In Italia, la difesa dello spazio aereo è affidata all'Aeronautica Militare che incarica di questo compito il Comando Operativo delle Forze Aeree che ha sede a Poggio Renatico. Una coppia di intercettori è sempre pronta al decollo con copertura 24/7 (24 ore su 24, 7 giorni su 7), a rotazione tra le varie basi militari.[SUP][3][/SUP] Al servizio di intercettazione di aeromobili ostili prestano servizio gli Eurofighter Typhoon del 4º Stormo di Grosseto del 36º Stormo di Gioia del Colle e del 37° Stormo di Trapani in quanto gli F-16ADV sono stati resi al governo degli Stati Uniti in quanto finito i leasing di 47.000 ore di volo. Se viene segnalata una traccia radar sconosciuta, viene dato l'ordine di scramble agli intercettori che vengono diretti fino ad accertare l'identità del velivolo.