Alitalia, Rio de Janeiro prossima nuova destinazione lungo raggio


Secondo le voci ventilate qui sul forum, Air Italy vorrebbe aprire una sua filiale in Brasile.
Se la cosa andasse in porto, con AZ si potrebbero feederare a vicenda. Come ad esempio JetBlue fa negli States con Lufthansa. Possibile? probabile? Cosa ne pensate?
 
mmm se fosse cosi' non va. Posso capire se Air Italy diventasse una specie di Condor per AZ ma su destinazioni puramente leisure.. Su main gateways come GIG non vedo come possano vendere un prodotto cabina cosi' diverso feederato da AZ. No, non mi convince.

Il traffico Italia-GIG credo sia prevalentemente turistico, quello business si concentra su GRU.
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe prima averlo l' own metal.
Piuttosto che nulla va bene anche Air Italy, se gli aerei non sono proprio scatole di sardine.

Mi permetto di dissentire... in questo caso il "piuttosto che niente è meglio piuttosto" non funziona secondo me. Se si inizia con Air Italy e poi si passa a AZ mainline si rischia di targettizare il prodotto fin dall'inizio in modo errato. Se si tiene Air Italy vita natural durante si decide che Rio è una destinazione stile La Romana o Cancun e salutiamo i pax ad alto yield una buona volta.
 
Mi permetto di dissentire... in questo caso il "piuttosto che niente è meglio piuttosto" non funziona secondo me. Se si inizia con Air Italy e poi si passa a AZ mainline si rischia di targettizare il prodotto fin dall'inizio in modo errato. Se si tiene Air Italy vita natural durante si decide che Rio è una destinazione stile La Romana o Cancun e salutiamo i pax ad alto yield una buona volta.

nuovamente d'accordo con Rick. Meglio aspettare di avere gli aerei che mettere in piedi un prodotto che poi (si spera) sarà totalmente diverso!!
 
Meglio aspettare di avere gli aerei
Aspettare fino a quando?

Ma se non hanno soldi e hanno lasciato i 320 a Tolosa per mesi...
...devono rinnovare la flotta WB e pensate che il loro amato lessor avrà pure soldi per ampliarla?

Con un c/s e le connessioni Alitalia si può andare a Rio col metallo air italy e soddisfare le esigenze della clientela turistica, prevalente sulla tratta. I pax ad alto yield tanto non volerebbero Alitalia.
 
A me vien da ridere quando leggo che qualcuno potrebbe scegliere di volare intercontinentale Alitalia per il suo servizio.
Certo, rispetto a Blue Panorama può succedere...

Un volo FCO-GIG intercettebbe parte dei passeggeri che ora volano principalmente TAP. Ricordiamo che il traffico per Rio è tanto e, mal servito, passa altrove. Io ci sono andato via San Paolo e non credo di essere stato l' unico.
 
A me vien da ridere quando leggo che qualcuno potrebbe scegliere di volare intercontinentale Alitalia per il suo servizio.
Certo, rispetto a Blue Panorama può succedere...
Un volo FCO-GIG intercettebbe parte dei passeggeri che ora volano principalmente TAP. Ricordiamo che il traffico per Rio è tanto e, mal servito, passa altrove. Io ci sono andato via San Paolo e non credo di essere stato l' unico.

Come dire, sono completamente daccordo con tutti. Ognuno dice cose giuste.
Schisano ha detto "apriremo Rio", e da italiani con gli attributi per diana la apriremo! Dovesse essere con Air Italy o con Alpi Eagles, ma la apriremo cribbio!
Però sarebbe meglio aprirla "own metal", non ci sono dubbi. Rio non è l'Havana. E nemmeno Santo Domingo. E vedrai che dolorini per TAP e IBERIA..... certo che se fosse operata con un 330 AZ nuovo di pacca tutto sarebbe più appetibile.... ma Schisano è uomo fermo e di poche parole, o Rio o muerte!
 
Però qualche filone importante di business tra l'Italia e la zona di Rio de Janeiro c'è.
Ad esempio TIM Brasil ha l'HQ proprio a Rio, è un'azienda che in Brasile detiene una quota di mercato di circa il 25%..
Altre aziende italiane importanti stabilite a Rio sono ad es Generali Assicurazioni, Terna, Enel, Telespazio, ENI, Saipem ed altre minori.
 
Piuttosto che perdere tutto il traffico per Rio è meglio farci volare air italy e mettere il c/s. air italy dal canto suo approfitterebbe del feed e della "sponsorizzazione" da parte di AZ.

Nulla vieta, quando AZ avrà aerei a sufficienza, di prendersi la rotta in prima persona e affidarne una nuova ad air italy, tanto la lista delle rotte che AZ dovrebbe fare e non fa è pressoché infinita.
 
Però qualche filone importante di business tra l'Italia e la zona di Rio de Janeiro c'è.
Ad esempio TIM Brasil ha l'HQ proprio a Rio, è un'azienda che in Brasile detiene una quota di mercato di circa il 25%..
Altre aziende italiane importanti stabilite a Rio sono ad es Generali Assicurazioni, Terna, Enel, Telespazio, ENI, Saipem ed altre minori.

Di Tim ci fai volare Napoletone? Terna mi pare abbia venduto..(pure Tim mi sa´che sara´venduta se Telecom vuol fare un po´di cassa)
Qualche traveco di lusso che vola in biz e sempre meno leisure dato i costi elevati
 
Mah, non voglio insistere sulla mia idea. Chi conosce meglio di me il mercato Italia-Rio e sostiene la scelta di Air Italy avrà sicuramente i suoi buoni motivi.

Certo e' che questa scelta andrebbe un po' in controtendenza rispetto alla strategia di riposizionare verso l'alto il prodotto long range AZ con la nuova Magnifica e la Classica Plus. Lanciare una nuova rotta con prodotto Air Italy rischia di penalizzare l'immagine futura se nella stessa rotta si vorrà poi operare con own metal. E in generale dovrebbe essere reso chiaro ai pax che su alcune rotte non troveranno lo stesso prodotto che in altre, un po' come fa Air France su Caraibi/Oceano Indiano. Tutto sta nel tipo di comunicazione che si sceglierà per questo tipo di operazioni.
 
Una collaborazione Air Italy-AZ sarebbe più indicata su Recife e Fortaleza per esempio.