Air France lancia sedili di nuova generazione


billypaul

Principiante
Utente Registrato
3 Ottobre 2006
9,132
5
0
43
Se la pallina è verde, di fronte al computer
Air France innove dans le court-courrier
lefigaro.fr
19/01/2010
Mise à jour : 12:13

La compagnie aérienne française Air France annonce dans un communiqué ce mardi le lancement d'un "tout nouveau siège sur la flotte des Airbus A319, A320 et A320 opérant sur le réseau métropole".

Ce nouveau siège sera 40% plus léger et améliorera l'espace pour les jambes de 2 à 3 pouces, précise le groupe. Il a été créé conjointement par Air France et Recaro, et a reçu le prix de l'innovation 2009 au salon Aircraft interiors de Hambourg.
Complessivamente gli aeromobili verranno "alleggeriti" di 750 Kg ca.




Per chi non è francofono: oggi AF presenterà il nuovo tipo di sedile Recaro a bordo della sua flotta airbus che opererà principalmente su tratte regional (sopratutto sulla CDG-NCE). Il nuovo tipo di sedile sarà il 40% più leggero di quelli tradizionali (9,1 Kg, quasi 5 kg in meno) e migliorerà la seduta dei passeggeri e diminuirà conseguentemente le emissioni di CO2.
Dal 30 Gennaio inizieranno i primi voli.

EDIT: I nuovi sedili non hanno la funzione di reclinabilità.
 
Ho pensato la stessa cosa... Ma la CO2 la producono i motori o i passeggeri?
D'altra parte al cuore e al CxxO non si comanda!:D

Beh, pesando il 40% in meno, prob si noterà un piccolissssssssimo risparmio di carburante.
Certo che su un 320 inciderà poco, ma su un WB, un kg in meno a sedile fa risparmiare circa 300kg, ora non so quanto possa pesare un sedile, ma su un WB si risparmierebbe almeno una tonnellata!
 
c'è un tappo apposito che s'inserisce in automatico?

In quel caso più che di CO2 si dovrebbe parlare di CH4...:D:D:D

Anyway, l'innovazione riguarda gli oramai famosi sedili ultraslim che hanno il vantaggio di essere molto leggeri e sottili, quindi consentono più spazio utile a parità di pitch o configurazioni a maggiore densità.

Trattandosi di Recaro, gli stessi utilizzati da AP prima e da AZ poi per i 320, è facile che quelli AF siano del tutto simili.
 
In quel caso più che di CO2 si dovrebbe parlare di CH4...:D:D:D

Anyway, l'innovazione riguarda gli oramai famosi sedili ultraslim che hanno il vantaggio di essere molto leggeri e sottili, quindi consentono più spazio utile a parità di pitch o configurazioni a maggiore densità.

Trattandosi di Recaro, gli stessi utilizzati da AP prima e da AZ poi per i 320, è facile che quelli AF siano del tutto simili.

Simili proprio non direi. Si i nuovi recaro AP / AZ sono slim (ma neanche troppo...)... con AF si parla di NO RECLINE e 178 per A320 che vorrebbe dire ben 13 posti in piu' rispetto agli A320 AZ (gia' densificati!!). Sono due file in piu'... non poco!

870808599e.jpg


A questo punto scomodo per scomodo volo con easyjet....
 
Mah io sinceramente capisco il fare profitto ma mettere così tante persone su un 320 mi sa di cosa assurda per una major come AF...

Immaginete se lo fa anche sui 747 con configurazione Oceno Indiano/Caraibi o sui 773??? Da configurazione carro bestiame si andrebbe a sardine in scatola!!!
 
Mah io sinceramente capisco il fare profitto ma mettere così tante persone su un 320 mi sa di cosa assurda per una major come AF...

Immaginete se lo fa anche sui 747 con configurazione Oceno Indiano/Caraibi o sui 773??? Da configurazione carro bestiame si andrebbe a sardine in scatola!!!

Ho ricevuto un email in cui anticipavano questa configurazione sull'A380 :D