Il costruttore italo francese ha consegnato il 1.600mo esemplare del suo turboprop ad Air New Zealand, che è il terzo operatore mondiale della macchina (29 gli esemplari ricevuti dal ‘94 ad oggi).
Curioso che non esista neanche una compagnia italiana con ATR...
Li hanno operati AZ, ATI e Mistral
Curioso che non esista neanche una compagnia italiana con ATR...
Sisi che li abbiano operati in passato è chiaro anche se oggi nessuna compagnia Italiana li utilizza, ma ad esempio l'ATR 600 è totalmente assente in Italia anche tra le compagnie straniere. Di "italiani" sono quelli della guardia costiera e di finanza ad essere precisi.Li hanno operati AZ, ATI e Mistral
Sisi che li abbiano operati in passato è chiaro anche se oggi nessuna compagnia Italiana li utilizza, ma ad esempio l'ATR 600 è totalmente assente in Italia anche tra le compagnie straniere. Di "italiani" sono quelli della guardia costiera e di finanza ad essere precisi.
Sarebbe già buono se fossero dei 500 dammi rettaDAT per Pantelleria e Lampedusa![]()
Avevo notato la stessa cosa con gli A380: l'ultimo esemplare della stirpe - il 252esimo - ha come MSN 272.Curioso che il 1600esimo ATR sia il msn 1691….
Avevo notato la stessa cosa con gli A380: l'ultimo esemplare della stirpe - il 252esimo - ha come MSN 272.
Non capisco perché non combacino.