addio a Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna


gabibbo

Utente Registrato
1 Settembre 2006
556
0
0
Milano, Lombardia.
www.italians.it
View attachment 2911
potrebbe sembrare un OT, ma non credo lo sia.
in primo luogo perché la conquista dello Spazio è figlia del sogno dell'uomo di staccarsi dalla Terra.
e poi per una piccola cosa tutta italiana, che ho scoperto poco fa su Wikipedia: nel 1970 Alitalia ha chiamato con il suo nome il primo Boeing 747 entrato in flotta, con la sigla identificativa I-DEMA, e lui partecipò al battesimo dell'aeroplano.

addio a un eroe il cui nome resterà nelle pagine migliori della nostra storia!
 
Un uomo leggendario, e un frammento importantissimo della storia del XX secolo. Grande perdita. Grazie per averlo postato.
 
Ricordo ancora la storica notte in cui posò i piedi sul suolo lunare. E' veramente un mito dell'era moderna che se ne va ...
 
R.I.P. Neil Armostrong.Una piccola morte per un uomo, una gigantesca perdita per l'umanità...
 
Cioe', questo e' andato sulla luna!

E prima di quello altre cosette :) tipo:

765px-Pilot_Neil_Armstrong_and_X-15_-1_-_GPN-2000-000121.jpg


Godspeed Neil
 
Dopo la conquista della luna la corsa verso le stelle ha subito un brusco rallentamento e Neil insieme a Gagarin,Tereshkova,Glenn ecc...è stato uno degli ultimi eroi del'era spaziale!Purtroppo ormai son lontani gli anni che pur avendo allontanato due blocchi sulla terra avvicinarono l'umanità alle stelle!Per i prossimi 20 anni ci dovremmo mi sa accontentare dei vari "rover"....
 
Leggere la biografia di Armstrong, così come quella degli altri pionieri del volo spaziale americano, fa capire cosa significhi essere dei "superuomini". Magari ce ne fossero stati di più come lui...Addio!
 
Una persona che ha vissuto per "vincere" e non "per non perdere".

Il mondo avrebbe bisogno, in tutti gli ambiti, di persone così. Disposte ad alzare costantemente l'asticella, essendo disposte a rischiare (e anche tanto) pur di dare il contributo.

Riposa in pace Neil.