Thread Alitalia dal 1° febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bhe no, 30 euro anziché 45 (nel mio caso) può essere anche una promozione di svendita per aumentare i load factors.

Certamente per un volo intercontinentale in business sarebbe stato riconoscibile.
 
Quindi hai risolto? Cosa ti hanno fatto? Come hai fatto? Voglio i dettagli :)

No...nel senso che la prenotazione non è valida. il biglietto non è stato emesso (come veniva specificato nel messaggio di conferma peraltro che indicava problemi al sistema di prenotazione).
Il fatto è che il costo del biglietto era 0 + tasse...se fosse stato 1 + tasse a detta di altri forumisti (abbiamo già parlato di questo nel thread Air One stamattina) forse si poteva tentare di fare qualcosa..
io avevo preso :

1. VCE-FCO-BCN A/R business class 2 adt + 1 infant a 96,00€ (in tutto)
2. VCE-FCO-SVO A/R business class 2 adt + 1 infant a 121,00€ (in tutto)
2. VCE-FCO-CAI A/R business class 2 adt + 1 infant a 139,00€ (in tutto)

:sconfortato::sconfortato::sconfortato:
 
Mi pare che stessero facendo dei lavori al sito oggi infatti vedo alcune pagine nuove. Certo che però farle alle 10.00 di mattina non ha senso...di solito le manutenzioni/aggiornamenti si fanno tipo alle 2 o le 3 del mattino...

la ragazza al call center mi ha detto che i problemi li hanno da ieri sera. In effetti io a dir la verità stavo cercando su skyscanner un volo per Roma ... pensavo di prendere easyjet e invece mi proponeva come + bassa quella Alitalia (indicando trovata 9 ore fa.. erano le 9 di mattina per cui era comparsa verso mezzanotte). Il tutto però questa mattina alle ore 09!! Il volo costava 36€ A/R e pensavo sinceramente a una superpromozione per febbraio/marzo .... poi ho controllato barcellona...e poi da li non mi sono + fermato.


cmq aggiornamento o no non possono accadere cose del genere.Ma nemmeno di notte...se per caso io mi collegassi solo di notte..piuttosto tiri giù il sito per 2 ore.
 
la ragazza al call center mi ha detto che i problemi li hanno da ieri sera. In effetti io a dir la verità stavo cercando su skyscanner un volo per Roma ... pensavo di prendere easyjet e invece mi proponeva come + bassa quella Alitalia (indicando trovata 9 ore fa.. erano le 9 di mattina per cui era comparsa verso mezzanotte). Il tutto però questa mattina alle ore 09!! Il volo costava 36€ A/R e pensavo sinceramente a una superpromozione per febbraio/marzo .... poi ho controllato barcellona...e poi da li non mi sono + fermato.


cmq aggiornamento o no non possono accadere cose del genere..

Però se nessun biglietto è stato emesso tu non potrai chiedere nulla alla compagnia perchè il biglietto è un obbligazione essendo contratto tra le parti.
 
E bhe, però l'autorizzazione di pagamento è partita sulle carte di credito. Loro con solo la prenotazione non dovrebbero farla partire.
 
io credo che in linea di massima sarebbe stato giusto onorare tali prenotazioni. In fondo l'errore non è del cliente ma di chi gestisce il sito. AZ doveva rifarsi su di loro...

Ci vogliamo organizzare? A me faceva proprio comodo quell' A/R per CTA a 30 euro :)

Del resto il mio, a quanto leggo, era l'offerta meno rubata :D :D


Ari-scherzo eh!...Penso che sia legalmente inoppugnabile il loro comportamento, però non ci fanno una bella figura insomma.
 
Ci vogliamo organizzare? A me faceva proprio comodo quell' A/R per CTA a 30 euro :)

Del resto il mio, a quanto leggo, era l'offerta meno rubata :D :D

qualcuno obietta che il cliente doveva accorgersene..ma io ho controllato anche gli intercontinentali...e quelli avevano prezzi normali per questo ho pensato fosse una promozione. (pensavo semmai che fosse un errore la classe di prenotazione business ma non il prezzo finale...)
Cmq se per lo stesso prezzo mi vogliono far viaggiare in economy a me va bene lo stesso.

cmq la prenotazione ormai risulta cancellata non so cosa si possa fare ormai.
 
Per me é scandaloso che una compagnia si dichiari non responsabile del pricing che mette sul PROPRIO sito.
Ma se voi andate al supermercato ed un articolo é prezzato €20, e poi quando arrivate alla cassa e viene scannerizzato la cassiera vi dice €99,99, voi cosa fate? Secondo me il prezzo esposto deve essere onorato, sempre. Se é sbagliato ca**i tuoi, la prossima volta ti svegli.
 
@Kenyaprince

A me l'operatrice del call center mi ha detto che tale errore era presente pure sugli intercontinentali e mi ha detto che clienti avevano telefonato per la business (magari eri tu? :D)
 
Per me é scandaloso che una compagnia si dichiari non responsabile del pricing che mette sul PROPRIO sito.
Ma se voi andate al supermercato ed un articolo é prezzato €20, e poi quando arrivate alla cassa e viene scannerizzato la cassiera vi dice €99,99, voi cosa fate? Secondo me il prezzo esposto deve essere onorato, sempre. Se é sbagliato ca**i tuoi, la prossima volta ti svegli.

io sono d'accordo con te... il problema è come far valere questo diritto.
 
Io userò il modulo delle proteste...Sia mai che, per lo meno, si scusino con un buono sconto. Lufthansa lo fece quando ci furono problemi al loro sito. Ma dubito...
 
@Kenyaprince

A me l'operatrice del call center mi ha detto che tale errore era presente pure sugli intercontinentali e mi ha detto che clienti avevano telefonato per la business (magari eri tu? :D)

può essere..cmq alle 9 quando ho prenotato io gli intercontinentali avevano prezzi "non in promozione..."e io comunque mi sono accorto dopo che erano in business. (cmq mi andava bene anche volare economy ovviamente!)
 
Per me é scandaloso che una compagnia si dichiari non responsabile del pricing che mette sul PROPRIO sito.
Ma se voi andate al supermercato ed un articolo é prezzato €20, e poi quando arrivate alla cassa e viene scannerizzato la cassiera vi dice €99,99, voi cosa fate? Secondo me il prezzo esposto deve essere onorato, sempre. Se é sbagliato ca**i tuoi, la prossima volta ti svegli.

Sono d'accordo pure io.
 
appena mandato il modulo di reclamo...ci sarebbe anche da reclamare per il numero di caratteri insufficienti all'interno del modulo!:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.