AC apre Toronto-Milano


Cesare, famo a capisse. La differenza non è soft, poco soft, tanto soft, per niente soft.
La differenza è che in Canada dogana e immigration usa si fanno, per l'appunto su suolo canadese prima dell'imbarco e non su suolo statnunitense all'arrivo.
Per il resto è ESATTAMENTE la stessa identica struttura, stesse domande, stessi funzionari, stessi metodi e stesse paranoie.

Quotone
 
Gli hub di Air Canada hanno tutti US pre-clearance. Oltre a Toronto (Pearson), Montreal e Vancouver, la US Immigration pre-clearance e' disponibile a Calgary, Edmonton, Halifax, Ottawa e Winnipeg.

Ho detto non dapertutto e infatti xe cosi perche non ce in tanti altri centri. Hai nominato solo otto. Desso Winterpeg xe hub AC?
 
Olè Olè, finalmente posso volare direttamente a Milano da Toronto. Ottima notizia!!!!!
 
Da Vancouver a LHR c'e il famigerato 777-300 con Premium Economy. Questo vuol dire che la Economy "Barbon" è configurata in 3-4-3. Non molto confortevole.

Gia fatto e ce anche un TR. Ma ti non te geri queo che non voleva fare diretti con Italia!? Va ben che ti xe terrun ma tien una linea che fra 10 anni magari ti xe Canadese e hai una reputazione da difendere. Areo!
 
Gia fatto e ce anche un TR. Ma ti non te geri queo che non voleva fare diretti con Italia!? Va ben che ti xe terrun ma tien una linea che fra 10 anni magari ti xe Canadese e hai una reputazione da difendere. Areo!
E' vero ma la tentazione del YYZ-MXP è troppo forte per resistere!!! :D
 
Bravo, ottima analisi, peccato che il businessman medio abituato al door to door continuerà proprio a servirsi di quell'aeroporto che definisci ..... Preferendo BA che offre sette gambe al giorno, che preferisce Linate a Malpensa dove ha un incidenza di business ed in prosecuzione first difficilmente riscontrabile in altri scali.
Il price sensitive andrà a Malpensa....

se parliamo di "bisning men" per esempio io lavoro in una "discarica" a 10 minuti dal linatino,
se devo andare a Nyc potrebbe essere comodo come dici tu con BA ma io invece chiamo EK mi vengono a prendere mi portano a MXP nella loro splendida lounge, non il quella gattabuia di BA a ......
cosi come all'arrivo a NYC, mi portano a destino, quindi come vedi il door-to-door si puo' fare anche da MXP, se poi parto da casa piazza baiamonti, francamente il discorso, per me non si pone nemmeno.
RE price sensitive mi risulta che BA faccia dei prezzi molto piu' bassi, ergo il price sensitive
magari vola dal linatino, in ogni caso qui si parla di AC bentornata le auguro un grande successo,
anch'io come TPS-MIL non vedevo l'ora mettessero un diretto,
ps io sono stato in "gioventu" per un po' di tempo a Etobicoke
 
vi riporto la mia esperienza immigrazione USA a Toronto:

Volo Lufthansa 472
Partenza Düsseldorf (DUS)12:35, Arrivo Toronto (YYZ) 14:55

Volo Air Canada 8627
Partenza Toronto (YYZ) 16:50, Arrivo Atlanta (ATL) 18:56

Atterriamo a Toronto con 45 minuti di anticipo… l’aeroporto è carino. Una volta usciti dal Gate, seguiamo le indicazioni per “USA transit”, veniamo cosi divisi da chi fa l’immigrazione canadese per i transiti interni. L’astrusità sta nel fatto che le indicazioni ci portano un una sezione dell’aeroporto, abbastanza strettina, dove dobbiamo aspettare il nostro bagaglio, a differenza dei transiti in USA infatti, qua il bagaglio va ritirato prima dell’immigrazione. Abbiamo due ore e mezza, ma non sono cosi abbondanti come credevamo. Le nostre valige infatti arrivano dopo un ora di attesa ( e poi ci lamentiamo di Malpensa…). Ritirate le valige ci mettiamo in coda per fare l’immigrazione USA (coda infinita). Veniamo sottoposti ai classici controlli, scanner della retina, impronte, domande di rito….effettuati da agenti americani. Abbiamo ora sul passaporto un bollo di ingresso USA marchiato…Toronto…nice :sorridente: . Dopo aver superato l’immigrazione depositiamo le valige sul nastro dei transiti e ci rechiamo al gate. Non corriamo, ma nonostante le due ore e mezza a disposizione arriviamo al gate che air canada sta gia imbarcando.
 
vi riporto la mia esperienza immigrazione USA a Toronto:

Volo Lufthansa 472
Partenza Düsseldorf (DUS)12:35, Arrivo Toronto (YYZ) 14:55

Volo Air Canada 8627
Partenza Toronto (YYZ) 16:50, Arrivo Atlanta (ATL) 18:56

Atterriamo a Toronto con 45 minuti di anticipo… l’aeroporto è carino. Una volta usciti dal Gate, seguiamo le indicazioni per “USA transit”, veniamo cosi divisi da chi fa l’immigrazione canadese per i transiti interni. L’astrusità sta nel fatto che le indicazioni ci portano un una sezione dell’aeroporto, abbastanza strettina, dove dobbiamo aspettare il nostro bagaglio, a differenza dei transiti in USA infatti, qua il bagaglio va ritirato prima dell’immigrazione. Abbiamo due ore e mezza, ma non sono cosi abbondanti come credevamo. Le nostre valige infatti arrivano dopo un ora di attesa ( e poi ci lamentiamo di Malpensa…). Ritirate le valige ci mettiamo in coda per fare l’immigrazione USA (coda infinita). Veniamo sottoposti ai classici controlli, scanner della retina, impronte, domande di rito….effettuati da agenti americani. Abbiamo ora sul passaporto un bollo di ingresso USA marchiato…Toronto…nice :sorridente: . Dopo aver superato l’immigrazione depositiamo le valige sul nastro dei transiti e ci rechiamo al gate. Non corriamo, ma nonostante le due ore e mezza a disposizione arriviamo al gate che air canada sta gia imbarcando.


Bisonga prenderla per quello che e' perche non e sempre cosi anzi con tutto il mio non amore per YYZ devo dire che i banchi immigration sono tanti e i bagagli arrivano abbastanza veloci. Giustamente questa e la tua esperienza
 
Bisonga prenderla per quello che e' perche non e sempre cosi anzi con tutto il mio non amore per YYZ devo dire che i banchi immigration sono tanti e i bagagli arrivano abbastanza veloci. Giustamente questa e la tua esperienza

Aiuta me, mona!

Posso fare tranisto FCO-YYZ-LGA T3/T3 senza fare immigrazione canadese?
 
Air Canada e SEA dovrebbero sapere (pag.2) che è possibile volare in Canada con AC tramite codesharing anche da NAP, a meno che l'Italia non sia stata divisa a mia insaputa.
Suppongo che avvenga altrettanto anche da Catania, Palermo, Bari, anche se non ho modo di verificarlo.

Da MXP, FCO e VCE è possibile volare non stop. Questo è il senso del comunicato di SEA.
Da NAP è indispensabile uno scalo.
 
Da MXP, FCO e VCE è possibile volare non stop. Questo è il senso del comunicato di SEA.
Da NAP è indispensabile uno scalo.

Come accennavo, mi riferisco alla pagina 2, verso la parte finale del comunicato, dove parlano delle connessioni col network AC.