AA B737MAX evacuato a Denver incendio Main gear


più che schiaffi dovrebbero istituire 10-20 mila €/$ di multa se scendi col bagaglio più interdizione perenne al volo + se qualcuno dopo di te resta intossicato o peggio, ritenerti responsabile

spiegato bene nella presentazione sicurezza e nel cartoncino, così la gente si fa furba
 
E voi pensate a cosa può succedere alle uscite di emergenza sopra le ali che sono ancora più piccole e dove per uscire devi passare da una fila di sedili. Portarsi la valigia è semplicemente da criminali irrispettosi ormai, non è più accettabile l'ignoranza.
 
.. per non parlare del caso in cui ci sia qualcuno con 10kg e passa di cane nel maxi trasportino..
 
  • Like
Reactions: Paolì
Bagagliere bloccabili da cockpit. Problema risolto.

Così invece di averceli che scendono con le valigie, te li trovi a cercare di forzare le cappelliere, con buona pace dell'evacuazione in tempi rapidi. Senza contare la roba che viene messa sotto i sedili.

Il problema non è tecnologico, ma di educazione. Bisogna fare in modo che la gente ascolti gli annunci a bordo, bisogna smetterla con questa moda cretina dei safety briefing ridanciani, e bisogna iniziare a punire un po' di gente, con multe salatissime, e fare in modo che lo sappia l'opinione pubblica.
 
Atteso che al problema di fondo (l’imbecillità delle persone) non si può porre rimedio, occorre immediatamente sostituire le dimostrazioni di safety ironiche e spiritose, nelle quali la questione viene affrontata superficialmente, con annunci seri e gravi, come il problema merita.
“In caso di evacuazione di emergenza è strettamente vietato portare con sè i propri bagagli. Se lo farete, qualcuno potrebbe morire. In ogni caso, come sanzione, avrete 5.000 euro di multa e 5 anni di ban da qualunque compagnia Iata”.
Vedrete che risolviamo.
 
ad essere onesti occorre dire che sembra in diversi si buttino con lo zainetto che probabilmente non era nelle cappelliere; va lasciato anche quello dice la logica e anche la normativa di sicurezza ("leave your personal belongings") , ma seriamente con l'evacuazione improvvisa (aborted takeoff) 170 e oltre persone pensano ad incastrare ancora meglio lo zainetto sotto al sedile e soprattutto dopo un'ora di taxiing dove quello zainetto sara' ormai sulle ginocchia o in mezzo ai piedi?
Il problema e' ampio ed e' ora vada affrontato con maggior serieta' nei safety briefings!
 
.. per non parlare del caso in cui ci sia qualcuno con 10kg e passa di cane nel maxi trasportino..
Il maxi trasportino lo trovi in stiva... Ad oggi è inutile rispondere così in un post... Ancora non c'è nulla di ufficiale e di stabilito sul tema pet in cabin per animali di grossa taglia e via dicendo...
Se fosse successo a me? Di sicuro avrei preso il trasportino con il mio gatto e non l'avrei di certo lasciato lì... Te lo posso assicurare facilmente... Evitiamo però di fare polemiche a prescindere

Inviato dal mio WP36 utilizzando Tapatalk
 
Il maxi trasportino lo trovi in stiva... Ad oggi è inutile rispondere così in un post... Ancora non c'è nulla di ufficiale e di stabilito sul tema pet in cabin per animali di grossa taglia e via dicendo...
Se fosse successo a me? Di sicuro avrei preso il trasportino con il mio gatto e non l'avrei di certo lasciato lì... Te lo posso assicurare facilmente... Evitiamo però di fare polemiche a prescindere

Inviato dal mio WP36 utilizzando Tapatalk

C'e' un motivo ben chiaro per imporre ai passeggeri di NON portare nulla con se. Evitare ritardi nell'evacuazione che possono portare alla morte di persone. Anche a me piacciono gli animali, il cane con cui sono cresciuto era molto piu' intelligente di tanta gente, ma in queste emergenze uomo > animale.

Tu dirai "eh che differenza fa". La fa.
 
