FS9 video: Landing in CFU, 767-300ER


Bravo comandante!
Sbaglio o c'erano delle case in mezzo al mare? :)

Le famose palafitte greche!!xD:D
Risalgono al 2004 d.C. quando un gruppo di appassionati di simulazione aerea greco decise di creare una nuova città sul mare chiamandola GAP Kerkira:D
 
Bel video,ma sbaglio o sei atterrato con vento in coda??

si esatto......ma a dirla proprio tutta, credo di aver fatto anche bene (contando che quella è la pista tipicamente in uso a CFU) dal momento che:
Il vento in coda in atterraggio per il 767 può arrivare fino a 10 nodi

Calcoliamo velocemente l'effettivo vento in coda:
Calcolatrice scientifica alla mano e vediamo che, (uso la pista inversa che viene più comoda per i calcoli):
Pista 17 orientata per 166°
Vento 130° 6K

166-130 = 36°
troviamo il seno dell'angolo ottenuto e moltiplichiamo per l'intenistà:
sin36 x 6 = 3.52 nodi di vento in prua (per pista 17) e, rigirando la frittata per pista 35 abbiamo 3.52 nodi di vento in coda.

Calcolati tu il margine che avevo prima di dover cambiare pista e vedrai che ci stavo dentro quasi 3 volte:D

Non è vero che "con vento in coda non si atterra".....il tutto dipende da svariate variabili, come appunto:
A) l'effettiva componente di vento in coda
B) limiti del tuo aereomobili
C) limiti della compagnia (solitamente più bassi rispetto a quelli dichiarati dalla casa)
D)Condizioni meteorologiche
E)(direi l'ultima per importanza) Comodità della pista (per esempio, taxi time, possbilità di liberare più agevolmente eccecc)

Se prendi una carta di LGKR noterai che atterrando sulla 17, a meno di far miracoli, devi arrivare fino infondo, girarti e poi fare backtrack fino al raccordo C, percorrendo quindi più di metà pista in più.
Inoltre i raccordi di CFU son tutti angolati per essere comodi comodi dalla 35 (angoli di circa 45°), ma diventano molto ma molto scomodi per liberare la 17, specialmente con aereomobili di dimensioni notevoli....

Un saluto
 
gran bel video! bellissima la livrea;
solo 2 cose:
non eri un po troppo lento durante la virata per intercettare il fondamentale? avevi 10° d'assetto..
forse ti conveniva, una volta ultimata la virata, cambiare la pagina del ND da map in vor così da avere la "radiale 346" come riferimento?
 
gran bel video! bellissima la livrea;
solo 2 cose:
non eri un po troppo lento durante la virata per intercettare il fondamentale? avevi 10° d'assetto..
forse ti conveniva, una volta ultimata la virata, cambiare la pagina del ND da map in vor così da avere la "radiale 346" come riferimento?

Si, avrei potuto cambiarla però tanto a quel punto andavo via a vista:D
Per quanto riguarda l'assetto...oddio, forse ero un po' "pitchato", però capita spesso di arrivare a quegli angoli di attaccata, l'importante è non stallare:)
In realtà nella mia testa frullava un "inserimento ritardato dei flap per risparmiare carburante":Dù
Un saluto!
 
Be' ma il flap serve per volare a velocità più basse, quindi un bel compromesso tra flap e velocità aiuta anche sull'economia e sul comfort dei pax. Comunque gran bel video