Non sono d'accordo. Anche se fa una certa tristezza pensare ai 320 AZ configurati a 180 posti quando i 321 originali erano a 187, secondo me farebbero la cosa giusta. La stragrande maggioranza del mercato vuole il prezzo, il prezzo e il prezzo. Non lo spuntino, qualche cm extra per le gambe o le miglia FF. Vuole semplicemente andare da A a B spendendo il meno possibile.
L'esperienza di volo su tratte di una o due ore è a tutti gli effetti una "non esperienza". Nel senso che va bene anche un servizio nullo.
L'unica cosa necessaria, è che il viaggio sia senza intoppi. Visto che AZ per amore o per forza deve sostenere la concorrenza e i prezzi delle LC, deve anche dimensionarsi di conseguenza.
Discorso diverso qualora la compagnia decidesse di usare i 320 anche su Africa e MO: in quel caso una Y più larga e con IFE, una vera J ed un servizio di qualità, sarebbero d'obbligo per contrastare una concorrenza che gioca secondo quelle regole.
Ma sul nazionale/europeo, la storia è un'altra.