Caro OneShot,
come stai?
Il " mctcde " mi ha fatto molto ridere :-D :-D :-D , non lo conoscevo.
Interessante anche il ROPS! ( pensa se lo avevano anche loro! )
Forse su TK e Pegasus manca un nuovo voice-alarm-system: " non fare il pirla! non fare il pirla! " ;-)
A parte gli interessanti aspetti tecnici, collezzionati da voi, di questo incidente, che pare proprio sia imputabile ai piloti, scusate, ma rimango dubbioso che si tratti di scemetti addestrati e abilitati su macchine di tal genere.
E' possibile che la ENAC locale non si sia accorta dello stato generale ( se si tratta proprio di manchevolezze - idee poco chiare - degli equipaggi )?
Anche all'interno delle compagnie nominate, l'Addetto alla Sicurezza è direttamente responsabile, se non ha scritto / detto nulla dello stato delle cose. Rischiano parecchio anche il Dir. Operazioni, il Capo pilota, il Capo settore, il Capo Addestramento, ecc.
Come ho già scritto da diverse parti, in altre occasioni, non sarà che i piloti sono sollecitati?
Da quanto da voi riportato, non si è trattato di fatalità, ma di stupidità.
L'aver deciso e voluto: eseguire un Finale non stabilizzato, con i velivoli che precedono che riattaccano, con vento oltre tutti i limiti in coda, porta, a mio modo di vedere, almeno nell'area della " colpa grave ", da cui:
- c...i amari: responsabilità civile - soldi, coinvolti gli eventuali eredi, ovvero guai alla tua famiglia ; penale - galera, se sei vivo ; perdita dei brevetti - fine del lavoro più bello del mondo ; sput.....nto delle compagnie e di tutto il comparto aviazione civile dello Stato ; ripercussioni per tutto il settore aereo mondiale. Ma-chi-te-lo-fa-fare!?!
- l'assicurazione mi sa che non pagherà, a meno che quei furboni dei loro manager non abbiano sottoscritta la postilla " anche per colpa grave " ( costa assai! e se la sottoscrivi . . . ! ).
- l'accaduto non ti è piovuto dal cielo, potevi evitarlo; è stata una tua scelta, per cui ne rispondi.
Può anche darsi che tutto finisca a tarallucci e vino, per evitare le conseguenze alla compagnia / stato, ma sarebbe un qualcosa che lascia l'amaro in bocca a tutti gli altri diligenti lavoratori e resterà un fondo di paura / dubbio nei passeggeri; anche ai nostri, che avranno in cuor loro un minimo di batticuore ogni volta che saliranno sui nostri aerei ( sentirete le battutine, e vedrete i gesti, di scaramanzia ).
Ciao a tutti
Giannipilota2
come stai?
Il " mctcde " mi ha fatto molto ridere :-D :-D :-D , non lo conoscevo.
Interessante anche il ROPS! ( pensa se lo avevano anche loro! )
Forse su TK e Pegasus manca un nuovo voice-alarm-system: " non fare il pirla! non fare il pirla! " ;-)
A parte gli interessanti aspetti tecnici, collezzionati da voi, di questo incidente, che pare proprio sia imputabile ai piloti, scusate, ma rimango dubbioso che si tratti di scemetti addestrati e abilitati su macchine di tal genere.
E' possibile che la ENAC locale non si sia accorta dello stato generale ( se si tratta proprio di manchevolezze - idee poco chiare - degli equipaggi )?
Anche all'interno delle compagnie nominate, l'Addetto alla Sicurezza è direttamente responsabile, se non ha scritto / detto nulla dello stato delle cose. Rischiano parecchio anche il Dir. Operazioni, il Capo pilota, il Capo settore, il Capo Addestramento, ecc.
Come ho già scritto da diverse parti, in altre occasioni, non sarà che i piloti sono sollecitati?
Da quanto da voi riportato, non si è trattato di fatalità, ma di stupidità.
L'aver deciso e voluto: eseguire un Finale non stabilizzato, con i velivoli che precedono che riattaccano, con vento oltre tutti i limiti in coda, porta, a mio modo di vedere, almeno nell'area della " colpa grave ", da cui:
- c...i amari: responsabilità civile - soldi, coinvolti gli eventuali eredi, ovvero guai alla tua famiglia ; penale - galera, se sei vivo ; perdita dei brevetti - fine del lavoro più bello del mondo ; sput.....nto delle compagnie e di tutto il comparto aviazione civile dello Stato ; ripercussioni per tutto il settore aereo mondiale. Ma-chi-te-lo-fa-fare!?!
- l'assicurazione mi sa che non pagherà, a meno che quei furboni dei loro manager non abbiano sottoscritta la postilla " anche per colpa grave " ( costa assai! e se la sottoscrivi . . . ! ).
- l'accaduto non ti è piovuto dal cielo, potevi evitarlo; è stata una tua scelta, per cui ne rispondi.
Può anche darsi che tutto finisca a tarallucci e vino, per evitare le conseguenze alla compagnia / stato, ma sarebbe un qualcosa che lascia l'amaro in bocca a tutti gli altri diligenti lavoratori e resterà un fondo di paura / dubbio nei passeggeri; anche ai nostri, che avranno in cuor loro un minimo di batticuore ogni volta che saliranno sui nostri aerei ( sentirete le battutine, e vedrete i gesti, di scaramanzia ).
Ciao a tutti
Giannipilota2