320 Alitalia enhanced tutti densificati a 180 posti?


EI-DBK

Partecipante Attivo
Utente Registrato
26 Ottobre 2006
781
303
0
Italy
Probabilmente restano in AZ. Sempre probabilmente usciranno 10 A320 legacy per far entrare 10 A320 enhanced (8+DSL & DSG) e sempre probabilmente tutti gli A320 enhanced verranno densificati a 180 pax
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Probabilmente restano in AZ. Sempre probabilmente usciranno 10 A320 legacy per far entrare 10 A320 enhanced (8+DSL & DSG) e sempre probabilmente tutti gli A320 enhanced verranno densificati a 180 pax

E per quanto riguarda gli A321 si hanno notizie?
 
Flotta Alitalia: il phase out

Probabilmente restano in AZ. Sempre probabilmente usciranno 10 A320 legacy per far entrare 10 A320 enhanced (8+DSL & DSG) e sempre probabilmente tutti gli A320 enhanced verranno densificati a 180 pax

Whaaaaaat??? Ma che se so' impazziti? Alla faccia delle 5 stelle. Io non capirò un ca**o mi sarei mosso in senso diametralmente opposto. Vera J su tutta la flotta, da usare come tale sull'internazionale e come Comfort sul nazionale. Se vuoi prendere le distanze dalle low cost lo devi fare bene, ora davvero cambierà poco. Che tristezza.
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Questo è quello che ho saputo. Non ho ben capito se si tratta di una delle varie opportunità da vagliare o se è una decisione già presa. Prendetela come scritto, "probabilmente"...
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Questo è quello che ho saputo. Non ho ben capito se si tratta di una delle varie opportunità da vagliare o se è una decisione già presa. Prendetela come scritto, "probabilmente"...

Speriamo faccia la fine della livrea puffo
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Whaaaaaat??? Ma che se so' impazziti? Alla faccia delle 5 stelle. Io non capirò un ca**o mi sarei mosso in senso diametralmente opposto. Vera J su tutta la flotta, da usare come tale sull'internazionale e come Comfort sul nazionale. Se vuoi prendere le distanze dalle low cost lo devi fare bene, ora davvero cambierà poco. Che tristezza.

Beh sarebbe una bella low cost a 5 stelle.
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Non sono d'accordo. Anche se fa una certa tristezza pensare ai 320 AZ configurati a 180 posti quando i 321 originali erano a 187, secondo me farebbero la cosa giusta. La stragrande maggioranza del mercato vuole il prezzo, il prezzo e il prezzo. Non lo spuntino, qualche cm extra per le gambe o le miglia FF. Vuole semplicemente andare da A a B spendendo il meno possibile.
L'esperienza di volo su tratte di una o due ore è a tutti gli effetti una "non esperienza". Nel senso che va bene anche un servizio nullo.
L'unica cosa necessaria, è che il viaggio sia senza intoppi. Visto che AZ per amore o per forza deve sostenere la concorrenza e i prezzi delle LC, deve anche dimensionarsi di conseguenza.
Discorso diverso qualora la compagnia decidesse di usare i 320 anche su Africa e MO: in quel caso una Y più larga e con IFE, una vera J ed un servizio di qualità, sarebbero d'obbligo per contrastare una concorrenza che gioca secondo quelle regole.
Ma sul nazionale/europeo, la storia è un'altra.
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Non sono d'accordo. Anche se fa una certa tristezza pensare ai 320 AZ configurati a 180 posti quando i 321 originali erano a 187, secondo me farebbero la cosa giusta. La stragrande maggioranza del mercato vuole il prezzo, il prezzo e il prezzo. Non lo spuntino, qualche cm extra per le gambe o le miglia FF. Vuole semplicemente andare da A a B spendendo il meno possibile.
L'esperienza di volo su tratte di una o due ore è a tutti gli effetti una "non esperienza". Nel senso che va bene anche un servizio nullo.
L'unica cosa necessaria, è che il viaggio sia senza intoppi. Visto che AZ per amore o per forza deve sostenere la concorrenza e i prezzi delle LC, deve anche dimensionarsi di conseguenza.
Discorso diverso qualora la compagnia decidesse di usare i 320 anche su Africa e MO: in quel caso una Y più larga e con IFE, una vera J ed un servizio di qualità, sarebbero d'obbligo per contrastare una concorrenza che gioca secondo quelle regole.
Ma sul nazionale/europeo, la storia è un'altra.

