Passaggio in "flare mode"airbus


cpt riccardo

Principiante
Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
0
Ciao!ho letto che gli airbus a circa 50ft in atterraggio passano in flare mode e l assetto comincia a diminuire.come mai l assetto tende a scendere in una fase nel quale andrà aumentato pochi ft dopo durante la richiamata?

Ciao
 
l'assetto che l'airbus ha a 50 è quello di atterraggio, ma per far credere ai piloti di fare la flare, l'airbus ha escogitato questo inganno:
l'aereo abbassa il muso e il pilota è costretto a fare la flare, ovvero tirare a se il joystick.
è una simulazione!
 
Il Flare Mode entra anche quando l'aeroplano sta scendendo con l'automatico... e comunque la definizione di IDAWE è correttissima.

Allora... quando facciamo avvicinamenti in categoria III o comunque un autoland... il PNF che di solito è sempre il primo ufficiale deve controllare che l'aeroplano vada in modo FLARE dai 50 ai 30 piedi. Se non entra bisogna URLARE NO FLARE!!! E il comandante, se vede stacca l'autopilota e fa la flare manualmente, oppure si da una grandissima cricca, che fortunatamente, di solito non rompe l'aereo anche se apre diverse cappelliere! :-)

In condizione normali, l'Airbus chiama RETARD (il comando per mettere le manette su IDLE) a 20 piedi, anche se in AutoLand lo chiama a 10... proprio perchè se non c'è il flare e bisogna riattaccare almeno i motori sono fuori dall'idle.