, ceo di Lufthansa
MILANO - Lufthansa cambia rotta, manda in pensione a fine ottobre il brand Lufthansa Italia e gli aeromobili airbus a319 attualmente in uso a L/Italia saranno schierati altrove all'interno del gruppo con l'entrata in vigore del nuovo orario invernale. La scelta annunciata mette a rischio il ruolo di 'hub' di Malpensa, anche se nella nota della compagnia tedesca non si fa cenno al destino dello scalo varesino gestito, come Linate, dalla Sea.
"Riunire i nostri servizi sotto i brand Lufthansa ed Air Dolomiti ci darà una presenza più chiara e razionale sul mercato italiano", afferma Christoph Franz, Ceo e presidente di Lufthansa. "Quando tre anni fa abbiamo lanciato Lufthansa Italia, abbiamo colmato una lacuna emersa a Milano dopo il ritiro di Alitalia da Malpensa e dopo la fine della nostra collaborazione con Air One. Il nostro servizio è molto apprezzato e la risposta dei passeggeri in Italia è eccellente. Tuttavia - spiega il manager -, considerato il crollo dei prezzi sulle rotte europee e la concorrenza, è stato estremamente difficile stabilire un proficuo network europeo con un marchio separato. Conviene quindi focalizzare l'offerta del gruppo Lufthansa sui collegamenti dall'Italia verso gli hub del gruppo", ossia Francoforte e Monaco.
La compagnia aerea prevede comunque una crescita a doppia cifra della propria offerta nel nostro Paese, già servita dai propri due hub tedeschi. Air Dolomiti poi aumenterà le frequenze dei voli verso la Germania all'interno della
sua rete, focalizzata a collegare i principali centri economici del Nord Italia con l'hub di Monaco, base di Lufthansa. Insieme, Lufthansa e Air Dolomiti servono attualmente 19 destinazioni nella Penisola.
Fonte:
http://www.repubblica.it/economia/2011/05/23/news/lufthansa_lascia_malpensa_a_rischio-16656648/
Probabili aumenti sulle destinazioni italiane servite da LHI verso MUC e FRA?