Certo. Bisogna però capire quanti voli ad oggi partano in overbooking per cui serve aumentare la capienza. Perché se già ogni singolo volo oggi (con i 165) parte con 20-30 sedili vuoti, vuol dire che tutti gli scaglioni tariffari andrebbero rivisti per avere un bel LF alto. E comunque i voli di medio raggio "importanti" operati da 320 ci sono. Magari a questo punto sarebbe il caso di configurare i 319 con una vera J e utilizzare quelli per le tratte medio lunghe....
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Certo. Bisogna però capire quanti voli ad oggi partano in overbooking per cui serve aumentare la capienza. Perché se già ogni singolo volo oggi (con i 165) parte con 20-30 sedili vuoti, vuol dire che tutti gli scaglioni tariffari andrebbero rivisti per avere un bel LF alto. E comunque i voli di medio raggio "importanti" operati da 320 ci sono. Magari a questo punto sarebbe il caso di configurare i 319 con una vera J e utilizzare quelli per le tratte medio lunghe....
Oggi un 320 che parta con 135-145 pax, è già perdente in partenza. Quelli sono numeri da 319. Che come scrivi tu potrebbero essere a loro volta papabili per l'upgrade dedicato alle rotte lunghe.
Tornando al breve/medio raggio, in AZ (come nelle altre major) dovrebbero semplicemente avere l'umiltà di copiare da chi si sta dimostrando in grado di intercettare al meglio le richieste del mercato. E magari scendere sul pianeta Terra dopo l'escursione della fantasia nel cieli stellati...
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Non sono d'accordo. Anche se fa una certa tristezza pensare ai 320 AZ configurati a 180 posti quando i 321 originali erano a 187, secondo me farebbero la cosa giusta. La stragrande maggioranza del mercato vuole il prezzo, il prezzo e il prezzo. Non lo spuntino, qualche cm extra per le gambe o le miglia FF. Vuole semplicemente andare da A a B spendendo il meno possibile.
L'esperienza di volo su tratte di una o due ore è a tutti gli effetti una "non esperienza". Nel senso che va bene anche un servizio nullo.
L'unica cosa necessaria, è che il viaggio sia senza intoppi. Visto che AZ per amore o per forza deve sostenere la concorrenza e i prezzi delle LC, deve anche dimensionarsi di conseguenza.
Discorso diverso qualora la compagnia decidesse di usare i 320 anche su Africa e MO: in quel caso una Y più larga e con IFE, una vera J ed un servizio di qualità, sarebbero d'obbligo per contrastare una concorrenza che gioca secondo quelle regole.
Ma sul nazionale/europeo, la storia è un'altra.

AZ con i 320 ci puo' fare il medio raggio. A questo punto una vera J farebbe una grossa differenza, a prescindere dal numero di stelle. La concorrenza su questi voli non e' U2, ma TK e TK ha una vera J
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

AZ con i 320 ci puo' fare il medio raggio. A questo punto una vera J farebbe una grossa differenza, a prescindere dal numero di stelle. La concorrenza su questi voli non e' U2, ma TK e TK ha una vera J

Esatto. Qui non ci si capisce niente..... avevano già tentato la strada della concorrenza alle low cost con il marchio airone ma non ha funzionato. Allora han deciso di fare solo AZ e puntare in alto, e va bene. Adesso ri-ri-riconfigurano di nuovo gli aerei a 180? Ma due idee chiare e lineari no? Spero sia solo un rumor senza fondamento perchè altrimenti non ci sono capitani coraggiosi, francesi, montezemoli, arabi o il padreterno che tenga, pare lo facciano apposta a brancolare nel buio!
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

AZ con i 320 ci puo' fare il medio raggio. A questo punto una vera J farebbe una grossa differenza, a prescindere dal numero di stelle. La concorrenza su questi voli non e' U2, ma TK e TK ha una vera J
Però mi pare che TK sia l'unica. E la J sui NB credo sia una certezza solo nei 739 verso l'Africa, mentre altrove dovrebbe essere random.
Secondo me per AZ la J starebbe bene per i voli che vanno oltre il bacino del Mediterraneo (o comunque oltre 3.000 km o 4 ore di viaggio). Entro quei limiti, non credo che la mancanza di una vera J sia così discriminante (anche perchè ricorda che ha un costo rilevante in termini di posti persi).
 
Ultima modifica:
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Ma oltre al discorso sui posti, da dove verrebbero fuori quegli 8 32S? Ne abbiamo appena dati via 10! Bisognerebbe iniziare a decidere che fare dei restanti 321 e cosa fare nel prossimo futuro.
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Ma oltre al discorso sui posti, da dove verrebbero fuori quegli 8 32S? Ne abbiamo appena dati via 10! Bisognerebbe iniziare a decidere che fare dei restanti 321 e cosa fare nel prossimo futuro.

In effetti caro EI-DBK, qui pare che una mano disfi e l'altra rifaccia. Se quello che dice è corretto, hanno:
-preso gli aerei che erano a 180 e riportati a 165
-ora vogliono riportarli a 180
inoltre:
-hanno dato via 12 (?? o quanti? boh!) enhanced e tenutio i legacy
-ora vogliono sostituire i legacy con altri enhanced

insomma non ha senso sta cosa, sei sicuro di quello che sai?
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

In effetti caro EI-DBK, qui pare che una mano disfi e l'altra rifaccia. Se quello che dice è corretto, hanno:
-preso gli aerei che erano a 180 e riportati a 165
-ora vogliono riportarli a 180
inoltre:
-hanno dato via 12 (?? o quanti? boh!) enhanced e tenutio i legacy
-ora vogliono sostituire i legacy con altri enhanced

insomma non ha senso sta cosa, sei sicuro di quello che sai?

Hai quotato me parlando a EI-DBK? ?

Quali aerei hanno preso a 180 e portati a 165 scusa?
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

sì, ho fatto un quote con domanda trasversale..... gli ex AP erano a 180 e son stati portati (non tutti) a 165 in configurazione AZ no?
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

Hai quotato me parlando a EI-DBK? 

Quali aerei hanno preso a 180 e portati a 165 scusa?


Penso si riferisca a quelli ex air one via via riconfigurati..
Ho scatenato un putiferio con la domanda sulla fine degli ultimi due enhanced
 
Re: Flotta Alitalia: il phase out

sì, ho fatto un quote con domanda trasversale..... gli ex AP erano a 180 e son stati portati (non tutti) a 165 in configurazione AZ no?

Mmmm no. Gli AP erano a 159. A seguire anche quelli consegnati a AZ (stesso lotto) erano a 159. Poi hanno deciso di densificare a 165. A 180 sono stati portati gli aerei che hanno fatto spin off in AP Smart Carrier.
Gli unici nati a 180 sono i due ex VE.