Eh si vede dal video che siamo in Giappone... mancava solo si portassero anche gli snack comprati in aeroporto e i bag del duty free... davvero a queste capre non glielo riesci a mettere in testa... purtroppo è una questione interamente culturale. Mi ricordo quando lavoravo a Heathrow e dicevi ai pax di lasciare i bagagli a mano in un punto dove non sempre c'era un collega che li ritirava in tempo reale... secondo voi quali erano le nazionalità che ci provavano a portarlo a bordo pensando di non essere visti ? Vi lascio lavorare di immaginazione
 
ma un'ora di taxi? dalla traccia su FR24 sembra sia entrato e uscito da due rwy prima di andare alla terza dalla parte opposta del terminal. Non ho capito se il lungo taxi può aver influito col surriscaldamento degli pneumatici, esiste un limite strutturale alla distanza che può percorrere consecutivamente un aereo sulle ruote?
Prossima volta che decollo dalla 36L di AMS mi verrà l'ansia :)
 
C'e' un motivo ben chiaro per imporre ai passeggeri di NON portare nulla con se. Evitare ritardi nell'evacuazione che possono portare alla morte di persone. Anche a me piacciono gli animali, il cane con cui sono cresciuto era molto piu' intelligente di tanta gente, ma in queste emergenze uomo > animale.

Tu dirai "eh che differenza fa". La fa.
Domanda che vuole non alimentare polemica ma al massimo portare conoscimento a tutti: quando volo col pet in cabin, il mio posto è obbligatoriamente lato finestrino, quindi deduco che il prendere il trasportino da sotto al sedile anteriore, non dovrebbe causare nessun intralcio a nessuno durante una eventuale evacuazione del mezzo: quindi, quanto tocca a me uscire dalla fila e recarci verso l'uscita di emergenza, come può influire il trasportino del pet? ripeto, chiedo perchè vorrei capire meglio anche se mi auguro di non dover mai affrontare una emergenza di volo e di dover evacuare
 
Domanda che vuole non alimentare polemica ma al massimo portare conoscimento a tutti: quando volo col pet in cabin, il mio posto è obbligatoriamente lato finestrino, quindi deduco che il prendere il trasportino da sotto al sedile anteriore, non dovrebbe causare nessun intralcio a nessuno durante una eventuale evacuazione del mezzo: quindi, quanto tocca a me uscire dalla fila e recarci verso l'uscita di emergenza, come può influire il trasportino del pet? ripeto, chiedo perchè vorrei capire meglio anche se mi auguro di non dover mai affrontare una emergenza di volo e di dover evacuare

Due motivazioni che mi vengono in mente senza pensarci troppo:
Può causare un "intralcio" nel corridoio e rallentare l'uscita.
Potrebbe danneggiare il scivolo.
 
  • Like
Reactions: giannib and 13900
Domanda che vuole non alimentare polemica ma al massimo portare conoscimento a tutti: quando volo col pet in cabin, il mio posto è obbligatoriamente lato finestrino, quindi deduco che il prendere il trasportino da sotto al sedile anteriore, non dovrebbe causare nessun intralcio a nessuno durante una eventuale evacuazione del mezzo: quindi, quanto tocca a me uscire dalla fila e recarci verso l'uscita di emergenza, come può influire il trasportino del pet? ripeto, chiedo perchè vorrei capire meglio anche se mi auguro di non dover mai affrontare una emergenza di volo e di dover evacuare

Quello che ha detto Jambock. Versione pittografica del safety video di JAL:

1753698094924.png

Che uno si dira' "ma figurati se mi succede" e invece, in una cabina piena di fumo, col panico... puo' succedere. Anche in un'evacuazione da overwing ti riesce difficile.

Capisco che il gatto ti stia a cuore, ma le persone devono venire prima. Prima di zainetti, valigie, il quadro della nonna, il vaso antico... e dei gatti.
 
  • Like
Reactions: robygun and Jambock
Quarto: hai novanta secondi dal momento che si inizia l'evacuazione: 15 se ne vanno via per dar modo agli aavv di controllare la situazione esterna, aprire porta sparando lo scivolo e assicurarsi che sia tutto in ordine per farti scendete. Il tuo bafaglio/trasportino potrebbe richiedere quel 1 o 2 secondi (se non si più) per guadagnare l'uscita, a scapito tuo o di qualcun altro che non ce la farà.
Dai retta, lascia il trasportino a bordo, sit (o zit che è meglio) and slide!
 
Che se poi lo apri, il trasportino, il gatto si salva da solo
Concordo. Una volta aperte le porte un gatto riuscirebbe a uscirsene prima che i passeggeri realizzino che cosa dovrebbero fare (oltre afferrare il bagaglio ovviamente), e senza usare lo scivolo 😹