Alitalia, Rio de Janeiro prossima nuova destinazione lungo raggio


Il problema è che un ipotetico diretto da Roma a Manila non ci arriva.

Onestamente non capisco il perché: il volo non-stop di KLM prevede un tempo di volo di 12h35 ed una distanza di 6477 miglia, che sono piú o meno i numeri di un FCO-LAX. Il volo non-stop si fa eccome, a patto ovviamente di avere le macchine giuste disponibili.
 
Onestamente non capisco il perché: il volo non-stop di KLM prevede un tempo di volo di 12h35 ed una distanza di 6477 miglia, che sono piú o meno i numeri di un FCO-LAX. Il volo non-stop si fa eccome, a patto ovviamente di avere le macchine giuste disponibili.

Sì, hai ragione... :eek: arrivarci ci arriva (sono 6500nm).

Rimane il fatto che secondo me, con il network ridotto anche a livello europeo di AZ -ergo scarso feeding-, non è una rotta dove mandarci un 777 tout-court. Perché abbia senso dovrebbe almeno essere co-terminalizzata, con i problemi di cui sopra.
 
Sei l' unico a non aver capito che quei pax transitavano con AZ perché i biglietti erano venduti sottocosto.

Mi hai praticamente tolto le parole di bocca (o di tastiera): proprio giorni fa sul primo MAN-CDG della mattina parlavo con un signore britannico di origini indiane che mi diceva come un tempo in tanti transitassero a MXP per raggiungere DEL/MUM dal Nord dell' Inghilterra, proprio per via dei prezzi praticati da AZ.
 
Il traffico per Manila non credo sia tale da giustificare un diretto. Cathay Pacific in questo, infatti, lavora molto bene.
 
Mi hai praticamente tolto le parole di bocca (o di tastiera): proprio giorni fa sul primo MAN-CDG della mattina parlavo con un signore britannico di origini indiane che mi diceva come un tempo in tanti transitassero a MXP per raggiungere DEL/MUM dal Nord dell' Inghilterra, proprio per via dei prezzi praticati da AZ.
Lo dicevano tutti gli Indiani che riempivano i voli, a bordo si chiacchiera e anche ai gate.
Anni fa inoltre il numero dei voli autorizzati dai bilaterali UK e US con l' India era insufficiente e i pax erano proprio costretti a fare scalo altrove. Non c' era nemmeno Emirates così come la conosciamo adesso.
 
Immagino tu non abbia una donna delle pulizie filippina vero?
Se invece ce l'hai, chiedigli con che criterio sceglie di tornare in aereo in patria, poi di aprire Manila dall'europa ne riparliamo.
Immagino tu intenda dire che la clientela per Manila sia estremamente price sensitive. Non ho una donna di servizio filippina, ma alcuni amici si' e mi dicono che i voli oggi come oggi non sono poi cosi' cheap e viaggiano con buoni riempimenti. In un mondo dove quasi tutti volano quasi dappertutto, non vedo perche' non cercarsi il proprio spazio in rotte un po' piu' sottili.
Una nota a margine, le Filippine sono una destinazione turistica meravigliosa, soprattutto per appassionati di immersioni, relativamente poco conosciuta e, soprattutto, poco sfruttata.
 
Probabilmente mancano anche gli aerei adatti a determinate rotte e per ottenere determinati yelds. Penso che con il B787 sarà possibile aprire e rendere sostenibili economicamente alcune rotte dove da una parte il 777 sarebbe esuberante e costringerebbe a svendere parecchi posti o dall'altra un 767 o il 330 si riempirebbero anche ma costringerebbero ad uno stop intermedio se viaggiassero a pieno carico pagante.
Insomma, mi pare che il 787 potrebbe coniugare bene alti load factor, yeld interessanti e grande autonomia di volo. Peccato che in ambienti AZ non si prenda neanche lontanamente in ipotesi un ordine di tali macchine.
 
Traffico turistico nulla?

Quoto turismo quasi inesistente, tranne che per alcuni resort costruiti dai Giapponesi per i Giapponesi. Per il resto è terra vergine, confermato da un caro amico che si è girato tutte le isole praticamente sempre solo senza mai incontrare un occidentale. Strutture ricettive di conseguenza, non adatte agli standard occidentali!

Sicuramente ha potenziale ed è un paese meraviglioso ma credo che a livello di organizzazione per attrarre turismo siano ancora indietro. Arriveranno prima le varie isole dell'Indonesia come Sulawesi, dove già molto si sta muovendo.
 
Quoto turismo quasi inesistente, tranne che per alcuni resort costruiti dai Giapponesi per i Giapponesi. Per il resto è terra vergine, confermato da un caro amico che si è girato tutte le isole praticamente sempre solo senza mai incontrare un occidentale. Strutture ricettive di conseguenza, non adatte agli standard occidentali!

Sicuramente ha potenziale ed è un paese meraviglioso ma credo che a livello di organizzazione per attrarre turismo siano ancora indietro. Arriveranno prima le varie isole dell'Indonesia come Sulawesi, dove già molto si sta muovendo.

OT: l'isola di Boracay in cui andai anni fa un'ora di volo a sud di Manila e' strepitosa e ben attrezzata; e' vero nell'arcipelago non ci sono troppe strutture ma quelle prsenti sono ottime e le isole e il mare sono davvero incontaminati ciao
 
Ho avuto conferme riguardanti accordi tra AZ e I9. Le operazioni dovrebbero partire questa primavera (probabilmente inizieranno da VRN). Successivamente i cs (e non solo) riguarderanno altre destinazioni.

Pare si stia lavorando inoltre ad un famoso FCO-GIG operato da I9 con cs AZ...mah
 
Ho avuto conferme riguardanti accordi tra AZ e I9. Le operazioni dovrebbero partire questa primavera (probabilmente inizieranno da VRN). Successivamente i cs (e non solo) riguarderanno altre destinazioni.

Pare si stia lavorando inoltre ad un famoso FCO-GIG operato da I9 con cs AZ...mah

che coooosssaaaa???????:morto:
 
Ho avuto conferme riguardanti accordi tra AZ e I9. Le operazioni dovrebbero partire questa primavera (probabilmente inizieranno da VRN). Successivamente i cs (e non solo) riguarderanno altre destinazioni.

Pare si stia lavorando inoltre ad un famoso FCO-GIG operato da I9 con cs AZ...mah

vabbe...in attesa di nuove macchine potrebbe anche andare bene..
 
mmm se fosse cosi' non va. Posso capire se Air Italy diventasse una specie di Condor per AZ ma su destinazioni puramente leisure.. Su main gateways come GIG non vedo come possano vendere un prodotto cabina cosi' diverso feederato da AZ. No, non mi convince.
 
mmm se fosse cosi' non va. Posso capire se Air Italy diventasse una specie di Condor per AZ ma su destinazioni puramente leisure.. Su main gateways come GIG non vedo come possano vendere un prodotto cabina cosi' diverso feederato da AZ. No, non mi convince.

d'accordo su tutta la linea.
Lo facessero su l'Havana questo accordo....