Thread Alitalia dal 1° febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
18.000 iscritti alla Federazione delle Associazioni Sarde in Italia e le loro famiglie si mobiliteranno contro questa ennesima ingiustizia che colpisce 300 mila sardi emigrati
Continuità negata, rabbia degli emigrati

ALGHERO - La Federazione delle Associazioni Sarde in Italia protesta vivamente per la decisione della Cai Alitalia di interrompere l’applicazione della continuità territoriale per coloro che nati in Sardegna, sono residenti fuori dall’isola. «Le tariffe della continuità territoriale sono previste per superare gli svantaggi dell’insularità. È bene ribadire - sottolinea Tonino Mulas, presidente Fai - che questi svantaggi continuano a permanere per tutti i cittadini che viaggiano per e dalla Sardegna, e in particolare per gli emigrati».

Dopo i pronunciamenti dell’Unione Europea, pur non essendo previste dalla nuova convenzione, queste tariffe “compensative” e “riequilibratici” erano state applicate autonomamente, anche grazie a un accordo non scritto fra Compagnie, (Alitalia – Air One – Meridiana) Regione Sardegna e Governo. Nei giorni scorsi però, sono state unilateralmente e improvvisamente eliminate da Alitalia. Qualche giorno fa sull'argomento era intervenuto anche Mauro Pili sottolineando come la decisione di Alitalia fosse scandalosa.

Gli emigrati sono costretti di nuovo a sottostare a tariffe esose per tornare in Sardegna. Le tariffe troppo care sono un danno per tutti, ma soprattutto per l’economia isolana. È ora di passare decisamente all’applicazione concreta del principio, riconosciuto a livello europeo, ma finora disatteso, del superamento dello “svantaggio” dell’insularità. «Chiediamo subito il ripristino delle tariffe “calmierate” per gli emigrati», denunciano.

Non è possibile che proprio la compagnia che ha goduto del privilegio e dei vantaggi dell’intervento pubblico, scarichi i suoi problemi sulla fascia di cittadini più deboli. Tonino Mulas chiede al Ministro Matteoli, al Presidente Cappellacci, all’Assessore ai Trasporti Lorettu della Regione Sarda, ai parlamentari sardi di intervenire urgentemente. «Ma chiediamo soprattutto che si avvii l’iter di una nuova legge che preveda l’applicazione integrale della continuità territoriale per tutti i cittadini europei e per le merci». La Fasi, i suoi 70 circoli, i suoi 18.000 iscritti e le loro famiglie si mobiliteranno contro questa ennesima ingiustizia che colpisce 300 mila sardi emigrati in “continente”.
Alguer.it

Da Algherese dico: ma statevene tutti zitti. Volete Ryanair a quattro spiccioli e in più tariffe agevolate per andare a FCO e LIN?
 
Mercoledì prossimo conferenza stampa Sabelli-Zaia per la presentazione del nuovo Catering di Magnifica.

(AGI) - Roma, 8 feb. - "Con l'iniziativa realizzata insieme ad Alitalia abbiamo creato un nuovo spazio per la promozione dei prodotti di eccellenza del Made in Italy nel mondo e per aiutare i nostri produttori a penetrare in nuovi segmenti di mercato".
Lo ha detto il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia che ha annunciato il lancio del progetto "Buonitalia - Prendi il volo con i sapori originali italiani", promosso da Buonitalia Spa e Aicig insieme ad Alitalia, con il contributo di Federdoc, Ais e dei Giovani Ristoratori d'Europa (per l'ideazione del menu'), e patrocinato dal Mipaaf.
La presentazione del progetto e l'incontro con i giornalisti avverra' mercoledi' 10 febbraio alle ore 12.30 nell'area conferenza allestita nell'hangar Avio 6 dell'aeroporto di Fiumicino alla presenza del Ministro Zaia. A illustrare al Ministro il progetto, il presidente di Buonitalia Spa Walter Brunello e Andrea Stolfa, Executive VP, Marketing di Alitalia. Introdurra' gli interventi Tessa Gelisio. Insieme all'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli, il Ministro visitera' poi il mock up, configurato come una classe Magnifica di un aereo Alitalia, dove verra' presentato uno dei menu' previsti dal progetto. (AGI) Bru
 
(AGI) - Roma, 8 feb. - "Con l'iniziativa realizzata insieme ad Alitalia abbiamo creato un nuovo spazio per la promozione dei prodotti di eccellenza del Made in Italy nel mondo e per aiutare i nostri produttori a penetrare in nuovi segmenti di mercato".
Lo ha detto il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia che ha annunciato il lancio del progetto "Buonitalia - Prendi il volo con i sapori originali italiani", promosso da Buonitalia Spa e Aicig insieme ad Alitalia, con il contributo di Federdoc, Ais e dei Giovani Ristoratori d'Europa (per l'ideazione del menu'), e patrocinato dal Mipaaf.
La presentazione del progetto e l'incontro con i giornalisti avverra' mercoledi' 10 febbraio alle ore 12.30 nell'area conferenza allestita nell'hangar Avio 6 dell'aeroporto di Fiumicino alla presenza del Ministro Zaia. A illustrare al Ministro il progetto, il presidente di Buonitalia Spa Walter Brunello e Andrea Stolfa, Executive VP, Marketing di Alitalia. Introdurra' gli interventi Tessa Gelisio. Insieme all'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli, il Ministro visitera' poi il mock up, configurato come una classe Magnifica di un aereo Alitalia, dove verra' presentato uno dei menu' previsti dal progetto. (AGI) Bru

Interesting.
Il mockup e' il recentissimo md11 con le "state of the art" sigma? ahaha
 
N'zomma. Secondo te nessuno scattera' una foto della "cabina"? ahaha.
Quindi cosa fai, smonti le poltrone dal 772?

Direi che quando rifaranno mock-up utilizzeranno la configurazione dei nuovi A332, fino a quel momento va bene ciò che passa il convento.
 
Concordo: che palle! L'importante è presentare il nuovo soft product perciò ha poca importanza se i sedili sono quelli della vecchia Magnifica o della nuova...
 
Oggi A Milano Callegari ha detto che Alitalia ha scelto di tornare ad avere tre classi...
che la Magnifica avrà sedili lie flat e ci saranno i PTV in Economy.

Più importante è che ha aggiunto che questa configurazione verrà applicata a tutta la flotta, io ne deduco anche ai 772.
 
Alitalia: Sabelli, se va bene 2010 sara' uguale al 2009


ROMA (MF-DJ)--"Il 2010 sara' difficile, il mercato non da' segni, anche se non scende piu' a ritmi del 20%. Pero', da inizio anno e' gia' sceso. Nella migliore delle ipotesi il 2010 sara' uguale al 2009, cioe' il 20-30% meno del 2008".

Lo ha affermato l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, aggiungendo che "noi pero' abbiamo spazi di crescita, perche' eravamo partiti un po' lenti".

Sabelli ha aggiunto che a gennaio 2010 Alitalia ha trasportato "1,5 milioni di passeggeri, 200.000 in piu' rispetto all'anno scorso, circa il 20% in piu', anche se per onesta' bisogna ricordare che a gennaio scorso siamo partiti come siamo partiti". rov/ren elisabetta.rovis@mfdowjones.it
 
18.000 iscritti alla Federazione delle Associazioni Sarde in Italia e le loro famiglie si mobiliteranno contro questa ennesima ingiustizia che colpisce 300 mila sardi emigrati
Continuità negata, rabbia degli emigrati

Alguer.it

Da Algherese dico: ma statevene tutti zitti. Volete Ryanair a quattro spiccioli e in più tariffe agevolate per andare a FCO e LIN?


Tra l'altro, la corte europea l'ha detto apertamente,che NON si puo' avere la CT per gli emigrati, è inutile che si lamentano.
 
Alitalia: Sabelli, verso perdita operativa 300 mln in 2009

ROMA (MF-DJ)--"A meta' marzo faremo il bilancio" e Alitalia dovrebbe "essere in linea con la previsione che abbiamo fatto di un risultato operativo sotto di 300 milioni, dopo un secondo semestre 2009 in pareggio".

Lo ha affermato l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, aggiungendo che nell'ultima parte dell'anno "non ci sono state novita', anche se negli ultimi giorni di dicembre il clima, con due o tre giorni di neve, ha scoraggiato la gente a muoversi e abbiamo fatto un po' di passeggeri in meno, ma l'anno era ormai finito".

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=699069&lang=it
 
commenti di febbraio (airlinequality)

Moscow-Sheremetyevo to Rome and by Air Alps to Bolzano, and back home in a week. The Aeroflot check-in in Moscow was quick with 3 counters working for a half-full flight. A320 very clean and legroom good. Dining was nice, though without the hot meal (usually provided if you fly Aeroflot). Connection in Rome was fine, though it was difficult to find any directions to the transfer desk. 8/10


We flew Alitalia from Miami to Rome on a 777-200. Plane was clean and our individual entertainment systems working. Flight attendants friendly and available through the flight. Flight was on time coming and going. 7/10
 
La durata del Programma MilleMiglia è stata estesa al 31 dicembre 2012. Hai tempo fino a tale data per accumulare miglia, e fino al 30 giugno 2013 per spenderle.

Nel 2010 il Programma MilleMiglia si arricchisce di alcune novità importanti. Scopri quali.

Le novità del 2010

* E' possibile accedere ai Club Esclusivi anche in base al numero di voli effettuati: 30 voli per accedere al Club Ulisse, 60 per il Freccia Alata e 90 per il Freccia Alata Plus
* Tutti i Soci dei Club Esclusivi possono trasportare gratuitamente alcune attrezzature sportive sui voli operati da Alitalia1
* 'Business perTE' per i Soci Freccia Alata Plus si rinnova: 4 upgrade che possono essere utilizzati non solo sui voli internazionali ma da oggi anche su quelli intercontinentali2
* Con 'Business perTE' anche i Soci Freccia Alata hanno la possibilità di richiedere 2 passaggi in classe Business sui voli internazionali Alitalia2.

E in più:

* 2.000 miglia di benvenuto per tutto il 2010 per i nuovi iscritti, accreditate effettuando voli o utilizzando i servizi dei Partner entro 3 mesi dalla data dell'iscrizione
* Miglia accumulabili non solo in base alla distanza percorsa, ma anche alla tariffa acquistata, fino al triplo delle miglia
* Più flessibilità per i viaggi premio, grazie ai prodotti Standard, Plus, MultiClass e con contributo di spesa
* Per i Soci dei Club Esclusivi, il prodotto MilleMiglia Gallery e tanti altri privilegi riservati, come priorità in lista d'attesa, eccedenza bagaglio gratuita e benefit offerti dai Partner.

Per ulteriori informazioni sul Programma, leggi il Regolamento, scarica la guida disponibile sul sito o visita la sezione delle Domande e Risposte.

E' importante sapere che...
Trascorso un periodo di 24 mesi durante il quale il Socio non abbia effettuato alcuna attività che preveda accumulo di miglia con Alitalia o con i Partner del Programma, Alitalia si riserva la facoltà di chiudere il conto del Socio e rendere inattive le miglia in esso presenti.

1. Benefit disponibile a partire dal 15 marzo 2010
2. Benefit disponibile a partire dal 1 marzo 2010
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.