27 giugno - 33° anniversario strage di Ustica


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuramente colpa mia, ma non ho capito.
non importa vecio
dato che non credo, ma spero di sbagliarmi, che verrà fuori nulla almeno a breve gli affari internazionali del 1980 mi annoiano .
torno volentieri a parlare di SOLDI in qualche altro th
buon divertimento
;-)
 
Sei così certo che ci fosse un Awacs quella sera in Europa? (Non dico in Italia, ma in tutta Europa)
no io no figurati, lo scrive il giudice priore, ma non e' poi l'unica , di sicuro e' la piu' risolutrice
meglio parlare di banche va, quelle non falliscono mai tranne qualche raro caso
 

ma io non sono contento di nulla. perché , e conconcordo con nicola, ci si è mossi dogmaticamente. la differenza tra chi crede fermamente al missile e chi invece vorrebbe sapere perché un aereo in efficienza, che vola in condizioni ottime, all'improvviso esplode. e se è assodato o quasi che non c'è stato cedimento strutturale, la discriminante tra bomba e missile è tanta. io dico che il missile è più confortevole e confortante della bomba e soprattutto, in questi 33 anni con il missile in molti ci han fatto danari e carriere. tutto lecito per carità, ma se un giorno qualcuno, alla ricerca della pistola fumante, apre un armadio e dentro ci si trova roba che smentisca il missile? che si fa?
 
Vista la (forse inevitabile, visto l'argomento) direzione che sta prendendo il thread, credo che i tempi siano maturi per la chiusura.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.