Secondo le voci ventilate qui sul forum, Air Italy vorrebbe aprire una sua filiale in Brasile.
mmm se fosse cosi' non va. Posso capire se Air Italy diventasse una specie di Condor per AZ ma su destinazioni puramente leisure.. Su main gateways come GIG non vedo come possano vendere un prodotto cabina cosi' diverso feederato da AZ. No, non mi convince.
Secondo me dovrebbe limitarsi al nazionale, in quegli scali dove AZ non ha quote di mercato rilevanti (vedi appunto VRN o GOA).
Il traffico Italia-GIG credo sia prevalentemente turistico, quello business si concentra su GRO.
Bisognerebbe prima averlo l' own metal.Mi associo agli altri dicendo che però sarebbe meglio andarci own-metal.
Bisognerebbe prima averlo l' own metal.
Piuttosto che nulla va bene anche Air Italy, se gli aerei non sono proprio scatole di sardine.
Mi permetto di dissentire... in questo caso il "piuttosto che niente è meglio piuttosto" non funziona secondo me. Se si inizia con Air Italy e poi si passa a AZ mainline si rischia di targettizare il prodotto fin dall'inizio in modo errato. Se si tiene Air Italy vita natural durante si decide che Rio è una destinazione stile La Romana o Cancun e salutiamo i pax ad alto yield una buona volta.
Aspettare fino a quando?Meglio aspettare di avere gli aerei
I pax ad alto yield tanto non volerebbero Alitalia.
A me vien da ridere quando leggo che qualcuno potrebbe scegliere di volare intercontinentale Alitalia per il suo servizio.
Certo, rispetto a Blue Panorama può succedere...
Un volo FCO-GIG intercettebbe parte dei passeggeri che ora volano principalmente TAP. Ricordiamo che il traffico per Rio è tanto e, mal servito, passa altrove. Io ci sono andato via San Paolo e non credo di essere stato l' unico.
Rio non è l'Havana. E nemmeno Santo Domingo.
Però qualche filone importante di business tra l'Italia e la zona di Rio de Janeiro c'è.
Ad esempio TIM Brasil ha l'HQ proprio a Rio, è un'azienda che in Brasile detiene una quota di mercato di circa il 25%..
Altre aziende italiane importanti stabilite a Rio sono ad es Generali Assicurazioni, Terna, Enel, Telespazio, ENI, Saipem ed altre minori.
Una collaborazione Air Italy-AZ sarebbe più indicata su Recife e Fortaleza per esempio.