Ragazzi io vi dico che al 99% dei casi quando succedono cose del genere non è perchè la compagnia vuole risparmiare, ma perchè non è capace di gestire l'emergenza.
Ogni operatore sa bene che la mancata assistenza vale molto in termini di fidelizzazione (al contrario) e possibili reclami, quindi la cura del passeggero in questi casi è considerata di massima importanza.
E poi cosa volete che sia uno snack a passeggero? 7 € a cranio non cambiano certo gli equilibri monetari in cassa AirFrance...che ne dite?
Evidentemente gli operatori al CDG non hanno gestito al meglio le cancellazioni.
Io sono sicuro che ogni scalo ha messo a budget un tot di cancellazioni e di conseguenza un tot di riprotezioni in albergo. Probabilmente hanno aspettato troppo e sperato che arrivasse qualche aereo in soccorso. Quando non c'è la certezza a volte è meglio agire pensando già al peggio per non trovarsi impreparati dopo.
Nella situazione di AF ci poteva essere LH, così come U2, FR o BA ma davvero non ci credo a questa storia delle compagnie che risparmiano.
Ogni operatore sa bene che la mancata assistenza vale molto in termini di fidelizzazione (al contrario) e possibili reclami, quindi la cura del passeggero in questi casi è considerata di massima importanza.
E poi cosa volete che sia uno snack a passeggero? 7 € a cranio non cambiano certo gli equilibri monetari in cassa AirFrance...che ne dite?
Evidentemente gli operatori al CDG non hanno gestito al meglio le cancellazioni.
Io sono sicuro che ogni scalo ha messo a budget un tot di cancellazioni e di conseguenza un tot di riprotezioni in albergo. Probabilmente hanno aspettato troppo e sperato che arrivasse qualche aereo in soccorso. Quando non c'è la certezza a volte è meglio agire pensando già al peggio per non trovarsi impreparati dopo.
Nella situazione di AF ci poteva essere LH, così come U2, FR o BA ma davvero non ci credo a questa storia delle compagnie che risparmiano.