[OT] A Fiumicino decollano i prezzi dei parcheggi : la prima ora da 3 a 4 euro


alessia

Utente Registrato
14 Marzo 2008
360
0
0
.
A FIUMICINO DECOLLANO I PREZZI DEI PARCHEGGI : LA PRIMA ORA DA 3 A 4 EURO
Stesso costo anche per un minuto in piu'.Al multipiano aumenti del 30% per le prime 7 ore

ROMA (28 gennaio) - Altro che l'aumento del prezzo della tariffa fissa per la tratta Roma - aeroporto.A Fiumicino sono aumentate,e non di poco,le tariffe dei parcheggi.Per chi lascia la macchina nel multipiano del Leonardo da Vinci se non si fa attenzione il salasso e' assicurato."Quattro euro per 15 minuti - dice con gli occhi ancora sgranati e fissi sul ticket un pensionato,Mario G. - Sono venuto per prendere mia figlia,il tempo di verificare che il volo tardera' ed eccomi qui a pagare 4 euro.Sono sconcertato"."Non ci posso credere - afferma furibondo Massimo L. impiegato - Sono venuto per fare una verifica su un volo ,un'ora e qualche minuto,e mi tocca pagare 8 euro".
Tutto l'articolo qui http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=89238&sez=HOME_ROMA
 
Invece è giusto: lascia stare... A Roma il parentame vario accompagna e riprende i passeggeri in arrivo/partenza creando triple file, parcheggio selvaggio, etc.
Il tratto di strada delle aerostazioni sarebbe da interdire al traffico privato.
L'aeroporto è ben collegato (Leonardo express, linea regionale FR1, bus COTRAL, taxi, etc.)
 
qui a Bari proprio non ci possiamo lamentare......addirittura i primi venti minuti sono gratis e le successive a un euro l'ora.
 
Questo tipo di tariffe serve proprio a disincentivare il parcheggio di lunga durata, favorisce il ricambio continuo e disincentiva l'utilizzo del mezzo privato.
 
Esattamente quello che volevo dire.
Sarà un motivo in più per andare in treno.

Trenitalia, zitta zitta, ringrazia :D

E si spera che raggiunga presto un accordo con Alitalia per un collegamento AV con Malpensa (già sperimentato durante le olimpiadi di Torino), per i servizi integrati Alitalia-Leonardo express (che a breve aumenterà la frequenza ad un treno ogni 20 minuti anziché 30).

L'unica cosa che manca, al Leonardo Express, è il pianale ribassato per favorire il carico/scarico dei bagagli in maniera comoda. Si spera, pertanto, che l'accordo con Alitalia incentivi anche l'acquisto per nuovi treni.
La linea FR1 invece ce li ha...Anche se i maledetti writers li devastano, costringendo i passeggeri a viaggiare al buio.
 
Trenitalia, zitta zitta, ringrazia :D

E si spera che raggiunga presto un accordo con Alitalia per un collegamento AV con Malpensa (già sperimentato durante le olimpiadi di Torino), per i servizi integrati Alitalia-Leonardo express (che a breve aumenterà la frequenza ad un treno ogni 20 minuti anziché 30).

L'unica cosa che manca, al Leonardo Express, è il pianale ribassato per favorire il carico/scarico dei bagagli in maniera comoda. Si spera, pertanto, che l'accordo con Alitalia incentivi anche l'acquisto per nuovi treni.
La linea FR1 invece ce li ha...Anche se i maledetti writers li devastano, costringendo i passeggeri a viaggiare al buio.

Veramente aumentano le frequenze? cool!

Ma quanto ce faranno pagare? Gia' 11 euro e' una FOLLIA. Ma ci sara' un agevolazione AZ?
 
A piedi... Via al parcheggio selvaggio in zona "dipendenti Alitalia".
4 euro all'ora è un furto.
Così (trattandosi di tariffe di breve termine) si disincentiva solo chi va a prendere qualcuno ed evita di fare le triple file davanti ai terminal, per non parlare di chi va in aeroporto per passare un'ora a vedere aerei o a fare un giro per i negozi...
Quindi aumentando il prezzo del parcheggio unicamente si ridurrà la domanda del parcheggio per i clienti price-sensitive, che troveranno altre soluzioni (non parcheggiare, attendere i propri cari direttamente davanti al terminal in doppia fila, parcheggiare in zone remote gratuitamente), e una riduzione degli utenti dell'aeroporto non viaggiatori.
 
Bello l'avatar tuo, do l'hai preso? :D
Indovina :D :D

asev ha detto:
A piedi... Via al parcheggio selvaggio in zona "dipendenti Alitalia".
Vergogna!!! Ricordati che quella zona è a rischio squarciamento gomme!

Non è una città civile la nostra. Solo da noi c'è tutta questa esigenza di parentame d'accompagno.

Quindi aumentando il prezzo del parcheggio unicamente si ridurrà la domanda del parcheggio per i clienti price-sensitive, che troveranno altre soluzioni (non parcheggiare, attendere i propri cari direttamente davanti al terminal in doppia fila, parcheggiare in zone remote gratuitamente), e una riduzione degli utenti dell'aeroporto non viaggiatori.
Ho proposto al comune di Fiumicino l'installazione di varchi elettronici anti-doppia fila. Poi vedremo se ci sarete ancora voi, cafoni e maleducati, a violare il codice della strada!
Senza contare che spero vivamente che le zone dipendenti siano maggiormente sorvegliate.

Senza offesa, ma c'ho un nervo per capello contro chi viola le regole :D
 
Veramente aumentano le frequenze? cool!

Ma quanto ce faranno pagare? Gia' 11 euro e' una FOLLIA. Ma ci sara' un agevolazione AZ?

L'annuncio è di Moretti in conferenza stampa. Penso stiano cercando un accordo con Alitalia.

Comunque penso che si possa fare anche il carnet da 10 trip con qualche euro di risparmio (costo per viaggio: 8,5 euro)
 
Secondo me sarebbe una bella cosa diffondere i "cell parking lot" come negli USA, anche se capisco che negli USA tendono ad esserci meno problemi di spazio.
Sono parcheggi gratuiti, abbastanza lontani dal terminal, dove chi va a prendere i passeggerin in arrivo puó attendere che il suddetto passeggero sia arrivato, abbia raccolto il bagaglio e chiami colui che attende in auto per poter essere prelevato.
Capisco che una soluzione simile potrebbe aver un effetto sugli introiti dei parcheggi, ma di fatto questa é una pratica che comunque viene praticata "illegalmente" ovvero con auto in attesa piú o meno dovunque anche in luoghi in cui non potrebbero stare.
 
Questo concetto è stato applicato ai TAXI. Il "polmone" che si riempie e si svuota in base alla domanda e in base ad un "accrocco" elettronico che chiama i tassisti in base al loro ordine d'arrivo. Si trova vicino ai parcheggi lunga sosta di FCO.
 
Così (trattandosi di tariffe di breve termine) si disincentiva solo chi va a prendere qualcuno ed evita di fare le triple file davanti ai terminal, per non parlare di chi va in aeroporto per passare un'ora a vedere aerei o a fare un giro per i negozi....

mai visto nessuno andare all'aeroporto a fare shopping, a meno che non fosse in partenza. shopping di cosa, poi, se non sei in partenza? i negozi in area non sterile sono tre in croce.

lo spotting invece lo fai da tutt'altra parte.