Il Su-31 no ha avuto nessuna piantata motore
Dopo avere iniziato una manovra giroscopica ad elevata velocita' ( sembra circa 30 km orari oltre l'inviluppo di volo previsto ) e' entrato in una condizione di vite stabile dalla quale Marco, pur avendole provate davvero tutte, non e' riuscito a riacquistare il controllo del velivolo.
Data la quota elevata e la disponibilita' del seggiolino eiettabile, il pilota ha aspettato fino ad una quota di circa 100 mt prima di decidere di abbandonare il velivolo.
L'eiezione e' avvenuta a circa 60 mt di quota.
Marco e' tra i fortunati amici che posso raccontare cosa voglia dire lanciarsi da un aereo con il seggiolino! E puo' raccontarcelo senza danni.