Scusa ma ti stai sbagliando alla grande: AF 447 era un 330 con una nanciata di anni alle spalle; Asiana 777 a Sfo idem, Air Asia 320 nuovo. Poi, di tanto in tanto si sente di qualche vecchio sovietico in Africa che ci abbandona per motivi quasi sempre legati a manutenzioni piuttosto dubbie.
Come spigatoti sopra, il limite sono i cicli (decollo atterraggio=1 ciclo). A volte un aereo che ha volato per 30 anni di seguito ha meno magagne di quello che, per inutilizzo, è stato messo al prato per 10 anni in attesa di un nuovo padrone.
Potrebbe poi darsi che il cpt Marco Aurelio Hernandez abbia già dato un buon indizio agli investigatori su dive mettere il nasino. Poi ci potrebbe essere il fattore umano, il meteo (al momento escluso), l'atto deliberato o l'atto terroristico. Tutte ipotesi accreditabili quasi di più de "l'aereoera una vecchia carretta"!
Ma io mi riferisco agli incidenti recenti: Algeria, Russia ed ora Cuba.
Sono d'accordo con il discorso dei cicli ma secondo me ci deve essere anche un limite temporale. Il primo dei due ad essere raggiunto l'aereo deve essere messo fuori servizio. Cmq e un mio pensiero.
Ultima modifica: