Delta ha aperto MXP-SFO [Mobility Conference 2010]


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
0
bel paese là dove 'l sì suona
Lo ha affermato oggi Raffaele Cattaneo, Assessore ai Trasporti della Regione Lombardia, nonché dominus di Forza Italia in SEA, ad una vasta platea di giornalisti, esperti del settore e un intruso rompiballe (io).

Enumerando i successi del dopo de-hub: "Delta ha aperto il volo Malpensa - San Francisco, con scalo a New York".

Se domani lo leggete sui giornali, sapete perché. Fulcro tecnico della discussione un lavoro Certet Bocconi, con cui è stato mostrato con orrore che da Mlano a Tokyo ci sono zero voli settimanali. Quando mi sono alzato per far notare che sono sette (sbagliavo, JAL ne ha tagliato uno) Bonomi pronto mi ha corretto dicendo che sono tre :D

Che dire, i voli intercontinentali da Malpensa sono così tanti che non ci si può ricordare il numero esatto delle frequenze.
 
Ultima modifica:
no sono 7 per NRT (avevi detto giusto :D)

JAL vola il Lun, Mer, Ven, Sab 744
AZ invece Mar, Ven, Dom 772
 
Immagino che questo "nuovo volo per SFO" con scalo a JFK, comporti cambio di aereo a new york e forse pure di terminal.... l'unica comodità per il pax sarà il numero di volo... uguale per entrambe le tratte?
 
Lo ha affermato oggi Raffaele Cattaneo, Assessore ai Trasporti della Regione Lombardia, nonché dominus di Forza Italia in SEA, ad una vasta platea di giornalisti, esperti del settore e un intruso rompiballe (io).

Enumerando i successi del dopo de-hub: "Delta ha aperto il volo Malpensa - San Francisco, con scalo a New York".

Se domani lo leggete sui giornali, sapete perché. Fulcro tecnico della discussione un lavoro Certet Bocconi, con cui è stato mostrato con orrore che da Mlano a Tokyo ci sono zero voli settimanali. Quando mi sono alzato per far notare che sono sette (sbagliavo, JAL ne ha tagliato uno) Bonomi pronto mi ha corretto dicendo che sono tre :D

Che dire, i voli intercontinentali da Malpensa sono così tanti che non ci si può ricordare il numero esatto delle frequenze.

Quindi secondo gli studiosi del Certet, da MXP ci sono voli per San Francisco ma non per Tokyo.

Inoltre il presidente SEA non sa nemmeno quanti voli opera una delle compagnie storiche di MXP, la JAL...


Ci sono altre perle?


PS
Avevi detto giusto.
 
no sono prenotabili 6 voli con AZ

ma 1 giorno la settimana (il venerdì dove volano entrambe) il c/s non c'è

idem Jal non ha il c/s sul volo AZ del venerdì

:)
 
Immagino che questo "nuovo volo per SFO" con scalo a JFK, comporti cambio di aereo a new york e forse pure di terminal.... l'unica comodità per il pax sarà il numero di volo... uguale per entrambe le tratte?
Esatto.

Delta 161 Milan-Malpensa (MXP) 11:35am New York-Kennedy (JFK) 3:05pm Boeing 767

Delta 161 New York-Kennedy (JFK) 5:00pm San Francisco (SFO) 9:09pm Boeing 757-200
 
Non capisco il motivo della faccina nel titolo del post ! Per una volta da qualche anno a questa parte che a MXP mettono un intercontinentale passeggeri e nuovo !
 
Quindi secondo gli studiosi del Certet, da MXP ci sono voli per San Francisco ma non per Tokyo.
San Francisco è frutto del sacco di Cattaneo o dei suoi "informatori".
Gli ho fatto notare in separata sede che gli avevano raccontato una bufala, mi ha risposto con molta supponenza...


Ci sono altre perle?
Magnifico Alessio Quaranta, novello Direttore Generale ENAC.
Prima che prendesse la parola mi sono messo in seconda fila e, forzando la siituazione, perché non erano previsti interventi del pubblico, ho detto che in ore e ore nessuno, parlando dei problemi di Malpensa, aveva fatto il nome di Linate, del cui scempio regolamentare lo ritenevo responsabile.

Dapprima ha detto che non si sarebbe sottratto alla questione, ma alla fine ha semplicemente detto che "Non c' è nessun problema a Linate."

Gli ho allora ricordato che, ad esempio, la normativa vigente prevede un massimo di due voli quotidiani per vettore verso Napoli e che Alitalia ne fa undici, due a nome Alitalia, due a nome AirOne, due a nome Alitalia Express, due a nome Cityliner e uno a nome di non so chi (ho dimenticato i due di Volare). Gli ho chiesto se gli stava bene.

Risposta? Nessuna risposta. Occhi a terra, fino a quando il Presidente Senn ha detto che il mio intervento non era ammissibile e ha aggiunto come battuta, tratta da qualche film americano, che "I giudici non devono tener conto" di quello che avevo detto. Come no, mica vorrai che finisca sui giornali...

A meno di cinque metri c' erano Callegari di Alitalia, che guardava il soffitto, De Metrio di SEA, Bonomi eccetera eccetera, nessuno ha osato rispondermi, per evidente mancanza di argomenti. Solo un silenzio imbarazzato e direi imbarazzante.

In pratica si sono riuniti per celebrare quanto va bene il de-hub, il prof. Zucchetti è stato cazziato per aver scritto un rapporto non sufficientemente ottimista e aver osato dire bestemmie come "Ci vuole un treno ogni 15 minuti da Milano Centrale".


Altra perla di Bonomi, che ha detto, davanti alla Birlenbach (se non ricordo male LH ne ha almeno due o tre), che l' era degli hub è finita, il futuro è low cost, che tutti i vettori dovranno adeguarsi, che il nuovo modello è il self hubbing, senza naturalmente spiegare di che cosa si tratti.

Non c' è feed a Malpensa? E chissenefrega! E' roba vecchia.


I Tedeschi hanno perso la pazienza, la Birlenbach ha chiesto la fine dei monopoli, nonché slot a Linate per volare verso Fiumicino "and other important airports".

Cattaneo invece ha detto che "Speravamo che venisse un cavaliere bianco al posto di Alitalia, ma non è arrivato". Chissà com' era contenta la Birlenbach.
 
Lo ha affermato oggi Raffaele Cattaneo, Assessore ai Trasporti della Regione Lombardia, nonché dominus di Forza Italia in SEA, ad una vasta platea di giornalisti, esperti del settore e un intruso rompiballe (io).

Malpensante quindi c'eri? Ma la Birlenbach non ha detto nulla? Era atteso un suo intervento per le 15,30.
Nessuno dei giornalisti si è sognato di chiederle nulla sulla strategia di lhi, sulla chiusura del mxp-fco, sulle 200 assunzioni annunciate lo scorso maggio ma mai avvenute, sull'arrivo dell'AOC (chiedo troppo eh? :eek:)
 
Nessuno poteva fare domande!

La Birlenbach ha raccontato che cosa fa di bello LH a Malpensa, ma in cauda venenum, nell' ultima slide comparivano:


Richieste di Lufthansa per potenziare trasporti e infrastrutture e ottimizzare le tariffe aeroportuali

  • Libera concorrenza fra tutte le compagnie che operano sul mercato italiano
  • Nessuna distorsione della concorrenza con monopoli tollerati a livello politico
  • Trasparenza sulle tariffe aeroportuali
  • Soluzioni efficienti dei trasporti di terra da e per Milano Malpensa
Chi ha orecchie per intendere intenda.
 
Altra perla di Bonomi, che ha detto, davanti alla Birlenbach (se non ricordo male LH ne ha almeno due o tre), che l' era degli hub è finita, il futuro è low cost, che tutti i vettori dovranno adeguarsi, che il nuovo modello è il self hubbing, senza naturalmente spiegare di che cosa si tratti.

:astonished:
 
Un pomeriggio kafkiano, con tutti impegnati a raccontarsi frottole (affinché vengano riportate pedissequamente dai giornali). Nessuna possibilità di contraddittorio, nessuno spazio per la verità e nemmeno per qualcuno che dica "Il re è nudo".

Davvero una parodia dei congressi del Partito Comunista di Cuba.


Tra l' altro tutti continuavano a parlare di bisogno/desiderio di riavere un hub, come se eventuali nuovi voli intercontinentali fatti da un vettore cinese o americano facessero schifo. Parlando di hub e basta si scarica la "colpa" su Alitalia, senza mai chiedersi se per caso Alitalia avesse magari qualche ragione nel tornare all' "hub naturale".

A proposito di "naturale" segnalo la m' inkiata del giorno di Callegari Alitalia, che ha definito Linate "city airport naturale".

Come malpensante sono allora contro natura?