E' così che si fa ...
Quando mancano gli sghei , si tira fuori l'orgoglio ...
quando SFIRS caccia soldi nel progetto Meridiana Maintenance , e poi ti chiede ( giustamente) un posto nel C d A , tu cosa fai ???
DICI DI NO !!!!!
Meridiana, si tratta. E arriva Lufthansa
la Nuova Sardegna — 19 gennaio 2010
OLBIA. Comincia oggi una due giorni importante per Meridiana. A Roma, nella sede dell’Assaereo, l’azienda incontrerà le organizzazioni sindacati per parlare prima della società della manutenzioni e poi della fusione con Eurofly. Dopo mesi di indiscrezioni, piani ancora poco chiari e polemiche, sarà l’occasione per capire quale futuro immagina il managament per la compagnia aerea dell’Aga Khan e, soprattutto, quali saranno le conseguenze delle due operazioni sull’occupazione. Il primo dossier, quello di Meridiana Maintenance, la società che gestirà l’hangar, non sarà chiuso, però. Perché ci sarebbero problemi con il partner pubblico della srl: la Sfirs. La finanziaria regionale doveva diventare azionista di Karim (decisione presa dalla giunta Soru), ma i nuovi vertici avrebbero manifestato perplessità sulla fattibilità dell’operazione. Nell’incertezza, la Cgil ha avviato una causa davanti al giudice del lavoro per la mancata assunzione di una trentina di dipendenti precari. Il secondo dossier, quello sulla fusione di Meridiana con Eurofly, al termine della quale nascerà Meridiana Fly, società quotata alla Borsa, è avanzatissimo: il management vuole rispettare i tempi e mettere a regime il piano entro febbraio. Ma ci sono problemi rilevanti: la fusione porterà a decine di esuberi, soprattutto in Eurofly. Ci saranno dei licenziamenti (protetti con la mobilità). Domani verranno resi noti i numeri. Da marzo, per Meridiana, ci sarà un altro temibile concorrente a Olbia: Lufhtansa Italia, che effettuerà i collegamenti (due, il sabato sera e la domenica mattina) con Malpensa, su una rotta già coperta tutto l’anno da easyJet.