4 nuove rotte italiane per Lufthansa da Berlino: Linate, Fiumicino, Catania, Bologna


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Lufthansa, attraverso Air Dolomiti, ha richiesto 1 volo LIN-BER dal 3 giugno 2012 (apertura del BBI) da effettuarsi con Embraer-195.

0645 A EN 8200 03JUN 27OCT 1234567 E95 0650 LIN LIN J S2
0730 D EN 8201 03JUN 27OCT 1234567 E95 0740 LIN LIN J S2


Vedremo se avrà seguito la richiesta.
 
LH chiese già l'anno scorso slots per un doppio daily LIN-TXL.

Potrebbe comunque prendere il posto dell'attuale slot OS, che a metà mese molla LIN.
 
Comunque LH dovrebbe annunciare prossimamente una serie di rotte da BER verso Europa e MENA.
Domani c'è la conferenza stampa per la presentazione delle strategie nella capitale, penso proprio emergerà qualcosa...
 
Quanti sono gli hubs che ancora non hanno collegamenti con LIN? Pare che il nuovo motto sia "Avanti c'e' posto"...
 
Quanti sono gli hubs che ancora non hanno collegamenti con LIN? Pare che il nuovo motto sia "Avanti c'e' posto"...

In zona UE15, mancano voli per le seguenti capitali : ATH, LUX, HEL e a breve VIE. Tutte le altre sono servite (in Germania è servito FRA, l'aeroporto tedesco maggiore).
Ci sono tuttavia voli per MLA, RIX ed OTP.
 
Non mi sembrano aeroporti hub dove fare transito o destinazioni ad alto traffico business

Da RIX si fa transito verso un sacco di destinazioni in Scandinavia ed ex-URSS. Ti posso garantire che un'alta % di pax del volo BT non sono affatto ptp.
Bucarest ha un elevatissimo traffico biz con Milano, la Lombardia ed l'Italia in generale. E' stato detto centinaia, se non migliaia di volte su questo forum.
KM non scarrozza solo turisti a MLA, altrimenti d'inverno il volo verrebbe perennemente sospeso. Ti posso garantire che c'è anche qui un'ottima componente business. A Malta ci sono parecchie sedi di società offshore, oltretutto.

E comunque, da LCY si vola anche verso destinazioni quasi escl. leisure come Malaga, Faro, Palma, Ibiza etc..
 
Ultima modifica:
E comunque, da LCY si vola anche verso destinazioni quasi escl. leisure come Malaga, Faro, Palma, Ibiza etc..

Considerando il bacino di utenza di Londra il suo aeroporto business può evidentemente sostenenere voli anche per queste destinaizoni. Fare un paragone con Milano ha poco senso.
 
La mia ironia e' stata colta solo da Lorenzo e Kenya... Abbiamo un hub isolato dagli altri, gli stanno creando il deserto intorno, più di quanto non sia gia' deserto.
 
Se per questo voli per Ibiza in estate li può far partire anche da aeroporti fantasma come Brescia, Foggia o Cuneo e farebbero il pienone...:D
 
A quanto pare ci saranno 15 nuovi collegamenti aerei (da 23 a 38 rispetto alla S11) e 6 nuovi A32S basati a Berlino.
Domani i dettagli.
 
0645 A EN 8200 03JUN 27OCT 1234567 E95 0650 LIN LIN J S2
0730 D EN 8201 03JUN 27OCT 1234567 E95 0740 LIN LIN J S2

In pratica essendo orari zulu il volo arriverebbe a LIN alle 8:50 e ripartirebbe alle 9:40, giusto? Quindi non può essere lo slot lasciato libero da OS ma uno nuovo (o switchano una MUC/FRA?).
 
In pratica essendo orari zulu il volo arriverebbe a LIN alle 8:50 e ripartirebbe alle 9:40, giusto? Quindi non può essere lo slot lasciato libero da OS ma uno nuovo (o switchano una MUC/FRA?).

Sono orari A-D in quel di Berlino, non a Linate.

D'ogni modo farei poco affidamento a questi specifici slot (che sono solo quelli in waiting list e non quelli già assegnati).
Quello che invece è quasi sicuro è che ci sarà un volo Lufthansa da BER a LIN.
 
Scusate, ma come abbiamo fatto a non pensarci, per far decollare MXP bisogna organizzare il volo di feederaggio da LIN!
 
Sono orari A-D in quel di Berlino, non a Linate.

D'ogni modo farei poco affidamento a questi specifici slot (che sono solo quelli in waiting list e non quelli già assegnati).
Quello che invece è quasi sicuro è che ci sarà un volo Lufthansa da BER a LIN.
Ok, capito! Speriamo solo abbia orari migliori del fu volo di AP da MXP