Turkish Airlines sbarca a Bologna


Possibile che il volo non sia stato messo ancora in vendita?
Sul loro sito io non sono riuscito a farlo!
BLQ era nel menù a tendina del sito un paio di settimane fa, ora non c' è più. Suppongo si tratti di lavori in corso.
 
Si può prenotare solo tramite call-center come è sempre stato. Tramite Expedia e altri motori di ricerca di voli simili è messo in vendita, e devo dire che il diretto a/r è a prezzi molto alti!
 
Si può prenotare solo tramite call-center come è sempre stato. Tramite Expedia e altri motori di ricerca di voli simili è messo in vendita, e devo dire che il diretto a/r è a prezzi molto alti!

Io simulando un BLQ BKK A/R per agosto, su siti tipo lastminute, lo da a 560 circa, che non è per niente male, solo che volevo verificare anche sul loro sito!
 
Fra l'altro l'immagine è semplice ma mi piace molto, nonostante abbiano fatto un gran errore

Immagine.jpg


dato che quella è la cima della Torre degli Asinelli e non l'Archiginnasio :D
 
Fra l'altro l'immagine è semplice ma mi piace molto, nonostante abbiano fatto un gran errore

Immagine.jpg


dato che quella è la cima della Torre degli Asinelli e non l'Archiginnasio :D

Si ma penso proprio che quella sia da dove hanno preso la foto. Infatti l'Archiginnasio è da sempre una banca dati di foto che vengono poi date ai vari enti su richiesta...almeno io l'ho interpretata così appena l'ho vista....
 
:-) tu riusciresti a scrivere "Ataturk" con tutti le dieresi al posto giusto?? :D
 
anche su Flightmemory (Flugstatistik) era "Giuseppe Marconi" poi è stato fatto correggere ;)
 
Bologna e Istanbul da oggi più vicine grazie al nuovo collegamento operato da Turkish Airlines

Turkish Airlines, vettore membro di Star Alliance e quarto vettore europeo per passeggeri trasportati, ha inaugurato oggi il nuovo collegamento giornaliero Bologna-Istanbul. Con il capoluogo emiliano e gli aeroporti di Roma, Milano Malpensa e Venezia salgono così a 49 le frequenze settimanali effettuate dal vettore verso l’hub di Istanbul e a 157 le destinazioni complessivamente servite, di cui oltre 120 quelle internazionali.

Il nuovo collegamento sarà operato con aeromobili Boeing 737-800, Airbus 320 e 321 configurati con due classi di servizio: business ed economy. A bordo i passeggeri troveranno un personale di cabina attento e un servizio di ristorazione raffinato e di alta qualità.

L’aeroporto di Istanbul si trova in una posizione geografica strategica, crocevia tra Occidente e Oriente. I passeggeri in partenza da Bologna potranno quindi raggiungere attraverso l’hub di Istanbul numerose destinazioni nel mondo, tra cui il Centro Europa, il Medio ed Estremo Oriente, l’Africa e le Americhe.

Malgrado il debole scenario che ha visto una contrazione del traffico aereo nell’anno 2009 del 6%, Turkish Airlines ha registrato un aumento del 11% nel numero di passeggeri trasportati, che hanno raggiunto quota 25,2 milioni. La svolta è stata possibile grazie all’apertura di nuove rotte tra le quali San Paolo e Giacarta e grazie ad una politica espansionistica che vedrà l’apertura di ulteriori nuovi collegamenti e l’acquisto di nuovi aeromobili.

“Da tempo eravamo al lavoro per assicurare l’apertura del nuovo collegamento tra Bologna e Istanbul, e sono quindi lieto di essere qui oggi per questa importante inaugurazione che rafforza ulteriormente la nostra presenza in Italia”, ha dichiarato Hamdi Topçu, Presidente del Consiglio di Amministrazione Turkish Airlines. “I nostri progetti di sviluppo sono ambiziosi e mi auguro quindi che le 7 frequenze settimanali inizialmente operate da questo importante scalo del nord Italia possano rapidamente crescere assicurando così ai passeggeri un servizio in grado di rispondere in maniera ancora più puntuale alle loro esigenze di viaggio”.

