AC apre Toronto-Milano


Vi prego non cominciamo con le ennesime fantarotte malpensiane.
Godiamoci la riapertura di Air Canada ma evitiamo voli pindarici e nuovi rumours.
 
In che periodo?
Ci stavo facendo un pensierino per Agosto ma i prezzi si alzano notevolmente (circa 900 euro).

giugno. per agosto per un diretto è il suo prezzo...a meno di aspettare qualche offerta per la east coast come per lo scorso agosto sui 450 euro, ma con scalo
 
Ottima notizia fra l'altro il Canada è un Paese meraviglioso.
RE EK non è questione di "pippe", a me piacciono le "cose" a due, ma il volo EK a quanto pare fa bene anche alla concorrenza, DL è da qualche giorno che parte a tappo, il w-e e ieri full oggi solo 2 posti liberi in Y, se questo volo serve a riempire anche gli altri voli per NYC è il benvenuto se poi porta via pax soprattutto a BA, da quel cesso in fondo a viale forlanini meglio ancora

oggi EK 151 pax..ieri 236..
 
Qualche dato sui pax in transito DXB-MXP-JFK: 1 ottobre una trentina, 2 ottobre una quarantina 5 ottobre un centinaio.
 
Pax da mxp o totali?

ti ha gia risposto Cesare..per il volo di ieri mi hanno raccontato una situazione da comiche...EK imbarcava dal B41 e Saudi dal B42 con i pax della lounge che dovevano attraversare l imbarco di SV per entrare nel finger del JFK..complimenti al coordinamento che ha messo 2 voli vicini avendo un satellite..anzi un aeroporto tutto libero..
 
Ho notato che spesso Air Canada fa prezzi molto interessanti per proseguimenti verso gli USA, che voi sappiate in questo tipo di transiti in Canada se non sbaglio si può fare la preclearance per gli USA in modo da arrivare come fosse un volo nazionale?
 
Ho notato che spesso Air Canada fa prezzi molto interessanti per proseguimenti verso gli USA, che voi sappiate in questo tipo di transiti in Canada se non sbaglio si può fare la preclearance per gli USA in modo da arrivare come fosse un volo nazionale?

Si
 
Ottima notizia fra l'altro il Canada è un Paese meraviglioso.
RE EK non è questione di "pippe", a me piacciono le "cose" a due, ma il volo EK a quanto pare fa bene anche alla concorrenza, DL è da qualche giorno che parte a tappo, il w-e e ieri full oggi solo 2 posti liberi in Y, se questo volo serve a riempire anche gli altri voli per NYC è il benvenuto se poi porta via pax soprattutto a BA, da quel cesso in fondo a viale forlanini meglio ancora

Bravo, ottima analisi, peccato che il businessman medio abituato al door to door continuerà proprio a servirsi di quell'aeroporto che definisci ..... Preferendo BA che offre sette gambe al giorno, che preferisce Linate a Malpensa dove ha un incidenza di business ed in prosecuzione first difficilmente riscontrabile in altri scali.
Il price sensitive andrà a Malpensa....
 
Ho notato che spesso Air Canada fa prezzi molto interessanti per proseguimenti verso gli USA, che voi sappiate in questo tipo di transiti in Canada se non sbaglio si può fare la preclearance per gli USA in modo da arrivare come fosse un volo nazionale?


Oltretutto da un po' e' possibile fare i transiti a YYZ ed a YUL senza dover passare l'immigration e la dogana canadesi, come era necessario fare fino ad un paio di anni fa, per cui non e' piu' l'incubo che era prima.
 
Oltretutto da un po' e' possibile fare i transiti a YYZ ed a YUL senza dover passare l'immigration e la dogana canadesi, come era necessario fare fino ad un paio di anni fa, per cui non e' piu' l'incubo che era prima.

Ottimo quindi si arriva e si fa solo la preclearance per gli USA e si prende la connessione inoltre ho notato che i controlli e l'immigrazione in Canada sono molto piu' soft e friendly di quelli USA, sembra che quando arrivi in Canada tutti siano i benvenuti, non c'è quella diffidenza e direi quasi prevenzione che spesso ti capita all' immigrazione americana.
 
Oltretutto da un po' e' possibile fare i transiti a YYZ ed a YUL senza dover passare l'immigration e la dogana canadesi, come era necessario fare fino ad un paio di anni fa, per cui non e' piu' l'incubo che era prima.

A Yyz vale anche T3-T3?
 
ho notato che i controlli e l'immigrazione in Canada sono molto piu' soft e friendly di quelli USA, sembra che quando arrivi in Canada tutti siano i benvenuti, non c'è quella diffidenza e direi quasi prevenzione che spesso ti capita all' immigrazione americana.

Non ho la controprova dell'immigration americana, ma la mia ultima esperienza a YYZ è stata tutt'altro che soft: un funzionario, peraltro molto gentile, mi ha interrogato per 30 minuti sui motivi della permanenza (nonostante gli avessi mostrato biglietto di ritorno, prenotazione alberghiera e lettera di invito dall'organizzatore della fiera in cui andavo ad esporre) ripetendo ciclicamente le stesse domande.
 
Ottimo quindi si arriva e si fa solo la preclearance per gli USA e si prende la connessione inoltre ho notato che i controlli e l'immigrazione in Canada sono molto piu' soft e friendly di quelli USA, sembra che quando arrivi in Canada tutti siano i benvenuti, non c'è quella diffidenza e direi quasi prevenzione che spesso ti capita all' immigrazione americana.

Cesare, famo a capisse. La differenza non è soft, poco soft, tanto soft, per niente soft.
La differenza è che in Canada dogana e immigration usa si fanno, per l'appunto su suolo canadese prima dell'imbarco e non su suolo statnunitense all'arrivo.
Per il resto è ESATTAMENTE la stessa identica struttura, stesse domande, stessi funzionari, stessi metodi e stesse paranoie.
 
Cesare, famo a capisse. La differenza non è soft, poco soft, tanto soft, per niente soft.
La differenza è che in Canada dogana e immigration usa si fanno, per l'appunto su suolo canadese prima dell'imbarco e non su suolo statnunitense all'arrivo.
Per il resto è ESATTAMENTE la stessa identica struttura, stesse domande, stessi funzionari, stessi metodi e stesse paranoie.

Credo che il buon Cesare facessu un confronto tra l'immigration canadese propriamente detta e quella USA. Non tra immigration fatta in USA e pre-clearence fatta in Canada.

Sei forse diventato svizzero!? :)