@indaco1:
Il discorso originale su questo thread iniziava da una discussione sul fatto che il volo AC per Toronto possa servire a prosecuzioni sulla West Coast. Pertanto, mi permetto di tornare a quell'esempio (abbiamo discusso di FR abbastanza in altri thread, and non c'entra molto in questo specifico thread

).
Alcuni utenti avevano suggerito che questo volo AC per Toronto possa caricare parecchi transiti verso citta' non del Canada, ma degli USA sulla West Coast. Quel che ho cercato di dire, io credo che questo possa certamente avvenire, ma non credo che i numeri siano grandi. Il motivo? Perche' MXP non ha una rete di connessioni feeder. In altre parole, con adeguati prezzi puoi attirare clientela price sensitive dell'area di Milano ma non troppo lontano da li (OK, forse Genova, ma non credo che la gente faccia salti mortali per fare queste cose).
Mi spiego meglio: circa 15 anni fa, ricordo un mio volo da MXP per i caraibi con charterone operato da Air Europe a quei tempi. Sai cosa feci? Andai a Milano la sera prima, dormi' in hotel, e il giorno dopo con la santa pazienza andai a MXP a prendere il volo, con grande entusiasmo. Allora mi sembrava normale. Oggi non farei mai una cosa del genere! Come me, penso molti altri, ma ovviamente non tutti. E non perche' tutti in Italia siano diventati magicamente professionisti, ricchi o altro. Semplicemente perche' l'offerta nel mercato aereo e' cambiata.
Conosco diverse persone che sono partite da Bologna, Venezia, ed alcuni aeroporti del Sud Italia (Napoli e Bari su tutti) che hanno viaggiato di recente per turismo sulla West Coast. Quasi tutti hanno volato su San Francisco con Lufthansa con un solo scalo. E ti assicuro che il transito a Monaco non e' stato molto lungo. Altri hanno fatto (specie il BRI) Lufthansa all'andata e Swiss al ritorno per comodita' di orari. Volendo scegliere opzioni piu' economiche, c'era un doppio scalo per tutti via FCO-AMS o FCO-CDG sempre con partenza dallo stesso aereoporto. Infine un ultimo amico si e' cuccato un doppio scalo via Philadelphia con US Airways.
Nessuno da Bologna ha pensato di andare fino a MXP in auto. Non solo per lo sbattimento, il rischio di traffico, etc e perdere l'aereo, ma anche perche' in genere hanno un amico, fratello, familiare, etc. che li porta all'aeroporto vicino casa, o prendono un taxi o anche l'autobus o treno (e.g. a Bari). Perche' impazzire per andare in auto e pagare poi 3 settimane di parcheggio a MXP? A SFO non ci si va per il weekend. E qui il paragone con FR non c'entra nulla, come vedi. Inoltre, vi sono nove ore di fuso orario fino alla California, e il volo dura tanto (chi lo fa spesso, sa di cosa sto parlando, e' davvero stancante soprattutto se in economy, come i turisti) quindi chi vuole sobbarcarsi il viaggio aggiuntivo guidando nuovamente stanchi al ritorno fino a casa? Ti assicuro meglio il volo sotto casa, anche se con uno scalo in piu'.
Certo, ci saranno persone che ragionano come dici tu. Ma sono convinto che sono la minoranza. Per esperienza, in assenza di voli feeder a MXP, chi va a SFO o LAX o altra destinazione della west coast, e non vive nel raggio di max 1-2 ore da MXP, ci va partendo da un altro aeroporto. Anche a costo di fare due scali. Ci sono abbondanza di soluzioni tra cui scegliere, e molte periodicamente in offerta.
P.S. Devo dire, comunque, che a prescindere dalla rotta per MXP, AC pratica tariffe abbastanza buone sul NA via Toronto in generale. Pensate che anche per viaggiare a ATL o altre citta' della East Coast in alcune date dall'europa il prezzo migliore e' offerto da varie rotte AC via YYZ. Ma non sto parlando di rotte da/per MXP in particolare, visto che poi le prosecuzioni da li languono. Mi riferisco a prezzi tipo ATL-YYZ-vari altri aeroporti europei...