“Siamo molto soddisfatti dell’arrivo a Bologna di Turkish Airlines, una compagnia aerea di grande prestigio che permetterà di offrire non solo un nuovo volo di linea verso la Capitale europea della Cultura 2010, ma anche un network di destinazioni via Istanbul di sicuro interesse. La Turchia, oltre ad essere una meta turistica molto apprezzata, è al centro di rilevanti scambi commerciali con la nostra regione: per questo riteniamo che il nuovo collegamento sarà importante anche per il sistema economico produttivo. Bologna, inoltre, rappresenta un bacino di utenza di rilevanza crescente anche grazie alla sua posizione logistica e allo sviluppo infrastrutturale del territorio. L’ingresso della nuova compagnia è la conferma che l’Aeroporto di Bologna intende dare rilievo a tutti i segmenti e alle diverse tipologie di traffico, rafforzando la già ampia offerta di collegamenti internazionali” ha dichiarato Giuseppina Gualtieri, Presidente Aeroporto G. Marconi.

“Con il nuovo collegamento i passeggeri in partenza da Bologna potranno raggiungere agevolmente, a prezzi estremamente competitivi e con una flotta giovane e in continua crescita più di 157 destinazioni nel mondo”, ha dichiarato Ali Doruk, Rappresentante Turkish Airlines. “Nel contempo Bologna diventerà ancora più accessibile per quanti dall’estero desiderano raggiungerla per affari o turismo. Si ampliano così le opportunità sia per le imprese della regione sia per il comparto del turismo di entrambi i paesi”.

Turkish Airlines opera in Italia dal 1949 e serve gli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Venezia e Bologna con 49 frequenze settimanali.

www.bologna-airport.it
 
TK punta al doppio daily, consentendo sia l' A/R in giornata, che un efficace feed su IST verso Oriente e Africa. E diversamente da VCE, non c' è EK a rompere le scatole, quindi credo spingeranno sul gas per sfruttare al massimo il momento favorevole.
 
TK punta al doppio daily, consentendo sia l' A/R in giornata, che un efficace feed su IST verso Oriente e Africa. E diversamente da VCE, non c' è EK a rompere le scatole, quindi credo spingeranno sul gas per sfruttare al massimo il momento favorevole.

Nonostante ci sia EK, credo che il doppio daily lo vedremo prima a VCE che a BLQ
 
03/03/2010
Una cena di gala da favola per lanciare il Bologna-Istanbul

Una occasione da ricordare è stato l'evento di gala che la sera di lunedì scorso si è tenuto nella cornice di Palazzo Re Enzo dove il nuovo volo Bologna-Istanbul è stato celebrato con un qualcosa di fuori dall'ordinario per le normalità di consuetudine. Infatti Turkish Airlines ha voluto festeggiare il nuovo volo in una modalità al fine che esso venisse ricordato per lungo tempo per dimensioni e qualità.


Gli invitati sono stati tanti, si stimavano in quasi 450 che dalla prima serata hanno riempito le sale del famoso palazzo bolognese situato nel cuore della città. Scherzosamente inoltre per il numero di invitati provenienti dalla Turchia si potrebbe definire la cosa come un "Mamma li turchi". Plenipotenziari politici, rappresentanze economiche, folte schiere della stampa turca era la composizione di chi dalla Nazione dei Dardanelli ha vissuto questa occasione celebrativa a Bologna. Questo appuntamento è stato uno dei tanti del programma di visita per questi giorni a Bologna ed in Emilia Romagna predisposto per dare spazio alla destinazione Bologna sulle colonne dei giornali e nei programmi televisivi da irradiare in Turchia. Il fine è quello di presentare al meglio la nuova destinazione e quello che il territorio che ne fa riferimento.

Ma oggi l'invasione è stato un fatto che dal punto economico è una possibilità per entrambe le relazioni cioè da questa parte d'Italia e quella turca per incrementare le relazioni e sfruttare una rete di destinazioni che annovera almeno 170 destinazioni.

Dopo la presentazione al Marconi, l'evento a Palazzo Re Enzo è stato un altro esempio di quanto ci tenga ed abbia investito Turkish Airlines al fine di mostrarsi al meglio per celebrare il lancio di questo volo giornaliero che collega Bologna ad Istanbul.

http://flybolognairport.myblog.it/a...-favola-per-lanciare-il-bologna-istanbul.html