Alitalia riapre la Roma-Los Angeles annuale


raga io ho un voucher infostrada per poter acquistare un qualsiasi intercontinentale AZ, devo solo pagare le tasse, dite che mi conviene prenotare quando voglio anche in alta stagione cosi risparmio tutto il resto della tariffa?

Come si ottengono questi voucher?
 
"Passengers flying to Rome from Los Angeles in Economy Class will be served complimentary hot Italian meals, wine and snacks"

...ma significa che in economy ci sarà un menu diverso rispetto a un FCO-EZE-FCO?
speriamo!!! lo spezzatino di martedì mi pareva il Kitekat

comunque peccato non poterci mandare un triplo con interni messi a nuovo.
 
tacito;992359 comunque peccato non poterci mandare un triplo con interni messi a nuovo.[/QUOTE ha detto:
esattamente quello a cui stavo pensando, quello sarebbe davvero un bel colpo soprattutto perche' la magnifica cosi com'e non si puo vedere
 
Io ci sono stato ad agosto non mi sembrava un gran caldo, era piacevole perchè secco

A LA città fa sicuramente caldo (secco come dicevi, il che è piacevole), ma al mare in california, per come siamo abituati noi in Italia d'estate, fa sempre freschetto visto che caldo che faccia non si va oltre i 23-24 gradi.
 
A LA città fa sicuramente caldo (secco come dicevi, il che è piacevole), ma al mare in california, per come siamo abituati noi in Italia d'estate, fa sempre freschetto visto che caldo che faccia non si va oltre i 23-24 gradi.

per non parlare della sera a san diego, con il giacchetto
 
Già 25mila prenotazioni per il Roma-Los Angeles di Alitalia

Partirà il 5 giugno il volo diretto Roma Fiumicino-Los Angeles di Alitalia. Fino ad ottobre, il volo, operato con un B777, conterà cinque frequenze settimanali che, con l'orario invernale, scenderanno a tre. "La domanda sulla California è altissima - ha dichiarato Marco D'Ilario, direttore vendite di Alitalia - e, da quando sono state aperte le vendite nel mese di gennaio, abbiamo avuto già 25mila prenotazioni. Ci aspettiamo quindi alti tassi di riempimento visto anche che il traffico tra le due città è al 50% italiano e al 50% statunitense". Inoltre, l'orario di partenza del volo, previsto alle 9:25 della mattina, è stato studiato per "garantire tantissime connection su Roma da tutta Italia e la stessa cosa avviene per il volo di ritorno, che atterra a Fiumicino alle 12:15" ha aggiunto il direttore.

http://www.ttgitalia.it/pagine/Gi-2...italia-,Dettaglio001,IT,260184,Home-news.aspx
 
l'orario di partenza del volo, previsto alle 9:25 della mattina, è stato studiato per "garantire tantissime connection su Roma da tutta Italia e la stessa cosa avviene per il volo di ritorno, che atterra a Fiumicino alle 12:15" ha aggiunto il direttore.
Questa è proprio una frottola. Per il ritorno a Linate dovrò aspettare l' aereo delle 15.00, quasi tre ore di attesa per un FCO-LIN :astonished:

Per fortuna l' hanno studiato.
 
Di voli su Linate da FCO ce ne sono a bizzeffe. Alle 13, alle 14.
Per quale motivo dovresti aspettare fino alle 15.00?